Neromanto nel mio caso sicuramente non faranno così. Con fibercop ho il monofibra che parte dal pte posto all'ingresso mentre per openfiber c'è la colonna già passata e splittano una fibra dal ripartitore di piano. Nel mio condominio il roe of ed il pte fc non sono vicini, hanno preferito usare 2 posti diversi per nasconderlo alla vista nell'androne.
Consiglio su Postecasa Ultraveloce Start a €20,90
- Modificato
Tonys L'ha spiegato molto bene TheMarsican qualche post più su.
...io quasi quasi ti consiglierei di provare la fibra offerta da Poste, qualora ti rendessi conto che il servizio offerto è insufficiente per le tue esigenze, potrai sempre cambiare ISP, in quanto non ci sono vincoli e quindi puoi mollarli quando vuoi.
TheMarsican Quindi eventuali dispositivi IoT (domotica o videocamere) che girano in locale o alcuni giochi potrebbero avere problemi.
greywall L'ha spiegato molto bene TheMarsican qualche post più su.
Intendevo oltre a quelli elencati da TheMarsican
greywall ...io quasi quasi ti consiglierei di provare la fibra offerta da Poste, qualora ti rendessi conto che il servizio offerto è insufficiente per le tue esigenze, potrai sempre cambiare ISP, in quanto non ci sono vincoli e quindi puoi mollarli quando vuoi.
Vero hai ragione ci sto pensando seriamente, quello che mi ferma è pensare allo sbattimento se le cose non vanno tutte nel verso giusto... tipo problemi con il cambio in centrale (ho letto che alcuni sono stati staccati e non avevano più spazio di riallaccio o cose del genere) poi anche sto valutando il costo di attivazione per i cambi 39 euro con poste e in caso non andasse sono altri 50 euro min per gli altri ISP
Tonys Si, dal costo massimo di una mensilità.
Io proverei tanto è inutile continuare a rimuginare, se guardiamo il puro lato economico nell'arco di 7 mesi ti rifai i costi si disattivazione e attivazione per il passaggio a Poste.
Se non ti trovi bene e lo capisci subito puoi esercitare il diritto di recesso da Poste entro 14gg.
Dopodiché avresti da recuperare/perso sicuramente solo il costo di disattivazione dell'operatore attuale (max 30€) se sostituirai poste con un operatore che non faccia pagare l'attivazione.
mitch_el oltre al non avere l’obbligo di rendere gli apparati spediti da Poste.
@Tonys come ti hanno detto sopra, ti conviene provare, se ti trovi bene è un ottimo affare. In ogni caso è un win win, perchè in futuro sapresti di dover evitare poi anche altri operatori con le stesse caratteristiche di poste.
- Modificato
Stefa95 come ti hanno detto sopra, ti conviene provare, se ti trovi bene è un ottimo affare.
Ragazzi questa non ci voleva ... ho dato un occhio al mio contratto
Attivazione gratuita in promozione con addebito bancario SDD e per i clienti che rimangono con Ovunque per un
periodo minimo di 24 mesi.
all'epoca l'attivazione gratuita era di €130 euro, purtroppo la data del nuovo contratto e 08/2023, prima avevo sempre loro ma avevo una promozione di 2 anni che quando e scaduta mi hanno riattivato con un nuovo contratto
ora li ho contattati vediamo cosa mi fanno pagare ....
Ecco mi hanno risposto:
Dalla data di ricezione della disdetta, il servizio rimarrà attivo altri 30 giorni e le saranno addebitate le spese di chiusura di €29,90 e una penale di €33,35 a fronte di un vincolo contrattuale che scade il 31/08/2025
Inoltre, dovrà restituire presso i ns. uffici il router completo di alimentatore.
Può restituire le apparecchiature nelle seguenti sedi:
Mi aggancio a questa discussione, attualmente ho una linea tim 2.5 (fibercop), non sono raggiunto da OF, verificando il civico tramite sito poste mi da disponibile solo la 1000/300 è possibile o è un refuso e viene attivato il profilo 2500/1000?