Salve a tutti, chiedo qui sul forum se qualcuno ha avuto esperienza con una migrazione interna su fastweb da fttc a ftth. Siccome il mio civico risulta vendibile da gennaio ed è possibile fare attivazioni con vari operatori (tra cui anche fastweb) ed essendo già cliente loro, li chiamo il 5 marzo per sapere se fosse possibile fare il passaggio a ftth e l'operatore mi dice di si e apre subito la pratica. Siccome nella stessa mia via ho sparso la voce della possibilità di attivare la fibra ottica il giorno stesso, un'altra unità abitativa affianco a me fa la richiesta con TIM e ieri hanno già fatto passare la fibra e attivato tutto nella sua abitazione. Ho chiesto anche ai ragazzi che facevano i lavori se risultasse una pratica a nome della mia richiesta ma mi hanno detto che non risultava niente e che fastweb non aveva mandato ancora la pratica. Tra l'altro tornando indietro alla data del 5 marzo, una settimana dopo erano venuti gli operatori di open fiber per fare un sopralluogo ma sempre per conto dell'altra unità abitativa e non per conto della mia. Perciò per chi ha avuto esperienze simili, come posso sollecitare la pratica? possibile che Fastweb sia cosi lenta nella procedura? mi sembra un po' strano visto che con TIM la procedura dell'altra abitazione è avvenuta nelle tempistiche previste (circa una ventina di giorni, cosa che mi aveva detto anche fastweb).
P.S. In più nell'area clienti fastweb se vado nella pratica di passaggio in fibra mi esce anche la scritta "CAMBIO MODEM: NO" anche se durante la chiamata con l'operatore mi avevano assicurato che il modem l'avrebbero cambiato (Attualmente ho il fastGATE loro) e quindi non so se effettivamente il modem che ho sarà compatibile o meno con la ftth.
Migrazione Fastweb da FTTC a FTTH in area bianca
BFede Perciò per chi ha avuto esperienze simili, come posso sollecitare la pratica?
Devi attendere che Fastweb lavori la pratica, dovrebbe aggiornarsi lo stato dall'area personale MyFastweb.
BFede possibile che Fastweb sia cosi lenta nella procedura?
Quando feci il passaggio da FTTC Fastweb a FTTH Fastweb su rete OpenFiber (area nera a Roma) mi ci vollero 3/4 settimane prima di essere attivo.
Immagino che in area bianca i tempi possano dilatarsi, soprattutto se nel tuo caso fossero necessari lavori extra da parte dell'impresa incaricata da OF su suolo pubblico ed eventuali da parte tua su suolo privato.
BFede mi sembra un po' strano visto che con TIM la procedura dell'altra abitazione è avvenuta nelle tempistiche previste
Evidentemente Tim è stata più veloce ad elaborare l'ordine e ad inviarlo ad OpenFiber.
E magari i lavori necessari al cablaggio dell'altra abitazione più facili rispetto a te.
BFede In più nell'area clienti fastweb se vado nella pratica di passaggio in fibra mi esce anche la scritta "CAMBIO MODEM: NO" anche se durante la chiamata con l'operatore mi avevano assicurato che il modem l'avrebbero cambiato (Attualmente ho il fastGATE loro) e quindi non so se effettivamente il modem che ho sarà compatibile o meno con la ftth.
Non è necessario il cambio apparato, perché il FastGate che hai è già compatibile, in quanto ti verrà montato un ONT esterno (per la trasduzione ottico-elettrica del segnale) ed esso si collegherà al router tramite un semplice cavo ethernet.
TheMarsican Immagino che in area bianca i tempi possano dilatarsi, soprattutto se nel tuo caso fossero necessari lavori extra da parte dell'impresa incaricata da OF su suolo pubblico ed eventuali da parte tua su suolo privato.
Certo. A proposito di questo infatti, durante il sopralluogo che avevano fatto i tecnici per vedere i lavori gli ho comunque detto che anche io sono in attesa di allaccio. L'altro giorno poi, quando hanno fatto i lavori, hanno lasciato anche una predisposizione (proprio una canalina) che va dal roe al palo di fronte la mia abitazione quindi in teoria manca solo l'allaccio dentro casa (che è già pronto e mi sono anticipato da solo). Perciò fortunatamente non ci sono da fare lavori invasivi e non bisogna aspettare le autorizzazioni visto che hanno già fatto tutto immagino. Perciò manca solo il via libera da Fastweb a quanto pare..... La cosa che mi lascia perplesso è che se non ci fosse stata la richiesta dell'altra abitazione con TIM probabilmente i lavori neanche sarebbero iniziati e non ci sarebbe stato nessun sopralluogo.
TheMarsican Non è necessario il cambio apparato, perché il FastGate che hai è già compatibile, in quanto ti verrà montato un ONT esterno (per la trasduzione ottico-elettrica del segnale) ed esso si collegherà al router tramite un semplice cavo ethernet.
Peccato, magari a procedura finita posso provare a chiedere se mi aggiornano il modem visto che nell'area clienti non lo posso richiedere perché appunto la mia linea è in "manutenzione" e fino a che non finiscono l'allaccio non posso fare nulla.
TheMarsican Quando feci il passaggio da FTTC Fastweb a FTTH Fastweb su rete OpenFiber (area nera a Roma) mi ci vollero 3/4 settimane prima di essere attivo.
In ogni caso ti ringrazio per la testimonianza!
- Modificato
BFede La cosa che mi lascia perplesso è che se non ci fosse stata la richiesta dell'altra abitazione con TIM probabilmente i lavori neanche sarebbero iniziati e non ci sarebbe stato nessun sopralluogo.
Bhe, se Fastweb non trasmette la richiesta ad OpenFiber che vuoi farci
Attendi, tanto tutti noi abbiamo atteso, non c'è modo di preoccuparsi allo stato attuale.
BFede magari a procedura finita posso provare a chiedere se mi aggiornano il modem
Fai prima a comprartene uno tutto tuo, tanto con max 80/100€ ti prendi roba che è 10x qualsiasi cosa che ti fornisce Fastweb.
Anche perché Fastweb il cambio modem lo prevede con un costo di 50€, soprattutto se dovessero darti poi il Nexxt (con Alexa) che è uno dei peggiori mai esistenti.
PS: bada bene che comunque in area bianca le cose non sempre sono veloci, si arriva facilmente anche a mesi eh.
TheMarsican Bhe, se Fastweb non trasmette la richiesta ad OpenFiber che vuoi farci
Attendi, tanto tutti noi abbiamo atteso, non c'è modo di preoccuparsi allo stato attuale.
No infatti, attenderò ci mancherebbe
TheMarsican Fai prima a comprartene uno tutto tuo, tanto con max 80/100€ ti prendi roba che è 10x qualsiasi cosa che ti fornisce Fastweb.
Assolutamente, infatti penso che poi in futuro sarà da fare come upgrade.
- Fastweb
però c'è qualcosa che non mi torna, sei in area bianca con una fttc attiva?
comunque come dice anche @TheMarsican, non possiamo far altro che aspettare che compaia sulla tua area personale.
TheMarsican Anche perché Fastweb il cambio modem lo prevede con un costo di 50€, soprattutto se dovessero darti poi il Nexxt (con Alexa) che è uno dei peggiori mai esistenti.
confermo, il modello a torre è da evitare. molto meglio il Nexxt One.
GiuseppePaglialonga sei in area bianca con una fttc attiva?
Ricordiamoci che grazie a BUL e grazie al decreto COVID Tim portò la FTTC in tantissimi comuni che non avrebbero mai dovuto averla.
Ma anche in comuni dove presenti molti civici bianchi la FTTC era già attiva, portata in maniera silente da Tim.
- Fastweb
TheMarsican vero me ne stavo scordando... grande telecozz dell'epoca
infatti da me, portò a 3 case una miserissima dsl da neanche 1 mega
- Modificato
GiuseppePaglialonga però c'è qualcosa che non mi torna, sei in area bianca con una fttc attiva?
Si, esatto da anni ormai. Credo da circa 5 anni sicuramente, forse anche 6.
GiuseppePaglialonga Nexxt One
Che però da già cliente non credo potrò averlo, giusto?
GiuseppePaglialonga non possiamo far altro che aspettare che compaia sulla tua area personale.
Sull'area personale è comparso già da tempo, dice che sono 4 step e sta al 2/4 (da settimane, giustamente ci vuole tempo). In ogni caso per curiosità ho chiamato venerdì l'assistenza per sapere se la pratica si stava svolgendo correttamente e mi hanno detto che durante questa settimana che verrà, mi dovrebbero contattare per concordare l'attivazione con il tecnico, perciò va tutto bene (almeno credo e per ora ).