Salve a tutti,
ho riscontrato un problema sulla mia linea di casa a cui finora non avevo fatto caso ed è purtroppo un caso a cui non ho trovato risposta in altre discussioni.
Dispongo di un sistema di allarme con combinatore telefonico PSTN (analogico quindi) prodotto dalla Hiltron. Si tratta di un combinatore che era in funzione già ai tempi in cui c'era l'ADSL e non ha mai dato problemi di nessun tipo. Sono passato in FTTC da circa 4 anni con Fastweb (la FTTH non arriva purtroppo), ma in occasione di una manutenzione straordinaria della centralina allarme fatta qualche giorno fa, durante alcune prove è emerso un problema, che inizialmente avevo attribuito al combinatore telefonico e che sottopongo qui.
Trattandosi di un combinatore telefonico analogico, al tempo del passaggio alla FTTC ho semplicemente ribaltato le prese e fatto passare tutta la linea attraverso il router (ho il Fastgate fornito da Fastweb). Non avendo avuto occasione di fare test o di far scattare l'allarme di fatto non testai mai il combinatore nelle sue funzionalità di chiamata all'epoca del passaggio in FTTC. Testandolo l'altro giorno è saltato fuori che non tutti i toni DTMF vengono recepiti dal modem. Nello specifico sembra esserci un problema con la frequenza dei 1477Hz, ovvero la frequenza che accomuna tutta la terza colonna di tasti (3,6,9,#). Nella composizione del mio numero cellulare, che contiene ovviamente il 3 all'inizio, ma anche il 9, controllando nel log chiamate del modem mi sono reso conto che il numero veniva composto solo parzialmente, ovvero veniva composto senza le cifre della terza colonna. Es. il prefisso 328 viene visto dal modem come 28, senza il 3 iniziale, per il 329 viene visto solo il 2, mentre 3 e 9 no, e così via.
Ipotizzando un guasto sul combibatore (visti anche gli anni che aveva) ne ho acquistato uno nuovo dello stesso modello, e con mia sorpresa il problema rimane: è il combinatore che forse non compone il tono nella frequenza corretta? O è il convertitore dentro al modem che ha una tolleranza di circonoscimento del tono più ristretta rispetto alla vecchia linea RTG?
Una soluzione che ho trovato sarebbe quella di settare il combinatore ad impulsi, ma ho timore che ad un certo punto fastweb possa far cessare la compatibilità con questa funzione, e comunque si tratta di un sistema di combinazione di numeri alquanto lento rispetto ai toni.
Qualcuno ha avuto anomalie simili e sa come si può correggere questa cosa? Esiste una sorta di "filtro" che permette di correggere eventuali toni distorti e fare in modo da farli recepire dal modem più "puliti"?