- Modificato
Perché il WiFi dello smartphone in hotspot a confronto con quello di un router wifi è di molto inferiore, perché costruttivamente (batteria sempre in carica, raffreddamento, etc.) uno smartphone non è fatto per stare 8760 ore l'anno a fare da hotspot, perché uno smartphone ha un sistema operativo che fa mille cose in background impattando il lavoro di hotspot, perché uno smartphone non ha le tante funzioni di un router a cominciare dal firewall... sono alcune ragioni in ordine sparso.
wonder2 Cercavo una soluzione alternativa ed "economica" alla fibra
E la cerchi in un modem così vecchio?
La mia idea invece è più quella di un vecchio adagio: chi rIsparmia, spreca.