matteobaraway La domanda da un milione è: vale la pena (nella mia situazione) spendere 120 € in più?
Innanzitutto non fissarti solo su Amazon perché sono tutti prodotti venduti sul Marketplace, quindi con garanzie e servizio differenti.
In ogni caso, upload a parte, per la differenza di esborso non c'è un ordine di grandezza di differenza nelle prestazioni: uno Huawei H352-381 (che in Italia sono marchiati spesso Brovi o Zowee) potrebbe darti un upload significativamente maggiore su rete Vodafone SE LE CONDIZIONI RADIO LO CONSENTISSERO (cosa che non puoi sapere preventivamente), uno ZTE MC889A potrebbe darti una gestione più semplice ed una carrier aggregation tendenzialmente più efficiente, uno ZTE MC889A Pro (assieme allo Huawei citato) anche una qualità costruttiva migliore ed un'antenna con più guadagno… questi aspetti, potenziali finché non vengono verificati nella pratica, monetariamente valgono appunto 120-180 euro di differenza (a seconda del modello e del venditore).
Circa la tua domanda, quindi, non ti può rispondere nessuno in maniera onesta ed affidabile, le priorità sono personali.
Per es., per me il "miglior" (virgolette) router commerciale 5G oggi è ancora il Teltonika RUTX50 con antenna dedicata QuWireless: costa dai 700 ai 900 euro (assieme all'antenna, a seconda del fornitore), ho comprato lo Zyxel a 179 euro a dicembre perché non ero disposto a pagare il markup necessario per quello che considero il prodotto migliore e di gran lunga.
matteobaraway potrei vedere se riesco a posizionarlo un po' più in alto ma il piano superiore non è più casa mia
Non ce l'hai l'antenna TV sul tetto?
Mettilo sullo stesso palo e magari fai passare il cavo ethernet con quello dell'antenna.
matteobaraway Il cavo ethernet, qualsiasi lunghezza abbia (entro i limiti della decenza), non ha perdite, giusto?
Fino a 100 metri non cambia nulla.