Mercury982 Perché quindi c'è un metodo migliore per fare "censire" il civico n.50 (il mio)?

Nel caso di FiberCop, se la zona è coperta ad investimento privato e non sotto PI1G e soprattutto se accanto al tuo box rame è presente il PTE, si può sottoporre la questione ad alcuni utenti esperti di questo forum che possono bonificare la banca dati e rendere il civico vendibile, senza far uscire nessun tecnico a vuoto.

Per quanto riguarda OpenFiber invece la cosa è un po' più complicata ma, in caso di presenza del PTE, probabilmente risolvibile lo stesso.

Inizia col mostrare appena puoi com'è la situazione del tuo condominio a livello di infrastruttura di rete.

pgxx nella cantina del mio condominio trovo solo questa box e sotto un'altra dell'acea:

Per strada poi sono stato a controllare il n. Civico 51 (coperto da FTTH) e non ho visto nulla che faccia capire come fanno ad essere coperti, ed al n.53 (5m dal n.51) che invece non sarebbe coperto.
Pertanto è praticamente certo che i numeri civici sono stati censiti a caso. Ricapitolando:
N.50 (il mio civico) non coperto
N.51 (civico dall'altro lato della strada, non più di 20m dal mio --> coperto
N.53 (5m dal n.51) --> non coperto
N.40 (civico dove non c'è alcun condominio, è il muro di cinta del mio condominio) --> coperto
Tutti i civici compresi tra n.42 e n.78 --> non coperti (il primo coperto sarà n.80)

Cosa devo vedere in strada, anche i tombini? Ma a che distanza più o meno rispetto ad un civico coperto (ad es. Il n.51 oppure il n.40)? Quello che ho visto è diverse cassette a muro marcate tutte Acea. Altro non ho visto in strada.

  • pgxx ha risposto a questo messaggio

    Mercury982 il pacchetto di Marlboro è lasciato lì per alleviare lo stress lavorativo dei tecnici FiberCop? 😂

    Scherzi a parte, non c'è il PTE e quindi è normale non avere copertura FTTH.
    Quello del 40 potrebbe essere anche un falso positivo nella copertura.

    Vediamo se @LoreBlack quando ha tempo ci delucida in merito.

      pgxx ah boh il pacchetto di sigarette ha colpito anche me ahah quindi il 40 potrebbe essere un falso positivo? Ed il 51 coperto pure? E il 53 non coperto?
      Mah tutto molto strano.

        Mercury982 attendi che gli esperti vedano e provvedano.

          pgxx intendi esperti del forum?

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            Mercury982 non è detto che anche il 51 sia un falso positivo

              Mercury982 sì, ho già taggato prima chi può dare delle risposte certe ed esaurienti 😉

              erpomata non credo, perché sarebbero il 51, il 40 e poi il 70 tutti e 3 falsi positivi? Non mi pare probabile

              @LoreBlack ciao, per caso hai potuto esaminare il mio caso (scusa il gioco di parole)? Grazie mille

                Io nel frattempo ho chiamato Fastweb e gli farò fare un intervento tecnico (verranno sul posto) per vedere se dal n.40 possono coprire me al n.50 (30mt di distanza), o dal n.51. Se lo fanno, buon per me ma pure per loro, considerato che nel complesso residenziale ci sono quasi 100 famiglie, un buon 20% sicuramente sarebbe interessato a passare da FTTC a FTTH visto che il prezzo mensile è lo stesso e che la velocità diventerà 20-30 volte superiore.
                E poi uno alla volta chiamerò gli altri: tim è la prossima che farò venire a fare sopralluogo (fibercop mi pare di capire). Per me è inpossibile che a 30m ci sia copertura e ad al mio civico no, mi rifiuto di credere che sia impossibile da risolvere 🙂

                • pgxx ha risposto a questo messaggio

                  Mercury982 E poi uno alla volta chiamerò gli altri

                  Se come pensa più di qualcuno la copertura al 40 è un falso positivo (circostanza confermata dalla tua descrizione di questo civico "fantasma") risolvi ben poco chiamando anche tutti gli ISP in fila.

                  O il problema è solo in banca dati e quindi sarebbe più giusto risolverlo prima di ingaggiare svariati tecnici a vuoto (tutti inviati da FiberCop a prescindere dall'ISP a cui richiedi il contratto) oppure dopo 2/3 tentativi sarà rimossa la vendibilità e tutto finirà lì.

                  Oltretutto, non é nemmeno detto che il tecnico inviato per conto Fastweb, ammesso che realmente esca, ti contatti quando arriva al tuo civico per spiegare i motivi di un eventuale KO.
                  A volte i sopralluoghi possono anche essere silenti, soprattutto in caso di infrastruttura non completa o totalmente mancante.

                  Mercury982 dal n.40 possono coprire me al n.50 (30mt di distanza), o dal n.51

                  Nelle palazzine il PTE molto spesso sta all'interno, nelle immediate vicinanze dei box rame.
                  Quindi è praticamente impossibile che possano associare un PTE che fa riferimento ad un civico adiacente o addirittura di fronte, significherebbe dover portare i monofibra da un palazzo all'altro...

                  La mia speranza è che se la vendibilità del n.40 è effettivamente un falso positivo, che sia invece il n.50 (il mio civico) un falso negativo. Io credo il tecnico mi contatti invece, perché Fastweb mi ha chiesto il giorno in cui venire (dicendomi di rimanere a casa quel giorno), quindi mi sembrerebbe strano che venga e non mi faccia almeno una telefonata per comunicarmi l'impossibilità.
                  Magari se il tecnico segnala l'impossibilità alla vendibilità su tutto un tratto di strada a Fibercop, Fibercop potrà per esempio pensare di venire a finire il lavoro e coprire tutti i complessi residenziali: ad ogni civico, perdersi 100 famiglie, per pochi metri di fibra, lo trovo antieconomico per gli operatori di fibra, quindi sono fiducioso che vedendo la situazione in campo, possano programmare per lo meno un intervento nei prossimi mesi. Cioè non abito in aperta campagna, sono in quartiere centrale (e popoloso) di Roma, per cui voglio pensare che se pure va in KO ora, risolvano in qualche mese.

                  Riguardo il problema in banca dati, capisco che sarebbe più "giusto" risolverlo, ma mi sfugge come fare e a chi segnalare eventualmente questa "bonifica" da fare.

                    Mercury982 dicendomi di rimanere a casa quel giorno),

                    Ti chiameranno se possono fare il lavoro ma se si rendono conto che non possono fare nulla probabile che neanche ti chiamino

                    Mercury982 a chi segnalare eventualmente questa "bonifica" da fare.

                    Visto l'elevato numero di potenziali utenze fibra, chiediamo a @LoreBlack se quando può dà un'occhiata.

                    Situazione dell'OP:

                    Mercury982 il mio indirizzo (Via Roberto Alessandri 50, Roma) risulta non coperto da FTTH ma il n.51 sì (è di fronte, non più di 30 metri, ed anche il n.40 (40m scarsi si, tra l'altro il n.40 non corrisponde a nessuna abitazione!).

                    Mercury982 La cosa strana è che al n.40 (coperto ftth) non c'è nessuno perché è il muro di cinta del mio condominio (n.50, non coperto), per cui a me sembra proprio un errore. Il n.40 nessuno può attivarlo in ftth ed è vendibile, al n.50 ci abitano 50 famiglie se non più visto che sono 4 palazzine

                      pgxx si grazie. Aggiungo, solo al mio civico, ho fatto il conto esatto, abitano in 4 palazzine 88 famiglie... Tutte potenziali clienti...

                      • pgxx ha risposto a questo messaggio

                        Mercury982 4 palazzine

                        Siete raggruppati tutti sotto l'unico civico 50?

                          pgxx sì esatto. Ma sono tutti così i condomini di questa via, ad ogni civico ci sono minimo un paio di palazzi da 4-5 piani

                          pgxx stamattina come pianificato è venuto il tecnico Fastweb ed ha controllato tutti e 4 le palazzine nei sottoscala e non ha trovato i ROE come mi aspettavo. Ha in effetti riconosciuto che nei dintorni a pochissima distanza c'è la vendibilità, e contatterà amministratore (che io ho già avvisato) e Fastweb stessa, per capire come mai e come sbloccare la cosa. Si tratta di portare per poche decine di metri la fibra dalla strada (coperta a poche decine di metri) fino ad ogni palazzo, secondo me potrebbe andare in porto in qualche mese, perché effettivamente è un qualcosa di interessante per una Fastweb coprire un civico circondato da fibra e dare la ftth a potenziali 100 clienti in un colpo solo. E lo stesso vale per gli altri civici accanto, qua non siamo in aperta campagna, eventuali lavori sono convinto che una Fastweb se li accolla senza problemi per così tanti potenziali clienti in un colpo solo. E poi mi diceva che c'è pure la fattibilità tecnica perché al di sotto delle palazzine c'è un parcheggio sotterraneo nuovissimo dove già ci sono canaline facilmente accessibili dove vi passano i cavi delle videocamere ad esempio e dove si potrebbe facilmente dalla strada arrivare ai sottoscala dei 4 palazzi del civico 50. La mia richiesta al 40 andrà in ko ma almeno sembra di aver segnalato la cosa all'attenzione di Fastweb grazie a questo sopralluogo fatto dal tecnico. Intanto non so se qui sul forum qualcuno può aiutare anche lato Fibercop o open fiber a segnalare sta cosa e sanare questi civici che a me sembrano molto redditizi potenzialmente se coperti. Tante famiglie ad uno stesso civico, non vedo perché farsele scappare per qualche migliaio di lavori fattibilissimi che tornano come guadagni così velocemente visto il bacino d'utenza così ampio e densificato. Attendo vostre 🙂

                          • pgxx ha risposto a questo messaggio
                          • Hilos ha messo mi piace.

                            Mercury982 eventuali lavori sono convinto che una Fastweb se li accolla senza problemi

                            I lavori li svolge FiberCop se lo ritiene opportuno, non Fastweb nè altri ISP che operano su questa rete.

                            Mercury982 al di sotto delle palazzine c'è un parcheggio sotterraneo nuovissimo dove già ci sono canaline facilmente accessibili dove vi passano i cavi delle videocamere ad esempio e dove si potrebbe facilmente dalla strada arrivare ai sottoscala dei 4 palazzi del civico 50.

                            Se le tubazioni non sono collegate al suolo pubblico bisogna comunque scavare, quindi chiedere l'autorizzazione al comune (per la parte ricadente su suolo pubblico) e all'amministratore del condominio e del parcheggio (per quella privata).

                            Non è una cosa nè scontata, nè semplice, nè immediata. Se tutto va bene passeranno mesi e mesi.

                            Mercury982 La mia richiesta al 40 andrà in ko ma almeno sembra di aver segnalato la cosa all'attenzione di Fastweb grazie a questo sopralluogo fatto dal tecnico.

                            Sicuramente al 40 verrà rimossa la vendibilità, il problema come detto va attenzionato a FiberCop (per il tramite di Fastweb, si spera che venga fatto nella maniera corretta).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile