Ciao a tutti,
sono un neofita in materia e sto cercando di migliorare la mia situazione internet.
Attualmente la mia configurazione per la connessione internet mobile in casa è la seguente:

Router: TP-Link Archer MR600

Antenna: Esterna Kaser 4G/5G

SIM: TIM 5G illimitata (ma ho la possibilità di passare a una SIM illimitata di un altro operatore)

Posizione: Sagliano Micca (Piemonte)

BTS più vicina a circa 850 mt, con qualche edificio in mezzo (non ho la possibilità di mettere l'antenna sul tetto ma sul muro esterno della casa al piano terra)

Attualmente, la mia connessione ha una velocità media in download di circa 10 Mbps. Durante il giorno i picchi possono scendere anche a 2 Mbps, mentre nelle ore notturne o al mattino presto ho riscontrato velocità fino a 90 Mbps.

Sto considerando se investire in un router 5G (tipo Zyxel NR7301/NR7302/NR7303) che offre maggiore configurabilità sulle bande (pur non permettendo la selezione diretta della BTS).

Domande:

Qualcuno ha avuto esperienze simili e può consigliare se passare a un router 5G porterebbe miglioramenti significativi?

È meglio ottimizzare la configurazione attuale (orientamento antenna, forzatura delle bande, ecc.) oppure cambiare operatore/SIM?

Altri suggerimenti per ottenere performance più stabili e veloci?

Grazie in anticipo per ogni consiglio!

  • enricoz ha risposto a questo messaggio
    enricoz ha aggiunto il tag Mobile e rimosso il tag FWA .

    matteobaraway può consigliare se passare a un router 5G porterebbe miglioramenti significativi?

    Non essendoci il 5G sulla BTS al quale ti connetti direi di no

    matteobaraway Altri suggerimenti per ottenere performance più stabili e veloci?

    Hai controllato la copertura di Eolo? A occhio praticamente tutto il paese è coperto e vista la vicinanza con la BTS potresti anche riuscire ad attivare la 300mbps

    Grazie per la risposta!

    Non ho ancora preso in considerazione Eolo perché vorrei cercare di cavarmela con una sim dati gratuita che ho a disposizione, che sia TIM, Vodafone o quant'altro. In questo modo sarei slegato da vari abbonamenti.

    Per quanto riguarda la BTS a me vicina, si, con il gestore TIM la situazione è che il 5G non è presente, ma la stessa BTS vedo che è condivisa con Vodafone, allego il dettaglio.

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      matteobaraway Avevo considerato solamente TIM.
      Comunque probabilmente con 5G VF guadagneresti velocità, anche se bisogna capire quanto sei lontano dalla BTS dato che non è proprio nel "centro" del paese. Se hai già una SIM 5G VF con cui provare fai qualche speedtest, anche in vari momenti della giornata, inserendola in un telefono

        enricoz

        La distanza è di circa 830 metri in linea d'aria ma ci sono diversi edifici nel mezzo (il puntino blu è l'ubicazione approssimativa della mia abitazione).

        Al momento ho potuto fare uno speedtest con un telefono su cui è installata una sim Vodafone 4G, in orario non troppo congestionato:

        A questo punto mi viene da chiedere se, con un budget di 200/300, posso migliorare ulteriormente il mio hardware così da ottimizzare quanto più possibile.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          matteobaraway Al momento ho potuto fare uno speedtest con un telefono su cui è installata una sim Vodafone 4G, in orario non troppo congestionato:

          L'hai fatto nel punto esatto in cui vorresti installare la CPE esterna? Perché altrimenti è poco probante.
          Un altro test lo farei all'interno, per valutare a spanne la fattibilità di una soluzione indoor.

            mark129
            Purtroppo ho avuto modo di provare alla veloce, fermando un gentile passante che ha acconsentito a fare un test per me... 🙂

            Il punto esatto si discosterebbe di 3/4 metri, gli ostacoli tra BTS e CPE sarebbero i medesimi e l'orientamento pure.

            All'interno è come stare in un "bunker", ho dei muri in pietra molto spessi... a suo tempo avevo provato a posizionare il mio attuale ARCHER MR600 (con SIM TIM) vicino a una finestra; risultato 1/6 mb in download.

            Premetto che non sono uno smanettone con gran esperienza in questo campo, ma non ho "paura" di imparare quello che serve per risolvere questa situazione ormai diventata molto fastidiosa...

            Purtroppo con il mio attuale router non ho modo di vedere a quale cella sono connesso (o almeno non ci sono riuscito dalla pagina di configurazione TP-Link), ma sono riuscito a bloccare alcune bande e la situazione è leggermente migliorata, ma comunque per niente soddisfacente.

            Cercando in rete e seguendo pagine YouTube vedo che è molto quotato Huawei che, tramite un codice java, permette una selezione di BTS e bande più personalizzabile... la cosa mi tenta ma visto il prezzo vorrei prima essere certo che sia un reale upgrade:
            https://www.amazon.it/Huawei-5G-CPE-Pro-Telekom/dp/B08BX4YYPJ/ref=sr_1_8?dib=eyJ2IjoiMSJ9.JRe0sFtKU1zFkys1wr4TdB2wXvovWzKnvo4TqfwS0DbUYIghqYTLF-TqecSmbYvPnYyU2Q3NFtSB822tCKmKnehK8Ksh7yTIhsUU_kBsIuO8nRyMMFC_fNfv980OA4Hf9WKJlxffOt2bmaPgky0nbyIm436Ve0-yKI5-DSpCZmh4CTeaRYWE5CjEZAGm-Pome9-G-P0o6KJfouzvw2g1CHhlTHh-gscRM1M9aRggU4pZqHFBa8LKd3vaT5tOhUAVB-1_jjz22RkfFeJjjG8MKFrBYplMXeaxYBDLfHvPV8lwnuCaGAiMEctZMZuWVZPXb6RXIN9NrhxUrXdzySc4kY-O7F77rJ50tEPPQVMooIJlz2_-b0re8OOaRzTWL37aheVCvGRlbJW4rdGtxSGkMoynOe5rkJo-WSMS-5r4J6kNsaqfVeTawE41w41s_hMY.Oyq32ba_8cVHIR7WesLwj6kDpORRlsiJEle4WFxYUXw&dib_tag=se&keywords=huawei+5g+router&qid=1743070121&sr=8-8&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.800fdaae-507d-4a13-a42a-fa87db57d4bf

            In alternativa ho trovato anche questo Zyxel molto più economico ma non sono sicuro della facilità di utilizzo...
            https://www.amazon.it/Zyxel-Outdoor-velocit%C3%A0-capacit%C3%A0-latenza/dp/B0DL5LGNRT/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1T52ZCSB0V5SH&dib=eyJ2IjoiMSJ9.KehFW2c4uOErgv77-8EjiN1ETUDFHoUCfx52LjBgfYTR6CQTjGclXFaJDQxx9H5I4NCMVp1wo2MB_o2y5dbo-WVfEmqKU06o2WJcIMYCzkFFo_DAmBPGQ-K-dP55ZLAtEgvcnjAlpdfOffpMm7u476HY_yEftV_dZFb2rUKbu01VMGG1p4bN3hxSASAYn9q51lYGeKDj0G3TO0smAs5SGYYWE89a1QaiFUkFGvPeYcQ-GmSoD5NabiJ6DknPoOgQJE-otAkAkQXB9-XcYwWkJgwhFgJP5qXR3VmBAHYuvZn-e4uDpxGM7m01Ld9gjw5Be6jYC7fAmXu4ZDn5MuXr0CgZT42ogjIU9rdrUjmp0VuwvhPNwsl4pybOX5VhkvWlQ-yoedsVxV-TDn_70hosYz692aCcrCOlJPy43lPqA1Z2-N85X4wBM6Opb3ZiSrwY.cN5mJh-EKCftwsM8G-nYNF-qMMGOkR22PtUliOhG6EA&dib_tag=se&keywords=zyxel+5g+router&qid=1743070217&sprefix=zyxel+5g+router%2Caps%2C111&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.800fdaae-507d-4a13-a42a-fa87db57d4bf

              • Modificato

              matteobaraway

              Stai mettendo il carro davanti ai buoi, prima si testa il segnale, poi si compra l'apparato adatto.
              Per il posizionamento, in generale le CPE esterne sono direttive, per cui anche pochi metri o un diverso orientamento cambiano le carte in tavola.
              Se come dici vuoi imparare, fatti una SIM ho. mobile o 1mobile, testa il 5G Vodafone e POI, dati alla mano, valuta (anche col nostro contributo).

                mark129
                D'accordo, comincerò con il procurarmi la SIM Vodafone e farò qualche speedtest.
                Grazie mille.

                • Gaston ha risposto a questo messaggio

                  matteobaraway meglio una sim ho.mobile oppure 1mobile con 200gb in 5g, vai sui rispettivi siti e scegli quella più conveniente per te. sono tariffe che puoi ricaricare quando vuoi, non hai obblighi mensili e durano 12 mesi

                    Gaston
                    Grazie!
                    Ho dato un'occhiata su entrambi i siti ma al momento mi conviene Vodafone sia come prezzi che come GB disponibili.
                    Pensi che con uno di questi due brand la connessione sia migliore?

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      matteobaraway Pensi che con uno di questi due brand la connessione sia migliore?

                      Vodafone ogni tanto ha strani cap sulle sue SIM, a differenza dei suoi "virtuali".
                      Poi mi sembra strano che Vodafone ti costi meno di ho o 1mobile: hai scontistiche / listini personalizzati?

                        mark129
                        Esattamente, si tratterebbe di una SIM "aziendale" e senza cap. Comunque, siccome sto cercando il meglio per la connessione e non per la spesa eventuale, se queste eSIM hanno particolari vantaggi (immagino anche in base alle BTS nella mia zona), posso valutare.

                          matteobaraway Comunque, siccome sto cercando il meglio

                          No, il consiglio per i 2 virtuali era per ridurre il costo del test del segnale.
                          Se vuoi fare con una VF business, fallo: prima lo fai, prima hai le indicazioni di cui necessiti.

                            matteobaraway se hai una Vodafone di quel genere meglio, dovrebbe andare bene in 5g, per carità 😁

                            mark129
                            Tempo che mi arrivi fisicamente e vado di test a tappeto sul perimetro di casa 😉
                            Vi aggiorno e vi ringrazio.

                            14 giorni dopo

                            mark129
                            Buongiorno, sono stato assente qualche giorno ma giusto pochi minuti fa ho avuto modo di fare uno speedtest con il mio telefono e SIM Vodafone 5G. L'ho fatto nell'esatto punto in cui potrei mettere l'antenna:

                            Direi che il cambiamento è più che significativo ☺️

                            Attualmente la "configurazione" esterna è questa

                            Per spostare l'antenna nella posizione in cui ho fatto lo speedtest, dovrei spostarmi di circa 7 metri e orientarla nella direzione opposta

                            Allego anche speedtest fatto collegato al wifi con la configurazione attuale

                            Rimane il fatto che sicuramente dovrò prendere un router 5G...

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              matteobaraway Attualmente la "configurazione" esterna è questa

                              Quanto sono lunghi quei cavi?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile