Ancora stamani il certificato in attesa...l'app da remoto non funziona...non so più cosa fare...
Iliadbox non più raggiungibile da remoto
TJL73 per il funzionamento dell'app da remoto si, me ne faccio una ragione. Non capisco però perché il certificato non arriva! Ho rimosso il dominio personalizzato e ne ho fatto uno nuovo, con nome diverso. Fermo da un giorno e mezzo...
Farò senza certificato, tanto il dominio nuovo funzionare funziona lo stesso.
elapepa Non capisco però perché il certificato non arriva!
Se ti può consolare anche io sono in attesa.
Direi che potrebbe essere tutto legato a questo ultimo cambiamento da parte di Iliad e che abbiano problemi nel riconfigurare tutto.
Poco mi interessa tanto tramite IP della IB e VPN si riesce senza problemi ad accedere da remoto.
- Modificato
Poco fa mi "avrebbero" chiamato dal 177....peccato "mi avrebbero". Appena risposto...tu tu tu tu veloce. Complimenti!
Edit: mi hanno chiamato adesso, non era proprio di primo livello la persona ma purtroppo ho capito palesemente che non sono a conoscenza del problema che hanno causato.
Va beh, tra 1 o 2 mesi se siamo fortunati forse risolveranno
Ma visto che l'ip è fisso... nel frattempo non potete usare l'ip?
- Modificato
elapepa purtroppo ho capito palesemente che non sono a conoscenza del problema che hanno causato.
La parte più preoccupante è che ancora ora, dopo più una settimana, non hanno idea di cosa stia accadendo, a seguito di una attività pianificata superficialmente proprio da parte loro.
Per questo, non mi aspetto una risoluzione in tempi ragionevoli.
Dave83 Va beh, tra 1 o 2 mesi se siamo fortunati forse risolveranno
Non credo prima del prossimo autunno. Spero vivamente mi smentiscano.
Technetium Ma visto che l'ip è fisso... nel frattempo non potete usare l'ip?
E' ciò che si può fare, sia per l'accesso VPN, che per l'accesso via web/HTTPS (che, peraltro, io non uso su interfaccia pubblica, ma sempre e solo tramite VPN). Peccato che nell'app non si possa impostare manualmente (o, almeno io non ho trovato il modo di forzarla) né il nuovo IPv4, né un FQDN che vi ci punti, ma si ostina a utilizzare un hostname non aggiornato che punta ancora al vecchio IPv4 (cosa che avrebbero dovuto aggiornare subito, sui loro DNS).
Se trovassi il modo di far digerire all'app il nuovo IPv4 (o un altro FQDN arbitrario aggiornato), avremmo bell'e che risolto, in barba a tutta l'incapacità dei "tecnici" iliad.
Edit:
TheMarsican elapepa Non capisco però perché il certificato non arriva!
Se ti può consolare anche io sono in attesa.
E allora siamo almeno in tre; certificato richiesto circa una settimana fa, ancora "In attesa":
- Modificato
elapepa Ciao a tutti anche a me non funziona, però non solo da remoto, ma anche in locale! Cioè quando sono connesso direttamente al wifi della iliadbox tramite app iliadconnect su iPhone non va, fallisce e dice di contattare l'assistenza...
Ma si può? Era tanto comoda l'app per gestire gli accessi, riavvii ed altre cose.
Queste sono le porte che mi hanno assegnato. Ma i GB in ricevuto ed inviato sono quelli di questo mese o quelli di quando ho acceso la iliadbox (40 giorni fa)?
- Modificato
Prova a reinstallare l'app da zero; da rete locale deve continuare a funzionare; fa sempre riferimento al gateway locale, che è la iliadbox.
In LAN, punta all'IPv4 locale 192.168.1.254 sulla porta 443 (HTTPS), qualsiasi sia il range di porte assegnate sull'IPv4 pubblico. Qui, poi, riceve tutte le informazioni relative a "FQDN:port" cui puntare sull'interfaccia pubblica, quando poi è fuori LAN (peccato che l'FQDN punti poi a un IPv4 obsoleto).
Infatti, tramite VNP tutto funziona ancora regolarmente, in quanto punta sempre a 192.168.1.254:443, come se fosse in LAN (e, virtualmente, lo è).
Prova a disinstallare e reinstallare l'app da capo (attenzione ché devi essere connesso in LAN direttamente alla iliadbox, per poter anche poi dare conferma tramite joykey sulla iliadbox stessa).
Edit:
Ma i GB in ricevuto ed inviato sono quelli di questo mese o quelli di quando ho acceso la iliadbox (40 giorni fa)?
Dall'ultimo riavvio.
Ciao a tutti, ecco la soluzione per risolvere il problema della connessione da remoto (e non) all'iliadbox se avete problemi dopo il cambio IP (procedura testata anche da me che avevo lo stesso problema):
1- tramite wifi accedete al pannello sul web con myiliadbox.iliad.it
2- parametri iliad box
3- gestione accessi
4- modificare porta https anche incrementando di un solo numero il valore attuale
5- salvare e chiudere
6- riavviare il modem
7- scollegare il wifi dal cellulare e verificare che la app iliadbox connect si colleghi correttamente in modalità remota
stefanodipietro grazie, funziona! In pratica cambiando la porta fai sì che i loro DNS aggiornino il record della tua iliadbox...
- Modificato
Quando passi da Torino, vieni a riscuotere una birra.
Edit:
elapepa TheMarsican
Intanto sono stati validati anche i certificati Let's Encrypt.
Direi che stanno rimettendo in quadro un po' tutto. ️
TJL73
A me il certificato ancora nada
Poi appena posso staccare la connessione, per il riavvio della IB, provo la soluzione proposta prima.
(mia sorella e la coinquilina mi uccidono se no)
Serve se vuoi che non ti dica che il sito non è sicuro. All'atto pratico, a poco, in quanto viene comunque utilizzato un certificato autogenerato dalla ibox, per il traffico HTTPS (SSL).
In realtà (remota), un attaccante potrebbe sostituire quel certificato (in quanto non firmato da una CA) e intercettare il tuo traffico (quello che viene chiamato "attacco MitM (Man-in-the-Middle)").
Ora, che accada è remoto, ma non troppo (dipende dalla tua connessione; se usi un wifi gratuito del bar, la probabilità aumenta).
Con il certificato Let's Encrypt, essendo autenticato da una CA, diventa molto più sicuro, in quanto è praticamente impossibile un attacco MitM non intercettato (in quanto il certificato non sarebbe più valido).
Spero di non averti confuso troppo le idee. Non è un argomento facile, anche se ho cercato di ridurre al minimo le nozioni.
TJL73 Si conosco l’attacco Main in the Middle, l’ho studiato in linee generali al superiore. Però vorrei capire il dominio come lo devo creare e con che nome. L’altro giorno avevo creato un dominio lì con una parolaccia seguito poi dal url di default di iliad. Il nome del dominio lo posso scegliere io qualunque esso sia o deve essere specifico? Poi per accedere alla iliadbox posso usare il classico indirizzo ipv4 o devo inserire il dominio, cioè URL?
- Modificato
Grazie funziona.
Ho provato poi a rimettere la porta precedente, facendo un ping sul mio dominio a volte mi prende l'ip nuovo, poi facendo un flushdns, capita che prenda invece quello vecchio, sembra casuale la cosa.
Usando invece siti web per risolvere il dns, sembra prendere sempre il nuovo ip.
ps: il mio certificato scade tra 38 giorni