wtf a livello geografico è così la rete
https://earth.google.com/earth/d/1_0DbvtXKxQcoc9jdvVP6fU1P8mBNjVhJ?usp=sharing
Vi servono le righe di codice dello switch mikrotik ? se volete ve le posto.
Grazie mille
wtf a livello geografico è così la rete
https://earth.google.com/earth/d/1_0DbvtXKxQcoc9jdvVP6fU1P8mBNjVhJ?usp=sharing
Vi servono le righe di codice dello switch mikrotik ? se volete ve le posto.
Grazie mille
Non è proprio una connessione di casa
Mikrotik è imprescindibile? Perché con altre tipologie di OS / Hardware il load balancing / failover si fa facilmente anche da interfaccia grafica....
gio79
Openmptcp = openwrt
Che sarebbe quello che consiglierei anche io, ma dovrebbe buttare alle ortiche mikrotik e non so se può farlo....
questa è la configurazione dello switch:# 2025-02-26 07:29:57 by RouterOS 7.16.1
#
/interface bridge
add name=bridge1
/interface ethernet
set [ find default-name=ether17 ] name="ether17 - Starlink"
set [ find default-name=ether18 ] name="ether18 - Intred"
set [ find default-name=ether24 ] name="ether24 - Gestione Rete"
/ip pool
add name=Pool-Chalet ranges=10.10.0.1-10.10.0.200
add name="Pool - Alcide" ranges=10.0.0.1-10.0.0.68,10.0.0.70-10.0.0.254
add name=dhcp_pool2 ranges=10.0.0.1-10.0.0.68,10.0.0.70-10.0.0.254
add name=dhcp_pool3 ranges=10.0.0.1-10.0.0.68,10.0.0.70-10.0.0.254
add name=dhcp_pool4 ranges=10.10.0.1-10.10.0.200
add name=dhcp_pool5 ranges=10.10.0.1-10.10.0.200
add name=dhcp_pool6 ranges=10.10.0.1-10.10.0.200
/ip dhcp-server
add address-pool=dhcp_pool6 interface=bridge1 lease-time=2h name=dhcp1
/port
set 0 name=serial0
/queue simple
add max-limit=15M/15M name="Limite Intred" target="ether18 - Intred"
add max-limit=15M/30M name="Limite Starlink" target="ether17 - Starlink"
/routing table
add disabled=no fib name=ISP1
add disabled=no fib name=ISP2
/interface bridge port
add bridge=bridge1 interface=ether1
add bridge=bridge1 interface=ether2
add bridge=bridge1 interface=ether3
add bridge=bridge1 interface=ether4
add bridge=bridge1 interface=ether5
add bridge=bridge1 interface=ether6
add bridge=bridge1 interface=ether7
add bridge=bridge1 interface=ether8
add bridge=bridge1 interface=ether9
add bridge=bridge1 interface=ether10
add bridge=bridge1 interface="ether24 - Gestione Rete"
add bridge=bridge1 interface=ether14
add bridge=bridge1 interface=ether11
add bridge=bridge1 interface=ether12
add bridge=bridge1 interface=ether13
add bridge=bridge1 interface=ether15
add bridge=bridge1 interface=ether16
add bridge=bridge1 interface=ether19
add bridge=bridge1 interface=ether20
add bridge=bridge1 interface=ether21
add bridge=bridge1 interface=ether22
add bridge=bridge1 interface=ether23
/ip address
add address=10.10.0.254/24 interface=bridge1 network=10.10.0.0
/ip cloud
set update-time=no
/ip dhcp-client
add interface="ether17 - Starlink"
add interface="ether18 - Intred"
/ip dhcp-server lease
add address=10.10.0.48 client-id=1:c8:5a:cf:ac:e5:8f mac-address=C8:5A:CF:AC:E5:8F server=dhcp1
add address=10.10.0.201 client-id=1:0:1a:e0:0:80:19 comment="Cassa 1" mac-address=00:1A:E0:00:80:19 server=dhcp1
add address=10.10.0.202 client-id=1:0:60:ef:20:da:55 comment="Cassa 2" mac-address=00:60:EF:20A:55 server=dhcp1
add address=10.10.0.203 client-id=1:50:af:73:31:42:6c comment="Cassa 3" mac-address=50:AF:73:31:42:6C server=dhcp1
add address=10.10.0.204 client-id=1:8c:4:ba:9d:14:8d comment="Cassa 4" mac-address=8C:04:BA:9D:14:8D server=dhcp1
add address=10.10.0.206 client-id=1:e8:6f:38:23:18:d3 mac-address=E8:6F:38:23:183 server=dhcp1
/ip dhcp-server network
add address=10.10.0.0/24 dns-server=10.10.0.254 gateway=10.10.0.254
/ip dns
set allow-remote-requests=yes mdns-repeat-ifaces=lo
/ip firewall mangle
add action=mark-connection chain=prerouting connection-mark=no-mark connection-state=new in-interface="ether17 - Starlink" new-connection-mark=ISP1_Conn passthrough=yes
add action=mark-connection chain=prerouting connection-mark=no-mark connection-state=new in-interface="ether18 - Intred" new-connection-mark=ISP2_Conn passthrough=yes
add action=mark-routing chain=output connection-mark=ISP1_Conn new-routing-mark=ISP1 passthrough=yes
add action=mark-routing chain=output connection-mark=ISP2_Conn new-routing-mark=ISP2 passthrough=yes
add action=mark-connection chain=prerouting connection-mark=no-mark connection-state=new dst-address-type=!local in-interface="ether17 - Starlink" new-connection-mark=ISP1_Conn passthrough=yes per-connection-classifier=\
src-address-and-port:2/0
add action=mark-connection chain=prerouting connection-mark=no-mark connection-state=new dst-address-type=!local in-interface="ether18 - Intred" new-connection-mark=ISP2_Conn passthrough=yes per-connection-classifier=\
src-address-and-port:2/1
add action=mark-routing chain=prerouting connection-mark=ISP1_Conn in-interface=bridge1 new-routing-mark=ISP1 passthrough=yes
add action=mark-routing chain=prerouting connection-mark=ISP2_Conn in-interface=bridge1 new-routing-mark=ISP2 passthrough=yes
/ip firewall nat
add action=masquerade chain=srcnat
add action=dst-nat chain=dstnat dst-port=8080 in-interface="ether17 - Starlink" protocol=tcp to-addresses=10.10.0.203 to-ports=8080
add action=dst-nat chain=dstnat dst-port=8080 in-interface="ether18 - Intred" protocol=tcp to-addresses=10.10.0.203 to-ports=8080
add action=accept chain=input protocol=tcp src-port=8291
/ip hotspot profile
set [ find default=yes ] html-directory=hotspot
/system clock
set time-zone-autodetect=no time-zone-name=Europe/Rome
/system clock manual
set time-zone=+01:00
/system identity
set name=R10-Biglietteria
/system note
set show-at-login=no
/system ntp client
set enabled=yes
/system ntp client servers
add address=ntp1.inrim.it
add address=ntp2.inrim.it
add address=time.inrim.it
/system routerboard settings
set enter-setup-on=delete-key
/tool romon
set enabled=yes id=00:00:00:00:00:10
Draxen add action=masquerade chain=srcnat
Questa riga non specifica alcuna interfaccia.
Draxen add action=mark-connection chain=prerouting connection-mark=no-mark connection-state=new in-interface="ether17 - Starlink" new-connection-mark=ISP1_Conn passthrough=yes
add action=mark-connection chain=prerouting connection-mark=no-mark connection-state=new in-interface="ether18 - Intred" new-connection-mark=ISP2_Conn passthrough=yes
in queste regole non c'è il per-connection-classifier, inoltre sono ripetute più sotto.
Non vedo il routing in questa conf.
Una conf di esempio la farei così:
/interface list
add name=WAN
/interface list member
add interface=ether17 list=WAN
add interface=ether18 list=WAN
/ip address
add address=192.168.1.2/24 interface=ether17
add address=192.168.2.2/24 interface=ether18
/ip dhcp-client
add interface=ether17 use-peer-dns=no use-peer-ntp=no disabled=no
add interface=ether18 use-peer-dns=no use-peer-ntp=no disabled=no
/ip route
add dst-address=0.0.0.0/0 gateway=192.168.1.1 routing-mark=WAN1 check-gateway=ping
add dst-address=0.0.0.0/0 gateway=192.168.2.1 routing-mark=WAN2 check-gateway=ping
/ip firewall nat
add chain=srcnat out-interface=ether17 action=masquerade
add chain=srcnat out-interface=ether18 action=masquerade
/ip firewall mangle
add chain=prerouting in-interface=bridge action=mark-connection new-connection-mark=WAN1_conn passthrough=yes per-connection-classifier=both-addresses-and-ports:2/0
add chain=prerouting in-interface=bridge action=mark-connection new-connection-mark=WAN2_conn passthrough=yes per-connection-classifier=both-addresses-and-ports:2/1
add chain=prerouting connection-mark=WAN1_conn action=mark-routing new-routing-mark=WAN1 passthrough=no
add chain=prerouting connection-mark=WAN2_conn action=mark-routing new-routing-mark=WAN2 passthrough=no
/ip route
add dst-address=0.0.0.0/0 gateway=192.168.1.1 distance=1 routing-mark=WAN1
add dst-address=0.0.0.0/0 gateway=192.168.2.1 distance=1 routing-mark=WAN2
add dst-address=0.0.0.0/0 gateway=192.168.1.1 distance=1 check-gateway=ping
add dst-address=0.0.0.0/0 gateway=192.168.2.1 distance=2 check-gateway=ping
/ip firewall filter
add chain=forward action=accept connection-state=established,related
add chain=forward action=drop connection-state=invalid
add chain=forward action=accept in-interface=bridge out-interface-list=WAN
Draxen questa è la configurazione dello switch:# 2025-02-26 07:29:57 by RouterOS 7.16.1
Quindi questo switch è il vostro router?
dalle immagini, foto, posso capire che intred via ponte radio vi porta la connessione (WAN1), poi avete una antenna di Starlink che vi da altra connessione (WAN2).
Potreste usare il Mikrotik L009UIGS-RM come router principale, fate arrivare lì i cavi di WAN1 e WAN2. si configura il mikrotik per usare una delle due connessioni come "principale" e in caso di fault, la seconda entra in funzione.
il L009 potrebbe essere fare da dhcp, dns. a questo ci collegate (sempre via cavo ethernet) gli altri dispositivi/apparati (tipo lo swtich CRS326 e gli eventuali altri pc/stampanti/pos/telecamere.
NON c'è aggregazione di WAN, ma failover sì e sì il firewall funziona.
documibozu Openmptcp = openwrt
non proprio... openmptcp è una soluzione che permette di aggregare + connessioni usando Multipath TCP (MPTCP) su OpenWrt, ma serve una vps dove far confluire le connessioni. vps possibilmente dislocata in italia e che il suo ip non sia identificato come appartenente a servizi di hosting .
poi il failover è una cosa il load balancing altra
gio79 se è per quello il bonding è un'altra cosa ancora rispetto al failover e al load balancing.
Bisognerebbe capire cosa vuole l'OP: una sola connessione per spremere tutta la banda possibile (esempio: sono un content creator che fa up e down di files da 1gb l'uno)?
Oppure crea x piccole connessioni e vuole distribuire il carico (esempio: ho un bed and breakfast con 10 camere che guardano un film su Netflix o navigano su internet)?
Nel primo caso serve il bonding, nel secondo è inutile, basta un balancer.
Peraltro una VPS, ove fosse necessaria, gli costa all'anno sui 100 euro, anche meno...non so tutto quel materiale mikrotik + assistenza su routeros (uno degli os più incasinati che abbia mai visto) quanto gli costi/sia costato
documibozu Peraltro una VPS, ove fosse necessaria, gli costa all'anno sui 100 euro
Dipende anche dalla reputaizione IP della VPS: non mi stupirei se fosse bloccato da Netflix/Prime/ altro servizio di rilevanza per i clienti
documibozu
Se hai visto la rete, è un'attività di una stazione sciistica
documibozu Peraltro una VPS, ove fosse necessaria, gli costa all'anno sui 100 euro, anche meno...non so tutto quel materiale mikrotik + assistenza su routeros (uno degli os più incasinati che abbia mai visto) quanto gli costi/sia costato
Perchè non conosci il settore. Quell'hw mikrotik costa veramente poco rispetto ad altri.
Quali hai visto di altri os?
Lorenzo1635
Sono tutti bloccati.
L'unica è farselo fare da un ISP che gli dedica un IP non datacenter. Uania fa questo di mestiere.
In ogni caso bisogna stare attenti perchè inevitabilmente aumenta la latenza.
Draxen Questa è la situazione odierna, a dire il vero il router mikrotik non è mai stato messo. sta facendo da ferma porte. se qualcuno volesse darmi consigli sono ben accetti. siate magnanimi.
Allora... I due switch CRS326 hanno una cpu troppo modesta (siamo a circa 200 Mbps gestibili in totale tra entrate e uscita sommate), anche i L009UIGS-RM che hai preso sono parecchio lenti, vanno benino come switch, ma siamo a processore che regge circa 300 Mbps totali ( già la tua Intred 100+100 te ne mangia 2/3), dovresti guardare qualcosa con una cpu più potente tipo un RB5009 (circa 3000 Mbps gestibili, 15 volte i CRS326 e 10 volte i L009) che riuscirebbe a gestire il tutto in scioltezza (firewall, ruoting e load balancing).
Il failover è un problema di impostazioni (hai cpu lente, con prestazioni pessime, ma dovrebbero farlo andare anche se rallentando tutto), stessa cosa le VLAN, tutti i dispositivi Mikrotik le supportano (ma devi o studiartele tu o far venire un tecnico che conosce RuoterOS, il generico tecnico di paese non ci capirà mai un tubo, ci vogliono diverse decine di ore di studio dei manuali Mikrotik per cavarci fuori qualcosa).
Il problema vero è quello che tu pensi sia il load balance... non ti sommerà affatto le velocità delle due reti (Intred e Starlink), il singolo dispositivo che si collega ad internet non andrà mai più veloce della singola connessione da sola, semplicemente li smisti, alcuni su una e alcuni sull'altra, ma le velocità rimangono separate.
gio79 Il Mikrotik L009 non ha difficoltà a gestire quelle 2 wan,
Eccome se ha problemi:
La sua cpu è una lumaca, siamo a circa 300 Mbps di banda gestibile in totale, lui tra FWA e SL ne deve gestire almeno il doppio.
Con circa gli stessi soldi prendi un RB5009 che è dieci volte più veloce
gio79 però non è possibile fare aggregazione delle 2 wan in maniera semplice. ti serve una vps e qualche config ... vedi https://www.openmptcprouter.com/
Esatto, puoi fare balancing (alcune casse/pc/dispositivi su una rete, gli altri sulla seconda e failover per entrambe su quella che rimane su in caso di problemi). Per l'aggregazione meglio valutare servizi chiavi in mano tipo Uania.
gio79 Failover: trovi n guide su come si fa con Mikrotik. dal loro sito o loro forum trovi molte guide semplici.
Finchè non si cercano cose esotiche si
LSan83 Il problema vero è quello che tu pensi sia il load balance... non ti sommerà affatto le velocità delle due reti (Intred e Starlink), il singolo dispositivo che si collega ad internet non andrà mai più veloce della singola connessione da sola,
Questo è evidente dal significato del termine "load balance".
Nel caso specifico per l'op non avrebbe alcuna utilità pratica ottenere un aggregazione di banda verso un singolo dispositivo.
E' invece opportuno dimensionare i device che si intendono utilizzare in modo che abbiano performance adeguate come hai evidenziato.
In linea generale se devo fare routing comprerò un router, se mi serve switching comprerò uno switch ecc.
un altro esperto mi ha risposto così
"errore principale, che invalida tutto il resto
il CRS326 è uno switch, e te gli stai facendo fare da router e firewall
non è adeguato
ti serve una routerboard a fare da router e il crs326 fa da switch
per il resto, come già ti avevo scritto, una configurazione con dual wan non è così semplice su mikrotik, cioè per chi conosce routeros è una caxxata, ma nella tua configurazione vedo sbagli di tutti i tipi, usi il mark dei pachetti con le routing table, ma poi da nessuna parte vedo le route specificate per le routing table, poi mancano tutte le impostazioni delle firewall rules, ecc
insomma, è fatta tutta male e sull'apparato sbagliato.
Non è banale iniziare a lavorae con mikroti, devi leggere guide, manuali, provare e riprovare, avere conoscenza di networking, ecc. Se vuoi qualcosa di "veloce e pronto" metti un mini pc con 4 ethernet e con opnsense e gli fai fare da firewall/router dual wan, imposti tutto da interfaccia web in poco
il crs326 tienilo com switch, metti tutte le porte in bridge e via, magari un domani ci potrai fare le vlan
link mini pc:
https://shop.opnsense.com/new-dec600-series-opnsense-desktop-security-appliances/"
cosa ne pensate ?
Draxen Se vuoi qualcosa di "veloce e pronto" metti un mini pc con 4 ethernet e con opnsense e gli fai fare da firewall/router dual wan, imposti tutto da interfaccia web in poco
Per carità, funziona e ha pure ragione, ma definirlo "veloce e pronto"...
Però, scusami un attimo, puoi ripetere cosa vorresti ottenere?
a. Il fare uno speedtest e vedere la somma di Starlink + Intred non è fattibile. Si chiama Bonding e richiede una VPS esterna da cui fare uscire il traffico e ti costa un sacco se non è una soluzione DIY.
b. Ok, ti serve il failover. Ci sta.
d. Il load-balancing puoi decidere che certe subnet escono da Starlink o da Intred ma ha senso? In che contesti? Perchè se non hai tanta banda bisogna valutarne il senso specie perchè sono due connessioni molto diverse.
c. Le VLAN come devi segmentare la rete interna?
Lorenzo1635
Failover efficace: per garantire continuità operativa in caso di guasto di una connessione o di un dispositivo di rete.
• Sistema di gestione del traffico (es. firewall o router): per instradare le reti in base alla necessità, assegnando priorità a certi tipi di traffico.
• Limite di banda per dispositivo: per evitare congestioni e garantire che nessun dispositivo monopolizzi la rete.
• Load balancing non necessario a questo punto.
Non spendere 5.000€ per fare queste cose. Ne ho già spesi 2.000€ prima. Tutto qua
Draxen assegnando priorità a certi tipi di traffico.
Certi tipi di traffico o certi dispositivi/VLAN? Perché nel secondo caso hai policy più semplici
Lorenzo1635 mi interessa solo che i 3 pc in biglietteria stiano con Intred.
Il resto chiunque può andare dappertutto.
Ok. Ora si ragiona. Dual-WAN con Failover e load-balacing basato su policy.
Chi ti fà supporto per la rete Mikrotik sa usare anche pfSense/OPNSense?
In ogni caso nulla ti vieta di provarlo un attimo in una macchina virtuale per vedere com'è la WebUI per la gestione.
Draxen Ne ho già spesi 2.000€ prima.
Non nei dispositivi mikrotik
Technetium Non nei dispositivi mikrotik
Vista la quantità di banda da gestire comunque quei due modelli di Mikrotik meglio usarli come normali switch gestiti (configurazione semplice o con VLAN) e in ogni caso prendere qualcos'altro come router (a questo punto può essere anche di altro marchio se non si sa come configurarli ).
Già usarli come solo come switch con VLAN, senza ruoting, senza firewall, senza failover, non è banale se non li si conosce.
RuoterOS non astrae tutte le funzioni, e molte cose (tipo le VLAN) hanno configurazioni dedicate al singolo chipset del singolo modello di switch/router di Mikrotik (soprattutto sui vecchi switch CRS1xx/CRS2xx). Per questo per ogni modello c'è lo schema logico del circuito sul sito... A seconda di come sono collegati i componenti interni si valuta la configurazione migliore.
LSan83
Lo so benissimo
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile