Buonasera a tutti
in azienda abbiamo una FTTH 10Gb Professional che usa una punto punto per funzionare senza l'uso di PPoE. L'avevamo presa tramite voucher che sta scadendo e i costi lieviteranno molto.
Abbiamo anche una seconda 10Gb WiC su rete OpenFiber, quest'ultima con PPPoE.
In questi anni ho avuto modo di sperimentare che la linea TIm Professional sembra essere molto più reattiva e con una media di banda più elevata come routing generico. La rete OpenFiber sembra più "lenta" e ha parecchie disconnessioni.
Adesso devo valutare se proseguire con questa linea TIM o se passare a un profilo più basso di FTTH Tim tipo le business da 44 euro/mese.
Qualche esperto TIM può spiegarmi la differenza tra le linee professional e le linee Business classiche da "piccola impresa"? C'è davvero differenza? La differenza la fa la connessione ethernet rispetto all PPPoE?
per favore illuminatemi!! Grazieeeee