Ho da poco installato, nella continua lotta contro la pubblicità e per cercare di avere in generale un po' più di sicurezza in rete, sul mio ASUS GT-AX6000 degli script tramite Putty. Su un'altra discussione, ma si stava andando ot, se non sbaglio @[cancellato] e @msktrz mi stavano dando dei consigli e ho installato Diversion, Skynet e Dnscrypt.
Nessun problema con nessuno di questi script, dall'installazione all'impostazione.
L'unica cosa che non riesco a fare, o non ci riesce Diversion, è bloccare il dominio pagead2.googlesyndication.com anche se inserito correttamente nella lista di blocco domini. Ci riesco solo inserendo l'indirizzo nella sezione filtro URL nella gui del router.
Non che la cosa mi porti discapito, alla fine il risultato che voglio ottenere lo ottengo, solo mi chiedo come sia possibile.
Posto qualche screen 👇🏼

URL inserita correttamente nel file di blocco👆🏼

Risultato del test👆🏼

Utilizzando invece la GUI del router👇🏼

Riesco a bloccare anche il dominio pagead2.googlesyndication.com e quindi tutti i fastidiosi banner pubblicitari 👇🏼

  • [cancellato]

Mi pare che durante l'istallazione dello script appaia un avviso che certe cose non le blocca perché fanno parte dei ricavi del forum che ospita le discussioni del firmware Merlin.
Comunque hai un ottimo risultato, niente male.
Di seguito il mio risultato con pure il software di adguard.com installato sul mio sistema operativo:

    [cancellato] perché fanno parte dei ricavi del forum

    Che mi pare anche giusto aggiungerei, infatti senza il blocco di quell'url ho banner pubblicitari anche qui su fibraclick.
    Quindi spiegato il motivo per il quale non blocca quel dominio.

      • [cancellato]

      Magari quando hai tempo fai una lista per aiutarmi a capire come tieni configurato dnscrypt.
      Se Diversion non fa tutto quello che deve levalo e prova unbound.
      Io appena rimonto il computer che ho disassemblato per scoprire dove si nasconde lo gnomo che ogni volta che arriva un'email urla: "You got email!" mi metto col terminale e riconfiguro dnscrypt.

        [cancellato] prima di riuscire a farlo funzionare avrò cercato di configurarlo una decina di volte. Su un modem router con gnuton merlin invece niente da fare, perché credo blocchi i DNS di Wind, quindi aggancia la portante ma non riesce ad uscire in rete e ci ho rinunciato.

        [cancellato] Se Diversion non fa tutto quello che deve levalo e prova unbound.

        No no, fa tutto perfettamente. Tranne quel piccolo problema su quel dominio, usando la lista predefinita "large" mi ha dato una bella ripulita alla rete. Unbound l'ho provato e non riuscendo ad impostarlo facilmente come Diversion l'ho abbandonato subito, ma magari un giorno mi ci rimetto.

        [cancellato] Magari quando hai tempo fai una lista per aiutarmi a capire come tieni configurato dnscrypt.

        Devi dargli qualche "no" a qualche domanda durante il settaggio, poi ti fa scegliere i server ai quali vuoi connetterti, io ho scelto Roma (33) e Milano (24)... per quante volte l'ho fatto l'ho imparato a memoria. Poi nel caso non riuscisse a connettersi a quelli scelti, te ne dà altri 4 sicuri di riserva, dei quali devi scegliere solo l'ordine e sono uno in Svizzera, uno in Svezia, uno in Olanda e fastly.com.
        Ora la sequenza corretta non saprei indicartela, ma non avrei problemi a rifarla da 0.
        Fatto sia da PC con Putty, che da android con SSH JUICE.

          • [cancellato]

          • Modificato

          Allora, insospettito proprio da adguard e possibili sue interferenze, sono andato a settarlo così:

          Così facendo ho raggiunto questo miglioramento:

          Purtroppo fanno pubblicità mirate, e mi scoccia che mi propongano di continuo consigli della colla per dentiera e pillole per la prostata.

          Stefan1578 Unbound l'ho provato e non riuscendo ad impostarlo facilmente come Diversion l'ho abbandonato subito, ma magari un giorno mi ci rimetto.

          C'è anche AdGuardHome ma ci provai tanto tempo fa e diede problemi.

          Ancora non ho capito cosa hai cercato di configurare decine di volte che non andava con Wind3.

          Per me alla fine risulta un piacevole passatempo.
          Abito in un minuscolo paese e l'unico divertimento è quando andiamo tutti a veder passare il treno ma capita una volta al giorno.

            [cancellato] Ancora non ho capito cosa hai cercato di configurare decine di volte che non andava con Wind3.

            In poche parole, col GT-AX6000 (che è in cascata ad un 889) non ho problemi, invece con un DSL-AX82U, che è un modem router, con DNSCRYPT attivo aggancio la portante ma non riesco a connettermi, forse perché blocca i DNS Wind e non mi assegna l'IP. Comunque poco importa, è una connessione che utilizzo solo per giocare. Diversion e Skynet nessun problema, ma Dnscrypt proprio non ne vuole sapere (ovviamente impostato come sull'altro dove funziona senza problemi).

              • [cancellato]

              Ah, ecco.
              Lo mantiene Gnuton come fork quel modello e probabilmente gli script aggiuntivi non sono allineati come su un normale Merlin "puro".
              Ti conviene chiedere sul forum SNB o aprire un "Issue" sulla pagina di github di Gnuton.

              • [cancellato]

              • Modificato

              Stefan1578
              Si, a volte si scrive e si immagina di aver scritto certe cose che invece si saltano completamente.

              Grazie mille.

              Ieri notte non andava il VOIP. Ho un TIm HUB con modifica Ansuel mi collego alla sua porta ethernet e faccio aggiornamenti, cambio configurazione, i soliti parametri che si attivano da soli al contrario di come li avevi messi e vabbeh..

              Il nulla.

              Non andava.

              Colgo l'occasione di scambiarlo con AVM 7490. Era da tempo che me ne volevo sbarazzare dato che il Tecnicolor era bacatissimo e ne parlano male dopo che ad uno hanno ottenuto l'accesso e partivano chiamate telefoniche.
              Anche qui aggiornamenti e configurazioni con la macchinosità e lentezza tipiche sue.
              Nulla.

              Poi sono andato a controllare nell'Asus con Merlin di una cosa che mi ricordavo successa molti anni prima con un altro modello.

              Per non continuare a menare il can per l'aia inutilmente giungo al dunque, per far funzionare il VOIp con router in cascata questa opzione deve stare così:

                [cancellato] per far funzionare il VOIp con router in cascata questa opzione deve stare così:

                Con questa opzione settata così Dnscrypt non andrà mai, forse per questo non ti funziona...

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Stefan1578 Con questa opzione settata così Dnscrypt non andrà mai, forse per questo non ti funziona...

                  Ah, grazie.
                  Abbiamo capito chi è finalmente il responsabile del delitto.
                  Allora lui ha abilitato questa opzione in autonomia.

                  A me serve il VOIP e rinuncio tranquillamente a dnscrypt.

                  Bisognerebbe implementare un sistema di token/reputazione per ringraziare con i kudos chi fornisce aiuti indispensabili in situazioni a cui il niubbo non ci sarebbe mai venuto a capo da solo.

                  Aggiornamento dello score dei blocchi, nel frattempo:

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Stefan1578 Con questa opzione settata così Dnscrypt non andrà mai, forse per questo non ti funziona...

                  Allora si può tenere DNS director attivo e far funzionare il VOIP.
                  Basta aggiungere il MAC address nella lista di esclusione:

                  Stefan1578 Che mi pare anche giusto aggiungerei, infatti senza il blocco di quell'url ho banner pubblicitari anche qui su fibraclick.
                  Quindi spiegato il motivo per il quale non blocca quel dominio.

                  Se non vuoi consentire quei banner, basta fare così:

                    15 giorni dopo

                    @[cancellato] ho installato anche Tailscale... sai per caso se esiste un modo per farlo riavviare automaticamente dopo un riavvio del router? Tra le opzioni non è presente la funzione, peccato.

                      [cancellato] avrei giurato che non ci fosse l'opzione, mi sarà sfuggita... "Keep Tailscale service alive" (K)

                      Anche io ho un AX6000 con Merlin ma uso pi-hole su un rasberry pi esterno. Questi Diversion, Skynet e Dnscrypt fanno una cosa simile ? Si affidano a liste esterne per bloccare la risoluzione di indirizzi IP di pubblicita' ?

                      Sono pesanti per il router o riesce a gestirli tranquillamente ? Chiedo perche' mio figlio gioca online e se gli aggiungo latenza scoppia una guerra in casa.

                        iozzo oddio... con Dnscrypt credo che, per quel che riguarda la latenza, qualcosa si perderebbe in game... ma posso dire una fesseria, non ne sono sicuro. Diversion e Skynet li ho installati anche sul router col quale gioco e non ho problemi, ma Dnscrypt l'ho installato soltanto sul router che gestisce tutti gli altri dispositivi, tranne appunto la PS5.
                        La mia idea è che Dnscrypt, andando a connettersi a DNS specifici, non scelga necessariamente i più veloci ma, ovviamente, quelli compatibili con la configurazione scelta durante il setup (che appunto non sono necessariamente i più veloci).

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Non cambia nulla.
                        Puoi fare una verifica da solo, in autonomia, da qui:
                        https://gameserverping.com/

                        iozzo Chiedo perche' mio figlio gioca online e se gli aggiungo latenza scoppia una guerra in casa.

                        Magari fallo collegare con un cavo ethernet alla PS5 o al PC gaming.
                        Ci sono delle opzioni specifiche per il gioco online ma io non le ho mai provate:

                        • iozzo ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato]

                          No no, e' gia' collegato con cavo direttamente al router. Quello che vorrei evitare e' si sovraccaricare il router con questi programmi di terze parti e quindi rallentare la risoluzione degli indirizzi IP.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile