EduardAn Ti spiego, mi faccio anche un giro su maps tra un attimo.
Quello che hai trovato a 170m nell'FTTC è un armadio, da cui la fibra si interrompe e inizia la tratta in rame. Questo per la connessione che hai ora.
Dall'armadio ci sono vari punti di flessibilità da cui le singole utenze, le chiostrine.
Queste sono come quella che hai davanti casa, ma hanno anche altre forme, e che ora è stata "aggiornata" per la FTTH con la fibra che arriverà fin dentro casa tua.
Difficilmente il cavo in rame e pure la fibra fanno direttamente ARL/ARLO - CASA senza chiostrina in mezzo 🙂
Detto questo la copertura va a singolo civico e in particolare a tipo di chiostrina a cui è connesso.
Per cui nonostante la permuta o l'allaccio alla porta fosse avvenuto nell'armadio, com'è giusto che sia, quando attivasti la FTTC, c'è anche un punto in mezzo che probabilmente è la chiostrina davanti casa tua a logica.
Spero di averti dato un panorama generale abbastanza esaustivo. Se ti serve o vuoi sapere altro dai un'occhio alla spiegazione FiberCop sulla wiki di fibraclick.

Tra l'altro non hanno rimesso le etichette della parte in rame (gialle in foto) dopo averla aggiornata con la fibra...
EduardAn per capire, dovrei trovare un armadio come quello a sinistra nella tua foto vicino alla chiostrina nuova(quella della prima foto
Vicino all'armadio a 170m da te o nei pressi