Salve a tutti.

Ho fatto un contratto con very mobile per una sim da 300GB, in Full Speed 4G e 5G.
Lasciando perdere il 5G, ho provato a effettuare dei test di velocità e ho notato delle differenze notevoli.
iPhone 12 mini in 4G: 80-90 Mbps in download
Modem Huawei 4G+ CPE 5 - B636: 20-30 Mbps in download

Ho provato anche con la mia sim ho, e il risultato è stato analogo
iPhone 12 mini in 4G: 55-60 Mbps in download (il cap è 60)
Modem Huawei 4G+ CPE 5 - B636: 15-30 Mbps in download

Non capisco il motivo di questa differenza, avete qualche consiglio?

  • GMA ha risposto a questo messaggio

    wonder2 i modem 4G sono suddivisi in varie categorie in base alle velocità che possono raggiungere e al numero di bande che sono in grado di aggregare, il modem Huawei é un cat 7 e può aggregare max due bande, mentre il modem dell'iphone 12 mini é un cat 20 e può aggregare anche 4 bande con velocità teoriche di 2Gbps.
    Probabilmente nella tua zona c'é un po' di saturazione con windtre e potendo aggregare meno bande raggiunge velocità inferiori.

    • wonder2 ha risposto a questo messaggio

      Scusate la domanda candida che non è affatto disapprovazione per @wonder2 e il suo modem, ci mancherebbe: ma perchè non recuperare un vecchio smartphone 4g dal cassetto e usarlo come hotspot invece di comprare un modem 4g? grazie

        GMA
        Cavolo! quindi non c'è modem che regga il confronto mi sa..

        Coltrane
        Beh, ho provato sia con il mio 12 mini che con il vecchio 5s, purtroppo ho il problema che dopo un po' qualunque dispositivo collegato tende a scollegarsi, o forse il telefono lo butta fuori per preservare la sua vita, diciamo.. boh!

        Cercavo una soluzione alternativa ed "economica" alla fibra ma la vedo dura.

          • Modificato

          wonder2

          Ti è stato spiegato il motivo della differenza, perché dici che non c'è modem che tenga ? Prova un modem router cat 20, io ancora non ho trovato smartphone che possa pareggiare un buon router.

          Poi, fai tu, comunque uno smartphone in hotspot è la peggiore soluzione per connessione continuativa, meglio passare in tethering per un router, ma questo è un altro discorso.

          Cerca nel forum.

          Coltrane

          Perché il WiFi dello smartphone in hotspot a confronto con quello di un router wifi è di molto inferiore, perché costruttivamente (batteria sempre in carica, raffreddamento, etc.) uno smartphone non è fatto per stare 8760 ore l'anno a fare da hotspot, perché uno smartphone ha un sistema operativo che fa mille cose in background impattando il lavoro di hotspot, perché uno smartphone non ha le tante funzioni di un router a cominciare dal firewall... sono alcune ragioni in ordine sparso.

          wonder2 Cercavo una soluzione alternativa ed "economica" alla fibra

          E la cerchi in un modem così vecchio?
          La mia idea invece è più quella di un vecchio adagio: chi rIsparmia, spreca.

            mark129 E la cerchi in un modem così vecchio?

            Il B636 non e' vecchio, e' diventato disponibile su Amazon nel Q4 2024.
            E non e' affatto malaccio per quello che e' (2 CA, ma non e' un CAT7), ha solo bisogno di essere configurato bene (e.g. cell lock, se necessario).

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              flavione disponibile su Amazon nel Q4 2024.

              Disponibilità su Amazon conta relativamente poco.

              flavione e' (2 CA

              Appunto: concezione vecchia, obsoleta, non confacente alla rete italiana, dove, se non aggreghi il più possibile, non "rendi", altro che alternativa economica alla FTTH.

              wonder2 non c'è modem che regga il confronto

              I nuovi modem 5G hanno anche una parte 4G di ottimo livello, quelli con x62 e 65 sono ottimi e aggregano anche la b38.

              • Beppe16 ha risposto a questo messaggio
                • Modificato

                GMA

                Ni, ci sono router 5G che in LTE non pareggiano un 4G puro cat 20 , non per sentito dire ma per prove fatte da un anno a questa parte con 9 router.

                Ad esempio un mc888a ( x65 ) non riesce ad eguagliare un mf289f in 4G ( stessa SIM, stessa bts, stessa posizione )

                • Gaston ha risposto a questo messaggio
                  • Modificato

                  Beppe16 devo dire che nei miei test di questi giorni il mio 888a ultra è abbastanza superiore a mf289f tedesco, c'è poco da fare, sempre 4g perchè qui da me Tim è ancora in ritardo col 5g. ovviamente usando la stessa sim per i test e stessa posizione dei router. probabilmente 888a ultra ha qualcosa in più del semplice 888a

                  cmq rifarò i test anche se già ne ho fatti a vagonate di confronti

                  • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

                    Gaston

                    Versione tedesca anche il mio, ma non sono l'unico ad aver avuto questi risultati.

                    Tu paragoni l'888 ultra, potrebbe essere diverso ? Non lo so, di certo gia' sulle schede tecniche di sono router che in LTE non sono nulla di che.

                    • Gaston ha risposto a questo messaggio
                      • Modificato

                      Beppe16 io ho 888A ULTRA, non 888 ULTRA che monta x62. il paragone lo faccio tra il tuo 888a e il mio 888a ultra entrambi con x65, ma mi sto convincendo che il tuo modello ha delle carenze rispetto al mio, almeno con tim e vodafone, mentre con wind ripeto che c'è un problema di aggregazione con le bande 4g quando lavorano insieme al 5g

                      ti garantisco che in 4g 888a ultra va molto forte, però devo dire che non tiene mai un banda primaria. quando controllo una volta trovo b3 come primaria, un'altra la b7, un'altra ancora la b1, c'è un giro continuo ma la b20 sta sempre per ultima. la b3 arriva ad essere la più sfruttata in certe fasce orarie e me ne accorgo quando sta in primaria

                      • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

                        Gaston

                        Se fossero uguali non avrebbe senso fare Millemila modelli, comunque gli zte sono quasi una garanzia nel mercato ma fatti un tanto al chilo, e grazie a sti firmware diventano un marasma.

                        Ma vedi che non si può generalizzare ? ogni router ha le sue particolarità e cambia il suo utilizzo a seconda di tutte le variabili, zona, bts, distanza,segnale,operatore.

                        Dire che i router 5G hanno un ottima parte 4G non è sempre vero, anzi, per mia esperienza uno non sostituisce l'altro, se c'è un router che mi sembra almeno sulla carta e da quel poco che ho visto ottimo su entrambe le tecnologie e' l'mc801a , potrei anche sbagliarmi.

                        • Gaston ha risposto a questo messaggio

                          Beppe16 anche per mc801a quale scegliere? ho visto quelli con porta telefonica, quelli senza, non avrei saputo quale scegliere. esiste una versione nobrand con porta rj11 funzionante? dove reperirlo?

                          Coltrane Perche' gli operatori non consentono un uso spropositato come hotspot.... soprattutto vodafone ha un sacco di regole e regoline. Comunque comprati un router zyxel 4g che c'e' gente che ne dismette spesso perche' magari gli arriva la fibra.... con 70-80 euro te la cavi... io ne ho un 5398-M904, uno spettacolo.

                          • Autore
                          • Modificato

                          Sto pensando di prendere un MF289F sui 50 euro.. che ne pensate?

                          Ho omesso che l'antenna è praticamente dietro casa, saranno neanche 100m.

                          Sto prendendo in considerazione anche la Fibra, ma qui arriva solo come FTTC, anche se bisogna capire con che potenza.. in più non vedo neanche grandi offerte in questo periodo.

                          25 giorni dopo

                          Beppe16 Beppe possiedi 801a oltre a 888a ? se si, potresti farmi dei paragoni in 4g+ ?
                          naturalmente quando ti è possibile.

                          p.s. la richiesta è per tutti se potete fare dei raffronti. mi ripeto: 801a come va in 4g+ rispetto ai modelli superiori a partire dal 888 base?

                          • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

                            Gaston

                            No, purtroppo non ho un 801 e non riesco a fare il confronto.

                            Il confronto con 888A ho potuto farlo con mf289f Vodafone tedesco e non c'era storia, in 4G decisamente migliore l'mf289f e pure lato WiFi.

                            Mi spiace non posso aiutarti

                            • Gaston ha risposto a questo messaggio

                              Beppe16 ok grazie lo stesso 😉✌️

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile