Buonasera a tutti,
premetto che sono un ingegnere del software e non un esperto di reti in fibra, tuttavia ho letto un po' sul forum nei giorni passati per farmi un'idea prima di scrivere il post.
Mi sto occupando del collegamento in fibra per l'ufficio, azienda di software quindi avremmo bisogno di una fibra stabile ma siamo una decina di persone quindi non grande azienda.
La situazione attuale è la seguente:
L'indirizzo nostro risulta coperto da FiberCop ma non da OpenFiber, attualmente abbiamo una linea Fastweb con ONT esterno marchiato TIM. Abbiamo continui problemi di linea dati con la connessione che va giù dalle 15 alle 30 volte al giorno. E' dal 3 febbraio che abbiamo un ticket aperto ma non c'è verso che risolvano (venuto il tecnico fastweb che ha riscontrato degradazione della linea in fibra, venuti il giorno dopo i tecnici della fibra che non hanno fatto nulla e da lì l'oblio più totale, solleciti quotidiani, con la situazione che non fa che peggiorare).
Vista l'urgenza di avere una linea per lavorare stiamo valutando una nuova attivazione con Tim per avere il contratto diretto con l'operatore che gestisce anche la rete di accesso.
L'idea iniziale era quella di andare su fibra "bundle" per il microbusiness (quella classica da 30/35 al mese), ho poi scoperto le linee "Professional", tra cui un offerta 2.5Gbit/1Gbit con BMG 10Mbit che, seppure a costo più alto, sembrerebbe più stabile.
Vorrei porvi le seguenti domande, vista l'esperienza di molti utenti in questo forum:
1) La differenza tra linea microbusiness con Tim Hub+ e linea Professional con BMG (che sulla carta prevede un profilo con priorità dei pacchetti e configurazione dedicata) è così netta?
2) Nel profilo informativo ho visto che l'offerta Professional 2.5/1 prevede come velocità massima 800 in down e 300 in up, possibile che sia così bassa rispetto alla nominale? Sulla residenziale che ho a casa le velocità di picco le raggiungo sempre, in maniera continuativa (su download e upload di file) senza problemi. Come mai questo cap nonostante il costo maggiore della professional?
3) Tempistiche: Ne ho sentite di tutti i tipi, dalla settimana ai 20/30 giorni. Le tempistiche di attivazione su Roma quanto sono mediamente? Soprattutto, c'è differenza di tempi tra un'attivazione della classica fibra microbusiness e la professional con bgm?
Grazie a chiunque possa darmi qualche info in più!