initiald
Ho dato un'occhiata ai prodotti della Ezvitz, ma non ho trovato citofono bi/multi familiari.

Toigoweb
Hai per caso avuto modo di verificare se questo della Vimar che hai indivduato è integrabile con sistemi Homa Assistant?
Boh....sto continuando ad informarmi, ma, l'impressione, è che i sistemi a 2 fili usino protocolli proprietari e non siano integrabili con soluzioni standard.

    giuse56 Il mio videocitofono supporta il protocollo SIP, solo che non saprei nemmeno come si configura. Dici che è meglio? Ma poi come funziona per il video e apertura tramite smartphone da remoto?

    Il SIP può servire se vuoi collegare il tuo video citofono a componenti di terze parti come il Friz box:

    https://www.youtube.com/watch?v=oMe5SkwyvhU

    Perché altrimenti con protocolli proprietari non si può fare.

    I citofoni cinesi come il tuo di solito hanno il SIP ma per quelli tipo comelit il SIP costano una fucilata, perchè considerano il SIP una cosa più da azienda che da utente casalingo, tipo il comelit con modulo SIP che ho visto tempo fa veniva qualcosa tipo 1600€ e forse anche più. 😂

    Urmet mi sembra che il SIP manco ce l'ha.

      mmjc23 Hai per caso avuto modo di verificare se questo della Vimar che hai indivduato è integrabile con sistemi Homa Assistant?

      Niente da fare... il più integrabile è l'EzViz... sottomarca Hikvision ...

      • mmjc23 ha risposto a questo messaggio
      • mmjc23 ha messo mi piace.

        PippoGi I citofoni cinesi come il tuo di solito hanno il SIP ma per quelli tipo comelit il SIP costano una fucilata, perchè considerano il SIP una cosa più da azienda che da utente casalingo, tipo il comelit con modulo SIP che ho visto tempo fa veniva qualcosa tipo 1600€ e forse anche più. 😂

        Perchè puoi anche avere lo standard sip.. ma poi integrarlo non è per niente banale.
        Le aziende a volte lo integrano con il centralino SIP ma nulla è scontato e a volte non va bene. Lo standard sip è così vasto e ricco di opzioni che alla fine non sempre è sicura la compatibilità.
        Es. ci sono dispositivi che buttano fuori il video in H265.. e magari il telefono che riceve non ha l'hw per decodificarlo e mostrarlo.

          Toigoweb
          eh....c'ho buttato un occhio, ma sembra che Ezviz non faccia multi familiari.
          Grazie

          Ho appena visto una figata che se fosse uscita un anno fa l'avrei fatta sicuramente, è uscita l'interfaccia citotelefonica della urmet per sistemi urmet a 2 fili:

          https://www.elettronew.com/it/urmet-citofonia/interfaccia-analogica-urmet-per-derivato-interno-pabx-sistema-2voice-108387-11404.html

          questa un anno fa non c'era e sono stato costretto a comprare un citofono urmet a 5 fili per sfruttare la mia attuale interfaccia a 5 fili, FIGATA!

          Però ora rimane tutto così com'è che funziona benone.

            Toigoweb
            Prova a dare un'occhiata a Akuvox è un sistema PoE e ho visto che supporta il SIP

              mmjc23 sto tenendo in seria considerazione.

              Alla fine:
              -Akuvox
              -Hikvision serie 8

              Qualche esperienza vostra?

                PippoGi
                Ma è per sistemi telefonici analogici...

                • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                  Toigoweb
                  Eh, purtroppo, esperienze no...come Ti scrivevo all'inizio del thread, sono anche io alla ricerca di informazioni.
                  Non sono del mestiere e sto cercando di capire quale sia la soluzione piu valida e versatile sul mercato anche in ottica di possibile secondo appartemento (quindi multi familiare) futuro per sostituire un vecchio citofono a 5 fili.

                  Su reddit, parlano molto bene anche di Reolink, PoE, ma temo che sia anch'esso monofamiliare.

                    mmjc23 Su reddit, parlano molto bene anche di Reolink, PoE, ma temo che sia anch'esso monofamiliare.

                    Perforza è monofamiliare, ha solo un tasto. 😂

                      Technetium per citofoni digitali a 2 fili URMET (solo URMET)

                      Ovviamente l'interfaccia è per sistemi con centralino analogico come il FRITZ! Box 7590 proprio quello che cercavo.

                      Peccato che sia uscito solo ora porcavacca 😥

                      Edit:
                      Mi spiego meglio sta roba può collegare il 7590 con un citofono a due fili urmet e invii la chiamata citofonica all'app FRITZ!App Fon che gestisce anche il citofono, per la parte video si può usare una banalissima telecamera ip da 30 euri cinese così ai un video citofono facile da configurare con il FRITZ! Box con citofono digitale a due fili e senza lo sbatti del protocollo SIP. L'alternativa è amazon RING ma poi ti manca la parte video.

                      Technetium
                      Che simpatia.....infatti l'ho indicato per Toigoweb, che è alla ricerca di un sistema Monofamiliare gestibile mediante Home Assistant....e nel mentre stavo guardando se facevano anche soluzioni a più pulsanti

                      Technetium Perchè puoi anche avere lo standard sip.. ma poi integrarlo non è per niente banale.
                      Le aziende a volte lo integrano con il centralino SIP ma nulla è scontato e a volte non va bene. Lo standard sip è così vasto e ricco di opzioni che alla fine non sempre è sicura la compatibilità.
                      Es. ci sono dispositivi che buttano fuori il video in H265.. e magari il telefono che riceve non ha l'hw per decodificarlo e mostrarlo.

                      più o meno la stessa cosa che è successa a me nel senso che il FRITZ! Fon C5 gestisce solo immagini jpeg manco Mpeg e quindi la mia telecamera IP foscam può si inviare una foto jpg al FRITZ! Fon C5 ma ogni 2 secondi, quindi fa schifo, per fortuna che l'app FRITZ!App Fon gestisce il normale flusso Mpeg, peccato solo che non si possa fare lo zoom.

                      Toigoweb In base alla mia esperienza hikvision è un ottimo videocitofono io ho la serie DS-KH6320-WTE1-W insieme a postazione esterna, modulo NFC per la card e doppio campanello come fosse una bifamiliare. E mi trovo benissimo, unico appunto l'app hik-connect che non funziona più bene perché dice che il videocitofono è offline, quando in realtà è online e risulta connesso dal monitor. Non so però se questo mio problema sia dovuto al fatto che ho un firmware vecchio nel videocitofono e dovrei farlo aggiornare dagli installatori. Vi consiglio di prendere i videocitofoni da un installatore preparato e che ve li aggiorna lui i firmware con il programma apposito IVS 4200, solo gli installatori a quanto pare hanno il firmware per i modelli Europei/italiani corretti per questi dispositivi, quelli sul sito hikvision dicono che non sono buoni.

                        giuse56
                        È sempre stato così.. anche per i firmware delle telecamere.
                        L'importatore li fornisce solo agli installatori.

                          Technetium Io questa cosa non la sapevo, se dovessi fare aggiornare il firmware sicuramente vorrebbero essere pagati. Non capisco perché non me l'abbiano aggiornato subito...

                            giuse56
                            Eh si.. ma solita storia... potrebbero anche fare i prodotti che si auto-aggiornano.
                            A quanto ne so, per il mercato italiano ci pensa l'importatore a fare le personalizzazioni/traduzioni.

                            Poi la logica è sempre la stessa, commerciale.
                            Lavoro tramite gli installatori, quindi gli lascio una fonte di guadagno. Le chiamate per l'assistenza. Stessa storia per le telecamere.

                            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                              Technetium Eh si.. ma solita storia... potrebbero anche fare i prodotti che si auto-aggiornano.

                              Eh infatti questa cosa mi fa arrabbiare. Anche perché se ad ogni aggiornamento che rilasciano li devo chiamare diventa una spesa ricorrente ed è più probabile che ad un certo punto me ne frego di aggiornarlo e non uso più la parte smart.

                              Toigoweb
                              Ciao Toigoweb...
                              Mi sono guardato un po' questo video corso dei sistemi Akuvox.
                              https://www.youtube.com/watch?v=HoEJZQlDx-o&list=WL&index=10&t=1767s
                              Non sembrano niente male...ho però paura, che siano venduti solo ad installatori e non a privati.
                              Un'altra cosa che non mi è piaciuta molto (dal video), è che il Posto Esterno, non fornisce alimentazione per l'elettroserratura del cancelletto, che va quindi alimentata a parte.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile