• Autore
  • Modificato

Stefan1578 scusami quindi quale modello mi consigli scusa ? puoi indicarmi ilcodice cosi nn faccio errori in fase di acquisto ; perchè mi escono tanti modelli ad esempio questo (Tenda RX12L Pro Router WiFi 6 AX3000 ) a 47.99 ma esce il 5 maggio penso che sia anche troppo per le mie esigenze ?....Grazie

  • Modificato

mave32 quibdi il dispositivo repeater deve essere powerline? esistono dispositivi powerline che si collegano senza cavo lan da cui prendere il segnale

Scusami ma il Fritz repeater che hai non ha una porta Ethernet? Se si e lo hai a casa tua, basta che colleghi il powerline con cavo al Fritz repeater e poi porti l’altro powerline in garage collegandolo solo alla corrente. Così dovrebbe funzionare se è tutto collegato allo stesso impianto elettrico. Fa cagare come soluzione, ma potrebbe funzionare discretamente per il funzionamento della telecamera

Stefan1578 Invece di utilizzare quel Fritz come fonte principale per la tua rete, potresti pensare all'acquisto di un router (ad esempio il Tenda ac19 o altri migliori ma con le stesse proprietà) e partire da questi per gestire la tua rete. Il Fritz lo utilizzerei come semplice extender tra il router e la telecamera wifi in garage.

Scusami ma questa soluzione non ha senso. Ha detto che abita a terzo piano ed il garage è sotterraneo -1. Quindi a meno che questo router tenda che gli hai consigliato ha una capacità sovrannaturale di battere le leggi della fisica e passare 4 piani con annesse solette ed impedimenti vari (violando anche i regolamenti in merito alla trasmissione del segnale Wi-Fi) dubito che risolverà la situazione. L’unica spesa “”intelligente”” è usare i powerline. Se non va nemmeno con quella, allora gli conviene smettere di perdere tempo ed abbandonarci le speranze. Perché li poi le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono 2:

  • Router 4G in garage + SIM sperando arrivi bene il segnale

  • Cavo Ethernet dal repeater che ha a casa sua fino al garage

    giuse56 si ha la porta ma come ha fatto notare qualche altro utente con il friz si è sotto la stessa rete principale e vengono rilevati tutti i dispositivi presenti mettendo un router posso creare una mia rete e separare tutti id ispoitivi miei e di mio cognato giusto ?

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      mave32 Ah questo si, è vero. Ma ha importanza per te? Già che state condividendo la connessione diciamo che potresti pure fidarti no? Tuo cognato mica può accedere alla tua cam. Al massimo vede che ci sono connessi i tuoi dispositivi nella sua rete con indirizzo ip assegnato dal suo router. Diciamo che non cambia molto, però se lo vuoi fare fallo.

      • mave32 ha risposto a questo messaggio

        giuse56 fidarmi si certo, però sai fidarsi è bene non fidarsi è meglio,Comunque penso di prendere il tenda ( magari ha prestazioni migliori per il segnale wifi e posso spostarlo cosi anche da collegare la tv al cavo di rete dell'impianto dell'appartamento diciamo risolvo un pò di cosette) e di acquistare i powerline(idea di qualche modello con un buon rapporto di qualità prezzo ?).Grazie

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          giuse56 scusa se te lo faccio notare, ma hai avuto la fretta più di rispondere a me, piuttosto che tentare di dare un consiglio utile a @mave32 tenendo presente quello che sono le sue necessità, ma ti ha risposto lui.
          Con il "sistema" che gli ho consigliato io creerebbe una sua rete, tutti i suoi dispositivi sarebbero fuori dalla rete del cognato. Il Fritz che voleva usare come repeater della rete del cognato diventerà semplicemente il repeater della sua rete e, se probabilmente il segnale non arriverà comunque in garage, sarà "costretto" ad utilizzare (sperando funzioni) un kit Powerline. Così la spesa sarà soltanto il router e l'eventuale kit Powerline se il Fritz, impostato come extender della SUA rete, non ce la farà, con alta probabilità, ad arrivare in garage.
          Oltrettutto, connettendo un router e non un extender alla rete del cognato, sgrava il router di quest'ultimo dal compito di assegnare molti altri indirizzi IP rispetto ad uno solo, perché nel caso dell'extender sarebbe il DHCP del router primario a gestire tutta la rete, invece con un router sarà quest'ultimo ad accollarsi tutti i dispositivi di @mave32

            Stefan1578 scusami la ripetizione della domanda quindi quale modello mi consigli scusa ? puoi indicarmi ilcodice cosi nn faccio errori in fase di acquisto ; perchè mi escono tanti modelli ad esempio questo (Tenda RX12L Pro Router WiFi 6 AX3000 ) a 47.99 ma esce il 5 maggio penso che sia anche troppo per le mie esigenze ?....Grazie

              mave32 uno di quelli sul loro sito, da quel link che ti ho postato sopra. Hanno tutti quella funzione (WISP) che serve a te. Scegliene uno per quanto vuoi spendere 👍

              • mave32 ha risposto a questo messaggio

                Stefan1578 si però non riesco a trovare la versione che mi hai detto tu la rx 12 pro verticale a 47.90 ? magari puoi mandarmi un link in privato se non è possibile qui ?te ne sarei grato grazie

                  Stefan1578 in alternativa cosa mi consigli sempre verticale? Ti ringrazio per la disponibilità

                    mave32 https://amzn.eu/d/hLLjcxN
                    Nuovo 53€ e usato a 43€.

                    ...che poi è lo stesso del link sopra ma lo dà con disponibilità immediata... vacce a capì

                    • mave32 ha risposto a questo messaggio
                      • Modificato

                      mave32 Per i powerline, se vuoi il top devi andare sui devolo ultimo modello. Devolo 2 mi pare si chiamino. Mentre se vuoi qualcosa di decente ad un prezzo più basso vai di Tplink. Prendi i modelli da 50-70 euro, quelli che costano meno è più probabile che facciano più schifo.

                      Tplink Powerline
                      Stefan1578 sì ho visto dopo che aveva intenzione pure di separare la rete da quella del cognato, diciamo che è più per capriccio personale che per reale necessità, anche perché lo scopo iniziale del thread era incentrato sul portare il segnale Wi-Fi in garage. Però vabbè, all’inizio ti ho risposto in quel modo perché mi sembrava OT rispetto alle richieste dell’utente. Nulla più.

                        Stefan1578 scusami un informazione tecnica ma il tenda in modalita wisp il si connette alla sorgente simultaneamente con le due bande 2.4GHz e 5GHz?? leggevo delle discordanze

                          mave32 se tuo cognato è in modalità unica, nel senso che sul suo segnale viaggiano entrambe le frequenze a 2,4ghz e 5ghz, il Tenda si connetterà alla migliore. Nel caso avesse le frequenze divise potrai scegliere quella che vuoi.
                          Quando torno a casa ti posto una foto di quanto dista il mio ac19 dal mio router, senza problemi sia a 2,4ghz, sia a 5ghz. E calcola che se prendi il tx12 pro è nettamente più performante del mio.

                          • mave32 ha risposto a questo messaggio

                            Stefan1578 scusami per capirci qualcosa con FRITZ!Repeater 1200 lui vede due segnali in 2,4ghz e 5ghz con opzione di mandare il segnale in uscita unificato ho capitto male io o sbaglio qualcosa

                              mave32 se tuo cognato ha 2 reti distinte puoi scegliere quella che vuoi per connetterti. Poi la modalità del tenda per il WiFi in casa tua la scegli tu, o singola o separata.
                              Le opzioni sono molto intuive, molto più facile farlo che provare a spiegarle.

                              • mave32 ha risposto a questo messaggio

                                Stefan1578 quindi tutti i dispositivi anche il friz ricevono comunque un solo segnale il migliore ed in uscita posso decidere se singolo o separato le frequenze

                                @mave32
                                Attualmente il mio tenda ac19, impostato come client AP per utilizzare una ip CAM poe, è connesso alla rete WiFi a 2,4ghz del mio router principale. In automatico la scelta del Tenda ricade sulla frequenza 2,4ghz perché il segnale è logicamente più potente rispetto a quello a 5ghz. Se volessi separare le 2 frequenze non avrebbe comunque problemi a connettersi a 5ghz, ma la IpCam non necessita di molta banda.
                                Ti posto una foto per farti un'idea della distanza 👇🏼

                                Il router si trova dove ho disegnato una X rossa (è piccola ma si vede) e il Tenda ac19 dove ho disegnato il cerchietto rosso, appena sotto il tetto del capanno accanto alla IP cam, saranno una decina di metri.
                                E poi uno speedtest connesso alla rete dell'ac19 👇🏼


                                Se il Tenda fosse connesso alla frequenza 5ghz del router principale lo speedtest darebbe anche risultati migliori, ma non mi interessa in quella posizione avere prestazioni.

                                Curiosità, che connessione condividerai con tuo cognato?

                                • mave32 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile