• Apparati e reti
  • Configurazione rete – Aggregazione WAN + Failover con Mikrotik + Firewall

Draxen Se vuoi qualcosa di "veloce e pronto" metti un mini pc con 4 ethernet e con opnsense e gli fai fare da firewall/router dual wan, imposti tutto da interfaccia web in poco

Per carità, funziona e ha pure ragione, ma definirlo "veloce e pronto"...

Però, scusami un attimo, puoi ripetere cosa vorresti ottenere?

a. Il fare uno speedtest e vedere la somma di Starlink + Intred non è fattibile. Si chiama Bonding e richiede una VPS esterna da cui fare uscire il traffico e ti costa un sacco se non è una soluzione DIY.
b. Ok, ti serve il failover. Ci sta.
d. Il load-balancing puoi decidere che certe subnet escono da Starlink o da Intred ma ha senso? In che contesti? Perchè se non hai tanta banda bisogna valutarne il senso specie perchè sono due connessioni molto diverse.
c. Le VLAN come devi segmentare la rete interna?

  • Draxen ha risposto a questo messaggio
    • Autore

    Lorenzo1635
    Failover efficace: per garantire continuità operativa in caso di guasto di una connessione o di un dispositivo di rete.
    • Sistema di gestione del traffico (es. firewall o router): per instradare le reti in base alla necessità, assegnando priorità a certi tipi di traffico.
    • Limite di banda per dispositivo: per evitare congestioni e garantire che nessun dispositivo monopolizzi la rete.
    • Load balancing non necessario a questo punto.

    Non spendere 5.000€ per fare queste cose. Ne ho già spesi 2.000€ prima. Tutto qua

      Draxen assegnando priorità a certi tipi di traffico.

      Certi tipi di traffico o certi dispositivi/VLAN? Perché nel secondo caso hai policy più semplici

      • Draxen ha risposto a questo messaggio
        • Autore

        Lorenzo1635 mi interessa solo che i 3 pc in biglietteria stiano con Intred.
        Il resto chiunque può andare dappertutto.

          Draxen

          Ok. Ora si ragiona. Dual-WAN con Failover e load-balacing basato su policy.

          Chi ti fà supporto per la rete Mikrotik sa usare anche pfSense/OPNSense?

          In ogni caso nulla ti vieta di provarlo un attimo in una macchina virtuale per vedere com'è la WebUI per la gestione.

          Draxen Ne ho già spesi 2.000€ prima.

          Non nei dispositivi mikrotik 🙃

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio
            • Modificato

            Technetium Non nei dispositivi mikrotik 🙃

            Vista la quantità di banda da gestire comunque quei due modelli di Mikrotik meglio usarli come normali switch gestiti (configurazione semplice o con VLAN) e in ogni caso prendere qualcos'altro come router (a questo punto può essere anche di altro marchio se non si sa come configurarli 😅).
            Già usarli come solo come switch con VLAN, senza ruoting, senza firewall, senza failover, non è banale se non li si conosce.
            RuoterOS non astrae tutte le funzioni, e molte cose (tipo le VLAN) hanno configurazioni dedicate al singolo chipset del singolo modello di switch/router di Mikrotik (soprattutto sui vecchi switch CRS1xx/CRS2xx). Per questo per ogni modello c'è lo schema logico del circuito sul sito... A seconda di come sono collegati i componenti interni si valuta la configurazione migliore.

              LSan83
              Lo so benissimo 😉

              • Autore

              LSan83 Si può continuare in privato questa conversazione o viola le regole ? fatemi sapere

              LSan83 La sua cpu è una lumaca, siamo a circa 300 Mbps di banda gestibile in totale, lui tra FWA e SL ne deve gestire almeno il doppio.

              Se non sbaglio si guarda la prima colonna, ovvero payload di 1518 byte che il payload di un frame ethernet...
              e lì riporta 970Mbps.
              quindi quel router 1G lo "dovrebbe" gestire senza problemi, la somma delle 2 connessioni arriva a forse 350MB

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                • Modificato

                gio79 Se non sbaglio si guarda la prima colonna, ovvero payload di 1518 byte che il payload di un frame ethernet...
                e lì riporta 970Mbps.

                Per impostazioni ultra basiche. Per scenari come il suo (dual Wan, failover, balancing con policy, queue per quote di banda differenziate, firewall, ecc ecc) che hanno bisogno probabilmente anche di mangle e VLAN disattivando tutte le accelerazioni hardware, non si guarda il 1518 ma il 512 per un valore realistico nel scegliere hardware mikrotik. Quindi siamo a circa 300 Mbps gestibili.
                E se lo configuri male vai ancora più lento, molto più lento. C'è pieno il web di gente che configura male i RB5009 (che a 512 sono oltre i 3000 Mbps) e viaggiano bene sotto i 2000 Mbps.

                gio79 quindi quel router 1G lo "dovrebbe" gestire senza problemi, la somma delle 2 connessioni arriva a forse 350MB

                Vedi sopra, no non li regge in scenari come il suo. E le due connessioni sono a salire... Starlink da sola oggi fa 350MB a cui aggiungere i 200 MB della sua fwa (100 dl + 100 ul). Quindi già oggi deve gestire 550MB con fwa+Starlink che aumenterà la velocità nel tempo (1 Gbps arriverà sicuramente in ritardo rispetto ai proclami, ma arriverà). Deve già considerare un router con almeno 1500 Mbps gestibili.

                • Autore

                ho scritto a una azienda, Miniserver di Torino, che configura apparati opensense. Loro a supporto del mio tecnico speriamo che ne cavino fuori qualcosa.
                intanto grazie

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile