simonebortolin scusa ma non capisco la tua risposta... volevo sapere se è un problema di questo servizio VPN della WD che dopo tot dati scambiati va a cappare oppure è wind3 che taglia l'upload...anche se mi sembra strano

Luso84 scusa ma se usi wireguard non vedo cosa c’entrino eventuali server western digital, sarebbe diverso se usassi qualcosa tipo il servizio quickconnect di synology. Comunque è sicuramente un cap lato wind o alpsim. Per toglierti il dubbio potresti impostare un server wireguard su un pc o altro device e scaricare da remoto nelle stessi condizioni: se il problema di ripresenta il nas non c’entra.

    Juza stavo pensando di abbandonare il WD mycloud e passare a Synology....è migliore?

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      Luso84 come supporto software sicuramente, come qualità prezzo ci sono alternative tipo gli asustor o gli ultimi terramaster che, a quanto pare, sono migliorati molto in fascia soho

      non sò...forse la prova del 9 sarebbe quella di provare fare upload su cloud tipo google drive o google foto... e vedere se dopo tot mega inizia a cappare....se va via liscio allora sono i server WD che dopo un po limitano il traffico...

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Luso84 ti ripeto che se usi wireguard non è coinvolto nessun server western digital 😅 perché è una connessione punto punto

        • Luso84 ha risposto a questo messaggio

          Juza sinceramente l'ho provato solo una volta via wireguard e mi sembrava andare lento...poi non l'ho più usato ed andavo con i server di WD...ma ho notato che se riavvio il NAS o il modem con la sim wind3 la velocità torna alta..

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            Luso84 a meno che sia il processore del nas a non starci dietro ma in tal caso dovrebbe essere lento da subito. Se provi con un pc messo bene ti togli il dubbio. Il server wireguard è sul nas? P.S. “Server di WD” sarebbe un servizio tipo il quickconnect di synology? In tal caso è normalissimo che vada lento

            • Luso84 ha risposto a questo messaggio

              Juza allora, ho provato ora (sempre dall'ufficio con FTTH via sito web WD) a scaricare un mio file da 5GB...parte subito lento (cica 500 kb/s) anche se a casa ora il NAS dovrebbe fare upload di almeno minimo 3 MB/s e rispetto a ieri la connessione wind3 ha sicuramente rinnovato IP (lo fa ogni 24 ore e l'ha fatto stanotte)...quindi mi vien da escludere wind3...

              Un possibile esperimento sarebbe aprire (provvisoriamente) le porte ftp sul router e provare a scaricare/caricare qualcosa. Se così le velocità sono accettabili il problema è nella vpn e/o nel servizio wd

              Ma perchè usi ftp ?
              Con una VPN puoi mappare direttamente l'unità e usare SMB.. se ha la versione 3 funziona meglio in rete vpn.

              Aparte questo, potrebbe essere la BTS che dopo un po' taglia il traffico. Esistono questi meccanismi perchè la rete è condivisa e un utente non deve prendere troppe risorse rispetto agli altri. La banda in upload è poca sulle reti mobili.

              • Luso84 ha risposto a questo messaggio

                Technetium non ho detto di usare FTP (se non aver provato una volta via FTP e wireguard).

                Allora per scoprire la verità farò un upload su cloud drive o altri e vedere....anche se non ho avuto problemi poco tempo fa a fare upload su mega di diverse giga di file....(sempre andato alla massima velocità).... mentre con WD dopo circa 300...500Mb taglia la linea e devo riavviare il nas per farlo tornare veloce.

                @Juza Ho fatto ora una prova...da upload limitato a circa 400...500 kb/s ho riavviato il NAS e per magia è tornato ad upload pieno (circa 3 MB/s) senza toccare la rete wind3 (es. riavvio del modem e/o cambio IP....)
                anche perchè da tutti gli altri servizi (speedtest, cloud drive, ecc...l'upload va sempre al massimo)

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  Luso84 mi sembra alquanto strano a meno che non sia proprio il nas che sta per morire. Lo fa anche in lan?

                  • Luso84 ha risposto a questo messaggio

                    Juza no in lan è perfetto...

                    5 giorni dopo

                    Credo di aver risolto, nelle impostazioni del WD ho messo "SMB3" invece di "SMB1-SMB2-SMB3" e sembra non aver più il problema dell'upload castrato

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile