Buongiorno, vorrei integrare nel quadro elettrico di casa un misuratore in tempo reale dell'assorbimento elettrico smart che possa dialogare con apposita app e avvisare in caso di assorbimenti critici in modo da evitare prima che sia tardi che salti il contatore.

Ora vedendo un po' online se ne trovano dei tipi più disparati e prima di fare un acquisto incauto volevo sapere cosa consigliate visto che ci sono persone anche esperte.

Per me la cosa più importante è che sia tempestivo negli avvisi in modo da poter intervenire per tempo prima che salti il contatore e che sia affidabile dal punto di vista elettrico nel senso che non voglio correre rischi comprando qualcosa di poco affidabile o a rischio guasto elettrico ed incendio, piuttosto preferisco spendere di più e avere qualcosa di qualità che andare a risparmio e poi ritrovarmi a problemi.

Il contatore ha una potenza nominale di 3kW con se non ricordo male un massimo di 3.3kW.

    Saviolo
    Ma per ricevere e accorgerti di una notifica dovresti vivere eternamente con il cellulare acceso e suoneria attivata... 🙃

    • Saviolo ha risposto a questo messaggio

      Technetium

      Eh quello col lavoro che faccio è già così... per garantire la reperibilità ho pure 2 sim su 2 telefoni diversi con 2 operatori diversi e per quanto ovvio sono sempre accesi 24/7.

      Saviolo Io ti consiglierei questo. Lo uso da anni a casa dei miei per monitorare produzione del fotovoltaico, consumo e immissione in rete. Link Amazon

      Hai la doppia pinza così oltre a misurare l'assorbimento totale, puoi anche monitorare un dispositivo in particolare.
      Io l'ho integrato in locale con home assistant per avere tutte le automazioni e notifiche (anche su alexa) senza passare dal loro cloud.

      COSA IMPORTANTE!!
      Io sceglierei tassativamente un misuratore che abbia il toroide (anello) esterno da mettere attorno alla fase. Non mi fiderei mai a far passare tutto l'assorbimento di casa in questi affarini.

        Saviolo Per questa categoria di prodotti penso che le marche più affidabili siano Shelly e Sonoff.
        Le notifiche all'app sono generalmente immediate ma non c'è garanzia; la notifica passa comunque per il server e poi arriva al tuo telefono... capisci che magari quando ti serve davvero non è detto che arrivi in tempo reale.
        Hai comunque sempre un margine di tempo durante il quale il contatore resta armato anche con carichi superiori al limite (ma le informazioni che ho trovato su limiti di KW e di tempo sono discordanti, non saprei indicarli).

          • Modificato

          Saviolo ti consiglio questo, marca Tongou, lo trovi su Amazon.

          Allarme istantaneo su app/telefono, e mi ha dato la possibilità di sapere quanto sto consumando effettivamente.

          Ad esempio ho scoperto di poter fare andare serenamente in contemporanea due grossi elettrodomestici, tipo forno e phon, restando sui 3500-3700KW di potenza istantanea di picco occasionale, in quanto per 180 minuti non vieni slacciato (restando sotto i 4KW) con un contratto 3KW se la media delle tre ore resta sotto questo valore.

          Prima per me era pura teoria, ora so che effettivamente posso farlo e non pago quota potenza maggiorata né accise per avere oltre 3KW di cui non ho bisogno.

          Prima di installare questo stupendo bagaglino da 30€, giocavo alle rincorse, calcoli dei tempi, e mettere in pausa uno mentre facevo andare un altro.

            Aperock Ho provato a chiedere a Chatgpt e la risposta è più o meno quello che già sapevo.

            "Contatori elettronici di seconda generazione (Open Meter)
            Consentono di superare la potenza contrattuale del 10% senza distacco.

            Se superi questa soglia, il contatore interviene in un tempo variabile tra 1 e 180 minuti, a seconda dell'entità del sovraccarico.

            Se il sovraccarico è molto elevato, il distacco può avvenire quasi immediatamente.

            Contatori elettronici di prima generazione
            Tollerano un sovraccarico fino al 10% della potenza contrattuale per circa 90 minuti.

            Se superi questa soglia, il distacco avviene in pochi secondi.

            Esempio pratico
            Se hai un contratto da 3 kW, puoi prelevare fino a 3,3 kW senza problemi. Se superi i 3,3 kW, il contatore ti lascia il tempo di ridurre il carico prima di staccare la corrente."

            ilboy95 in quanto per 180 minuti non vieni slacciato (restando sotto i 4KW) con un contratto 3KW se la media delle tre ore resta sotto questo valore.

            Non conta la media delle tre ore.
            Il contatore stacca se viene superata una potenza superiore al 30% della potenza contrattuale.
            Un prelievo superiore del 30% (rispetto alla potenza contrattuale) è concesso per 180 minuti.

            Quindi con 3Kw di contratto puoi:
            Prelevare per un tempo indefinito fino a 3,3Kw
            Prelevare 3,9Kw per massimo 180 minuti. (Ogni volta che il consumo ritorna =< di 3,3Kw il conteggio si azzera. Basta anche qualche secondo)
            Se prelevi anche per un istante più di 3,9Kw il contatore stacca.

              Saviolo Il contatore ha una potenza nominale di 3kW con se non ricordo male un massimo di 3.3kW.

              il nuovo contatore elettronico
              consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza fino al 10%
              superiore rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.
              Per esempio, per un contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di
              tempo fino a 3,3 kW. Inoltre, se si superano i 3,3 kW, viene data la possibilità
              di prelevare fino a 4 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza
              superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia
              elettrica scatta entro due minuti.

              • Modificato

              Technetium si dello slaccio immediato dai 4 in su lo sapevo. Grazie del chiarimento però.

              Il mio punto é che ora so quanto consumo e so "fin dove posso spingermi e per quanto tempo" prima invece era ansia incertezza e pianificazione

              @Pasknet esatto anche io sapevo così in base a ciò che avevo letto, però da qualche sito parlava anche della media che in quei 180 minuti doveva restare sotto alla tua potenza contrattuale

                Saviolo sia affidabile dal punto di vista elettrico nel senso che non voglio correre rischi comprando qualcosa di poco affidabile o a rischio guasto elettrico ed incendio

                considera che nessuno di questi misuratori è passante. Da una parte sentono la tensione (nessun consumo, salvo il funzionamento del device), dall'altra hanno un toroide da mettere sul cavo della fase per sentire la corrente. Quindi se il tuo cruccio è che siano fatti bene per sopportare consumi elevati, non è un cruccio perchè la corrente non passa attraverso di loro. Certo non prenderei una cinesata che magari è montata con lo sputo e ti si apre nel quadro..
                Io mi sono fatto un misuratore custom su base pzem004T, ma a mio fratello ho fatto mettere degli shelly e si è sempre trovato bene.

                ilboy95
                Per chiarire... dipende come è programmato il contatore.
                E-distribuzione lo programma così.. e anche altri distributori.
                In alcuni casi la programmazione può essere differente.

                Intanto grazie a tutti per le risposte.

                astrolabio

                Penso che opterò per questo proprio per il fatto che ha le pinze esterne e sinceramente mi sembrano più sicure che non far passare tutto il carico internamente anche se costerebbe meno della metà.

                Poi l'integrazione con home assistant mi sembra preferibile e mi ci sono sempre trovato bene.

                Grazie ancora per le tante info.

                  Saviolo Figurati 😉
                  Per casa ho anche altri misuratori (sempre con anellino esterno) acquistati a prezzi veramente inferiori rispetto allo shelli, nonostante siano costruiti molto bene. Il problema è che sono gestibili con tuya/smartlife e dalla loro app non puoi fare praticamente nulla se non avere l'avviso di superamento potenza. Ovviamente non erano nemmeno riconosciuti da home assistant ma con grossa fatica sono riuscito ad integrarli. Praticamente è stato un parto perchè ho dovuto ricercare ogni variabile cosa fosse. Ora funziona tutto ma spero di non doverci mettere mano perchè manco mi ricordo come ci sono riuscito 😅

                  Per shelly basta che installi l'integrazione e te lo trova in tempo zero nella LAN

                  Saviolo soluzione conomica Shelly em o analogo sonoff, ma non so quanto siano affidabili per notifiche in tempo reale (un qualche ritardo di qualche minuto è più che plausibile)
                  meno economici ma sicuramente più a norma ci sono i moduli per la ripartizione dei carichi tipo questo che in alcuni casi sono gestibili anche da remoto

                  Ci sono anche prodotti che dialogano direttamente con i contatori Open Meter attraverso protocollo Chain B (onde convogliate), ma non ho mai avuto modo di testare quanto siano reattivi e affidabili: https://www.alfabysinapsi.it/

                    lore20 io ho quello da piu' di un anno e mi trovo veramente bene, interventi strutturali ZERO.

                      io utilizzo il misuratore BTicino F20T60A della serie living now che ha il toroidale direttamente sulla fase nel quadro. Dalla app vedo di tutto e di piu, oltre che avere notifiche personalizzate su superamento del consumo istantaneo da te impostato, si parla pero' di ben altre cifre

                      ilboy95 personalmente neanche sotto tortura metto una cosa del genere nel quadro elettrico, sai poi se succede un incendio il perito della assicurazione come gode nel dare 0€ di rimborso?

                        giorda1971 anche io uso Alfa da un paio di anni. Costa un centinaio di Eur ma funziona out of the box senza smanettare nel centralino elettrico, manda le notifiche via App e si integra nativamente con homeassistant via Modbus. Consigliato.
                        https://www.alfabysinapsi.it/home-assistant/

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile