mcprudo sul corrugato blu sulla destra passa il vecchio multicoppia in rame (nero) il dubbio è il cavo sulla sinistra che potrebbe anche essere un multifibra, però ipotizzerei più probabile un semplice doppino , c'è qualche scritta sulla guaina del cavo grigio?

Anche se la vedo dura visto che non c'è alcun tipo di adesivo...

mark129 gli indirizzi sono Mazzano via tezze 96 a,b,c,d cap 25080.
La casa dopo la mia n°98 è coperto, casa prima del nostro complesso n°84 coperto, di fronte n°55-59 coperto solo il 94 e il 98 non comperti!ma ripeto solo xchè sono case nuove x me non hanno mappato correttamente qualcosa siamo più di sei famiglie che vorrebbero attivare il servizio ma non sappiamo a chi rivolgerci!

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    mcprudo

    Prima mi dici che il 98 è coperto, poi che il 98 non è coperto, poi che la casa prima è l'84 (e non si sa che fine facciano i civici 86-88-90-92), poi che c'è un altro non coperto oltre a voi, il 94 o forse un'altra cosa ancora.
    Perdona se te lo dico in maniera brutale ma sei un casinista a dare gli indirizzi.
    Ricapitoliamo, anche se ti sembra inutile:

    Indirizzo precedente coperto è...?
    Indirizzo tuo non coperto è...?
    Indirizzi dei tuoi vicini, stesso complesso, pure non coperti sono... ?
    Indirizzo successivo coperto è...?

    Per precedente / successivo intendo sullo stesso lato della strada.
    Al momento posso solo dire che sui db pubblici (che non fanno fede), riguardo i primi indirizzi da te citati, mi risulta solo un 96 senza lettere / scale e che tutti i civici citati (a parte la questione lettere) risulterebbero attestati sull'armadio 03001I_09 della centrale BRESITAU (quindi non dovrebbe essere una questione di area armadio).
    Di tutti i civici citati, il 94 (compreso un 94/c di cui nulla so) ed il 96 (senza lettere) risultano effettivamente sprovvisti di copertura FTTH, di cui forse può sapere @LoreBlack il perché (FORSE).

      mark129 mi spiace errore di scrittura....
      cmq l'indirizzo precedente coperto da ftth è il n°84 ( abitazione prima del mio complesso) gli altri civici fino al 92 non esistono che io sappia, anche se vai su maps ti segna sempre lo stesso punto!
      l'edificio dopo la mia abitazione coperto da ftth è il n°98 . In mezzo ci ci sono due complessi, il n96 (casa mia non coperto) poi i miei vicini con le lettere 96a-b-c-d sempre non coperti e poi sempre parte dello stessa costruzione c'è anche il 94 con le lettere d,c anche questo non mi risulta coperto. Hanno in pratica escluso le nostro abitazioni.. ti allego foto in modo magari spero di essere stato chiaro

        mcprudo ti allego foto in modo magari spero di essere stato chiaro

        Non sono nelle condizioni di spiegarti alcunché, purtroppo.
        Comunemente i problemi alla base di mancanza di infrastruttura fisica sono: a) aree influenza armadio diverse (e NON è il vostro caso); b) mancanza permessi enti / aziende (e NON sembra essere il vostro caso, perché sembrano esserci già adduzioni pervie che non necessitano di permessi); c) mancata lottizzazione (e NON è il vostro caso perché l'infrastruttura rame c'è).
        Resterebbero della casistica comune la necessità di lavori privati (ma ancora le adduzioni per il rame sembrano sfruttabilissime) ed il "diniego dell'amministratore" (qualcuno ha impedito l'accesso agli operai oppure nessuno ha loro aperto all'epoca) ma sono solo ipotesi non suffragabili per quel che ne posso capire.

        L'unico che potrebbe forse rispondere nel merito è Lorenzo (per la sua posizione in Fibercop), ammesso che possa avere contezza della vostra situazione locale: l'ho taggato due volte e sono più che sufficienti (anzi, pure troppe), se è in grado di dare lumi, immagino che interverrà.

        mark129
        Ciao, non avevo risposto perchè non avevo capito.
        mcprudo Comunque non risultano PTE documentati ed è dunque corretto che il civico non sia vendibile.

          LoreBlack Comunque non risultano PTE documentati ed è dunque corretto che il civico non sia vendibile.

          Ma il perché non risultino PTE, invece presenti sui civici adiacenti (84 e 98), non si è in grado di stabilirlo e se possibile intervenire (lato utenze o lato Fibercop)?

          @mark129 @LoreBlack non penso che nessuno abbia negato l'accesso ai tecnici, magari non hanno trovato nessuno ipotesi + probabile;, anche se gli armadi sono in strada e apribili con la classica chiave... Fatico a capire come sia possibile che ci abbiano escluso ma detto questo, fatico ancora di + a capire come si può fare per risolvere tale situazione? la rete arriva in tutta la via, le case sono nuove i tubi e tombini ci sono la predisposizione c'è, la richiesta pure, saremmo in 6 famiglie ad attivare il servizio.. con chi dovrei parlare o chiedere? non penso che non possano aggiungere un pte nell'armadio se dovesse mancare.... quali sono le complicazioni per cui non possono attivarci il servizio? con telecom il tecnico parlava di errore di censimento!! fatico a capire scusate ma non sono del settore

            mcprudo

            mcprudo con telecom il tecnico parlava di errore di censimento!! fatico a capire scusate ma non sono del settore

            Questo è errato e ti è già stato spiegato diverse volte (oltre che confermato da Lorenzo) :

            1) Inanzitutto un errore di " mancato censimento" si verifica quando il civico non risulta in banca dati, il tuo invece risulta eccome semplicemente servito solo da FTTC

            2) quello che può succedere è che se l'infrastruttura è presente (quindi anche con Distributore ottico installato - non il tuo caso) il civico non risulti attivabile in FTTH per un errore sull'area di influenza del PTE, che si può correggere.

            Il punto è che da voi il PTE non c'è , quindi manca proprio l'infrastruttura (il fatto che ne siano stati posati presso le altre case della via purtroppo non significa niente) , Fibercop dovrebbe decidere di tornare a recuperare la posa e ciò ovviamente comporta dei costi (Posatori , giuntisti) da parte di FC, che non è detto che siano disposti a sostenere per collegare un condominio di sole 6 UI. (si , "solo" perchè di fatto a FC 6 clienti - 6 linee consumer da 30 euro mensili - dove loro ci guadagnano molto meno - non penso siano di grandissimo interesse)

            Oltretutto per la posa di un nuovo PTE bisogna vedere se ci sono risorse disponibili da allocare al vostro condominio, e se il PTE non era neache previsto a progetto fin dall'inizio (cosa possibile) questa non è una cosa sicura, non importa che ci siano già i pozzetti e i corrugati, potrebbero mancare altri elementi di rete.

            Non siete il primo caso , e purtroppo non sarete l'ultimo.

            Mi spiace essere così schietto (non è per essere cattivo) ma alla fine bisogna essere realisti e questo è il quanto.

            Ora sarà Lorenzo (se disponibile) a dirti se ci sono gli estremi per recuperare comunque la posa, oppure se attualmente ciò non è previsto e dovrete attendere nuovi sviluppi futuri con tempistiche indeterminate.

            Ciao A tutti, sono riuscito a fare una foto da sotto e si vede il cavo della telecom in rame e sull'altro si intravede la sigla T/H5E, da una ricerca in internet sembra essere il cavo telefonico multicoppia in rame..
            Quindi presumo niente PTE... Come posso muovermi ora? Per me hanno trovato chiuso l'armadio e non lo hanno installato!! Help me please

              mcprudo Come posso muovermi ora?

              Ti rassegni al fatto che non sei coperto e che dovrai attendere che un domani venga effettuata la copertura.

              @TheMarsican ma siamo messi davvero così? Non c'è nulla che possa fare, riaperto siamo 5 famiglie minimo, la casa prima e dopo sono coperte, deve esserci stato un errore e se non c'è stato l' errore si potrà fare qualcosa, il tombino con la fibra è a 10 metri, facendo domanda in comune forse? O a fibercop direttamente? Pagando per l installazione? Mi hanno detto di provare chiedere a @LoreBlack

                mcprudo ma siamo messi davvero così?

                E cosa c'è di sbagliato scusa?
                Magari il tuo civico non era proprio nei piani di copertura.

                mcprudo siamo 5 famiglie minimo

                5 possibili contratti sono un nulla, cosa dovrebbero dire condomini (mega condomini) nelle grandi città con anche 40/60/80 UI che sono nella tua stessa situazione?

                mcprudo facendo domanda in comune forse?

                Il comune non ha nulla a che fare con Fibercop, che è un ente privato e decide da sè come spendere i propri soldi.

                mcprudo a fibercop direttamente?

                Fibercop non espande la propria copertura su richiesta e soprattutto non ha contatti con i singoli privati, è un wholesaler che vende servizi ''all'ingrosso'' agli operatori.

                mcprudo Pagando per l installazione?

                No, non è previsto.

                mcprudo Mi hanno detto di provare chiedere a @LoreBlack

                Scomodare Lorenzo per un caso del genere, visto che non è un caso speciale, lo trovo inutile.

                Ormai l'hai taggato, ma non ti aspettare che faccia miracoli.

                Anzi ti aveva risposto che non ci sono PTE documentati e che quindi è giusto che tu non sia coperto, se avesse potuto aiutarti l'avrebbe già fatto.

                PS: non prendere queste mie parole come un attacco, non lo sono. Sono semplicemente diretto e schietto, in amicizia, per far capire subito la situazione senza giri di parole strani☺️

                  TheMarsican se avesse potuto aiutarti l'avrebbe già fatto.

                  Si ma pure a me "fa strano" che non abbia potuto aiutarlo.

                  Non per Lorenzo, che spesso si prodiga per cose non di sua pertinenza ma perché, a prima vista, pure nella strutturata Fibercop (ogni riferimento alla sottostaffata OF è puramente voluto), pare non ci sia una struttura apposita o interpellabile che possa dire "ops, è capitata una cosa spiacevole e forse anche per responsabilità nostra, vediamo se è possibile rimediare".

                    mark129
                    Su questo sono d'accordo!

                    Poi non so, essendo io una persona esterna senza nessun collegamento con questo wholesaler, se internamente hanno un qualche reparto che possa prendere sott'occhio queste situazioni.

                    Forse questo messaggio dal nostro insider può essere utile a comprendere che ci hanno pure provato in un certo senso.

                    mcprudo voglio fare una dovuta premessa, in generale casi come il tuo sono semplicemente civici non coperti che devono aspettare una futura ricopertura da fibercop o con prossimi bandi. Per alcuni casi posso provare ad interessarmi per capire il motivo per cui sono stati saltati e recuperarli, ma non per tutti.

                    mark129 Casi come questi nel forum ce ne sono a decine, se dovessi interessarmi per tutti, non farei altro. Un conto è correggere le aree di influenza, che è una cosa che posso fare direttamente io in pochi minuti, un alto conto è dovere interpellare le diverse strutture che seguono un caso come questo che a titolo esemplificativo e non esaustivo sono pianificazione, budgeting, creation, l’impresa ecc.

                    Detto questo contattami in privato mandandomi una email e mi interesso.

                      LoreBlack se dovessi interessarmi per tutti, non farei altro

                      Non era mia intenzione tirarti in ballo, speravo fosse chiaro, parlando col marsicano del dare per "persa" la questione dell'OP.

                      Detto questo, nella mia ingenuità rimango abbastanza della mia opinione (che ha molti punti di contatto col tuo bel - perché articolato, ragionato - post LoreBlack già citato prima) che "mi fa strano" che una Fibercop (non gli scappati di casa di un wholesaler virtuale) non sia in condizione di collegare (senza sbattimenti eccessivi ed algoritmi) gli esiti della pianificazione con i db sia degli elementi di rete, sia del magazzino materiali (io azienda risulta che abbia tot PTE in pancia, che fine hanno fatto ciascuno di essi e perché?), mi sembra uno iato logico ed operativo tra creation ed assurance (se le chiamano ancora così in Fibercop).

                      Grazie della risposta in ogni caso ed anche da parte mia per la tua disponibilità verso il caso di @mcprudo e dei suoi condomini.

                      • mcprudo ha risposto a questo messaggio

                        mark129 faccio fatica a comprendere in quando non il mio campo! qualcosa ho percepito.... detto questo vi ringrazio tutti, ho mandato una mail a @LoreBlack e speriamo nel miracolo!!! Giusto per curiosità so che è una domanda del cavolo ma circa per vostra esperienza una ricopertura secondaria un secondo censimento di solito avviene? con che tempistiche se avviene?
                        Grazie

                          mcprudo Una risposta per entrambe le domande: "non è dato sapere"

                          I piani di sviluppo non sono pubblici, e Fibercop potrebbe tornare tra 1 mese come un anno come mai.

                            SilkierLyric146 come mai.

                            Da ignorante credo che "mai" non potrà essere. Credo che prima o po la transizione alla fibra totale dovrà avvenire. Non si sa entro quando ma "mai" mi sembra esagerato

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile