• FTTHNews
  • Considerazioni sulla fibra ottica

rikyxxx La gente non riesce a capire che il servizio di qualità va pagato non poco. Le stesse persone che cercano di risparmiare peggiorando la qualità di connessione le vedi buttare soldi in vizi di vario tipo

rikyxxx Probabilmente esistono universi paralleli che non conosco.

Perché, ce ne sono alcuni che invece conosci? 😇

ale_prince
quindi siccome 25/30e son troppi l'utente medio si fa una sim , poi si va a comprare un modem 5g decente spendendo 200€, se lo configura per bene e risparmia 20€ mese dopo un paio di anni che ha ammortizzato il costo del modem.

sarà come dite ma non la vedo una cosa molto credibile

    checo79
    10 x 12 = 120 € - costo sim 1 anno
    200 + 120 = 320 € - costo router + sim 1 anno
    30 x 12 ( costo linea FTTH e attivazione x 1 anno ) = 360 €
    360 - 320 = + 40 €
    In 1 anno si va pari e dal 2° si risparmiano 20 € al mese.
    Ho diversi amici/conoscenti che hanno fatto cosi' e non sentono la necessita', per ora, di una linea FTTH.
    Che tu o altri la vediate credibile o no.
    Loro non lo sanno e sono contenti lo stesso.

    • rikyxxx ha risposto a questo messaggio
      • Modificato

      ti hai diversi amici che han tolto un fftc per na sim? perchè di questo si parlava.

      dove lavoro invece il 20%(che io sappia) è passato da una fwa a 30mb alla ftth appena possibile .

        checo79 ti hai diversi amici che han tolto un fftc per na sim? perchè di questo si parlava.

        Si.
        Stanchi e stressati dei continui problemi che avevano con la FTTC.
        " De gustibus not disputandum est "

          albatros2012 Stanchi e stressati dei continui problemi che avevano con la FTTC.

          Comprensibile. Vi espongo il mio pensiero.
          Se non fosse stato che esattamente un anno fa hanno fatto i lavori da me per il Piano Italia, ora avrei avuto ancora la FTTC da 80Mbps. Da settembre attivo con la FTTH 2,5Gbps, non serve a nulla nel mio caso, infatti, a volte penso di chiuderla la linea visto che ho due bts wind con N78 dove ho raggiunto con la sim Very più di 900Mbps… però dovrei spendere almeno i soldi per uno ZTE 888+la sim che mi verrebbe uguale alla FTTH. Insomma… aspettata letteralmente da un decennio ma poi, come giustamente le persone normali (boomer ecc), andrebbero bene tranquillamente le sim 5G.

          ma guarda io ho inziato col 56k poi dopo anni una adsl che si è evoluta 256k->640->2mb->4mb
          poi fwa 6mb con passaggio a 30 sti ultimi anni
          cambiando casa ho avuto postemobile per qualche mese poi fwa 30mb e da settembre ftth con fwa di backup.

          mi cambia la vita rispetto alla 30 mb? no per nulla mi bastava e avanzava quella ma il costo è lo stesso...
          certo se scarico qualcosa la differenza la noto ma son casi sporadici e cmq non metterei una sim manco a gratis viste le esperienze .

          messa la fibra e bon non ci penso più funziona, devo scaricare un aggiornamento o un gioco non servono ore.
          in più ho comq 2 connessioni al prezzo di una , tranciano il cavo fibra per qualsiasi motivo attacco il fwa

          doit aggiungo anche un'altra situazione che non fa lievitare il numero di attivazioni:
          imprese di subappalto che al primo "ostacolo" durante l'attivazione mandano KO
          Purtroppo l'ho visto con i miei occhi per un'attivazione per conto di un conoscente (periferia Roma est) oltre a leggerle qui sul forum
          Inevitabile che un cliente non completamente interessato desista

          • doit ha messo mi piace.
          • Modificato

          albatros2012 10 x 12 = 120 € - costo sim 1 anno
          200 + 120 = 320 € - costo router + sim 1 anno
          30 x 12 ( costo linea FTTH e attivazione x 1 anno ) = 360 €
          360 - 320 = + 40 €
          In 1 anno si va pari e dal 2° si risparmiano 20 € al mese.

          Potrei dirti facilmente che ne risparmi 13€ al mese, perchè è ridicolo (e anche un po' disonesto, diciamocelo) prendere da una parte la sim da 10€ per 200gb e dall'altro una connessione "premium" da 30€ tipo Dimensione, quando si trovano a meno.

          Ma ciò che discuto non sono i conti della serva, è vedere in questa scelta da utente "scafato", MA con esigenze ulta-basiche, un trend diffuso.

          Le persone comuni che conosco io avrebbero perfino paura all'idea di ciò, per più ragioni.


          Detto ciò mi taccio, buona continuazione.

            rikyxxx Le persone comuni che conosco io avrebbero perfino paura all'idea di ciò, per più ragioni.

            le persone che conosco io se ne faranno una ragione di quello che puoi pensare tu o/e i tuoi sodali.
            Tradotto : chissenefrega !

            • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

              Io la farei pure la FTTH se potessi. Tuttavia mi preoccupa il numero di problemi che spesso vedo riportare sui vari forum. Penso che i lavori per stendere la fibra, generalmente, siano stati fatti un po' alla membro di segugio, e dunque vedo spesso gente lamentarsi di guasti alle lineale che poi richiedono giorni per la risoluzione.

              Io capisco che la fibra sia migliore, ma che senso ha se poi ogni 3-4 mesi devo avere un problema alla connessione e aprire un ticket in assistenza per far intervenire i tecnici di Openfiber?

              Tanto vale che rimanga con la VDSL, almeno faccio uscire i tecnici una volta ogni due anni...

              • Emanuele ha risposto a questo messaggio
              • doit ha messo mi piace.

                giumar da settembre ad ora sono rimasto senza internet per qualche ora. In vdsl avevo molti più problemi a confronto e le disconnessioni duravano anche qualche giornata, per non parlare delle disconnessioni frequenti mentre usavo la connessione proprio

                • giumar ha risposto a questo messaggio

                  albatros2012 le persone che conosco io se ne faranno una ragione di quello che puoi pensare tu o/e i tuoi sodali.
                  Tradotto : chissenefrega !

                  Ma ti dò ragione: con ben 200gb di navigazione al mese si divertono alla grande, chi ha tempo di fregarsene 🙂

                    checo79 quindi siccome 25/30e son troppi l'utente medio si fa una sim , poi si va a comprare un modem 5g decente spendendo 200€, se lo configura per bene e risparmia 20€ mese dopo un paio di anni che ha ammortizzato il costo del modem.

                    sarà come dite ma non la vedo una cosa molto credibile

                    ma guarda che la mia è una scelta obbligata!se ci fosse la fibra la farei subito!anch'io avevo eolo 30 fino al 2018,poi stanco delle problematiche e dell'assistenza quasi inesistente son passato a router con sim,che lasciando stare il lato economico,è la connessione con cui ho avuto meno problemi in assoluto,quasi insesistenti

                    • checo79 ha risposto a questo messaggio

                      Sofad319 io in giro vedo tanti giovani deficienti e ignoranti .

                        ale_prince se non puoi altro ok ma è naltra storia

                        Amus anche quelli, tranquillo. ;-)

                        rikyxxx Ma ti dò ragione: con ben 200gb di navigazione al mese si divertono alla grande, chi ha tempo di fregarsene

                        Che tu dia ragione o meno e' del tutto ininfluente.
                        Se 200 giga stanno bene a loro stanno bene a tutti.
                        O dobbiamo chiedere il permesso a quelli come te ?
                        E chi caxxo sei ?
                        P.S.
                        I giga possono essere anche 600, anzi 620, vedi la recente Tim Giga & Music, a 9,99 € al mese in 5 G.

                        Emanuele Dipende dalle zone. Io leggo di località dove, non appena piove, Openfiber si rompe.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile