cravatta
Mi sono già fatto stampare il supporto però, l'ho preso da un ragazzo su subito.it
Unifi UCG-Fiber Cloud Gateway Fiber
- Modificato
Daniel_e88 Complimenti, davvero bella installazione. Che profondità ha il rack?
Vedo che usi home assistant per tenere traccia della temperatura: usi qualche add on in particolare?
Intanto mi è stato consegnato l'UCG Fiber, ho avuto giusto il tempo di sostituirlo all'Ultra e ricablare tutto e non ho ancora fatto test particolari. Ho però testato un Gbic Arista a 1Gbit per connettere una Raspberry e l'ha riconosciuto al primo colpo.
Appena ritrovo il media converter provo gli SFP Fibra a 1G e posto il risultato.
kaneda79 Vedo che usi home assistant per tenere traccia della temperatura: usi qualche add on in particolare?
Ciao, ho semplicemente aggiunto Unifi Network e Protect come add-on a HA e si è poppato fuori tutti i dati di tutti i device.
Il rack è uno standard 10 pollici
DIGITUS armadio di rete 10 pollici - 6U - montaggio a parete - HxLxP 330x312x300mm
domanda per chi ha già la UCG, come gestisce l'inter vlan routing? Perchè uno dei più grandi contro a mio avviso della UDM-Pro è che è bloccato a 1Gbps. Qualcuno riesce a fare questa prova?
francescofdd5 Io ricordavo che ad 1Gbps era l'interconnessione tra lo switch interno e la parte router non l'inter VLAN, se collegavi uno switch esterno sulla porta LAN (non quelle dello switch interno) non c'era questa limitazione.
gianry E comunque mi sembra strano che andava in crisi con 30 client..
La prima Unifi express era decisamente sotto dimensionata. Dopo averla provata sono passato al UG Ultra, tutt'altra storia (l'ho tenuta come AP dove va più che bene)
No ci avevo visto giusto io dai grafici: Dong (quello della recensione) ha contattato Ubiquiti che ha confermato la presenza di una ventola e ha aggiornato la recensione.
Quindi direi "bene ma non benissimo": anzi male. Non avendo case che si può aprire facilmente, diventa difficile fare manutenzione/ pulizia. Quindi col passare del tempo rumore..problemi meccanici etc. etc.
Update in merito a UDR7:
Bel dispositivo, inutile dire che il software è la figata di Ubiquiti e che il Wi-Fi 7 a 6GHz è una bomba (speedtest con MBPro e Pixel 7 di circa 1800-1900Mbps)
Peccato però per alcune scelte software discutibili, tipo l'ssid non disattivabile 6ghz-control che boh, chissà a che cavolo serva.
Per il resto, meh, sono rimasto un po' deluso dalle performance raw, mi spiego meglio:
Ho una 10Gbps FTTH TIM, e provando a collegare l'UDR7 al TIM Sagemcom (porta 10Gbps) via SFP direttamente al Dream Router, non faccio più di 2.8Gbps, nonostante abbia disattivato qualunque tipo di protezione..
La mia idea era quella di usare l'UDR7 con l'ONT fornita da TIM (Nokia) a 10Gbps e togliere definitivamente il Sagemcom.. ma se arrivo a 2.8Gbps senza manco dover gestire PPPoE, figuriamoci togliendo il Sagemcom.
Probabilmente restituirò e prenderò il nuovo UCG Fiber.. vediamo come va
Alessandro3840 UCG fiber è decisamente migliore lato performance rispetto al UDR7
Ho difficoltà a interpretare le temperature.
Il contesto è il seguente: temperatura stanza 22,5 gradi; il Fiber ha un NVMe installato, un Gbic collegato e fornisce alimentazione a uno U6-mesh tramite la porta PoE.
Lato GUI viene riportata una temperatura media di 61 gradi
Da command line invece ho questo risultato interrogando i sensori:
root@UCG-Fiber:~# sensors
ctf2302-i2c-1-32
Adapter: QUP I2C adapter
fan1: 1879 RPM
fan2: 0 RPM
temp1: +50.4°C
temp2: +53.6°C
temp3: +57.1°C
Purtroppo le diciture non sono parlanti ma tramite Home assistant mi risulta che:
- temp1 = "Local temperature" (Motherboard ?)
- temp2,= CPU
- temp 3 = HA non rileva un terzo sensore di temperatura, forse è il disco NVMe
da notare poi che sono listate due ventole, magari è un refuso o è presente un connettore per una seconda ventola non installata.
Comunque sia non comprendo perché la GUI riporta una temperatura maggiore, non è nemmeno una media tra quelle rilevate via CLI (che normalmente ritengo più affidabili, se considerano effettivamente tutti i sensori).
Alessandro3840 ma se arrivo a 2.8Gbps senza manco dover gestire PPPoE, figuriamoci togliendo il Sagemcom.
Giusto per curiosità, se provi a tirar su una PPPoE direttamente sull'UDR7 quanto ti fa?
Stavo pensando di prenderlo per un parente che ha 2.5G Tim, se riesce a sfruttarla a pieno non sarebbe male.
Un'altra prova interessante, se qualcuno ha un' U7 Pro, sarebbe vedere se in WiFi performa meglio l'UDR7 o un'CGF+U7.
Ho il "timore" che l'U7 venga castrato dalla porta a 2.5G mentre nel UDR7 non so come sia collegata internamente la parte WiFi, magari su una linea 10G potrebbe far >3G ?
Qualcuno ha trovato online dei test concreti anche dell'Enterprise 7 ?
kaneda79 Provider Fastweb, fibra 2,5 /1. Intrusion prevention attiva.
C'è solo da aggiungere che con Fastweb sei in IPOE, ma su questo dispositivo come vedo cambia praticamente nulla.
- Modificato
Alessandro3840 l Wi-Fi 7 a 6GHz è una bomba (speedtest con MBPro e Pixel 7 di circa 1800-1900Mbps)
meno male che qualcuno , anche qui sul forum, continua a dire che la Wifi 6e (6 Ghz) non serve a nulla.
Io lo dico da un anno che dovevano spingere sul 6 Ghz per garantire maggiori performance e soprattutto consistenti
Alessandro3840 Probabilmente restituirò e prenderò il nuovo UCG Fiber.. vediamo come va
per favore non restituirlo. Lo prendo io. lasciami come contattarti
ottimo risultato . stavolta il software mikrotik fa la differenza. Ma continua pensare che Mach fil gateway max faccia uguale... hanno la stessa cpu .
LinusCasp Quindi col passare del tempo rumore..problemi meccanici etc. etc.
dipende !.. ho un MacBook Pro del 2018 e le ventole anche d'estate non si sentono per nulla
Bhe come paragone ci sta..un Macbook Pro, anche se del 2018 in ogni caso dispositivo top, che nonostante gli anni vale ancora oggi (2025) 600 euro circa ricondizionato, e notoriamente molto più silenzioso dei pc windows, anche di alta fascia (come ad es i Dell aziendali) ...con un router da 330 euro.
Tutti i router con ventola dopo 2/3 anni sono destinati a fare rumore se non li apri e pulisci (prima se li tieni in luoghi non ventilati).
- Modificato
Comunico una cosa che forse è passata un po' in sordina. Ubiquiti è uscita con 2 Gateway Fiber diversi ma molto simili
UCG-Fiber con tutta la parte di Unifi Network e Unifi Protect con la possibilità di inserire un NVME proprio (con tray escluso dal bundle in aggiunta)
https://eu.store.ui.com/eu/en/category/cloud-gateways-compact/collections/cloud-gateway-fiber/products/ucg-fiber
UXG-Fiber, praticamente senza la parte di Unifi Network e Protect e può essere adottato da Unifi Network esterna (una Cloud Key oppure su self-host), non avendo la parte NVR non ha nemmeno lo slot NVME
https://eu.store.ui.com/eu/en/products/uxg-fiber
Questa versione non ha il display esterno oltre che lo slot NVME e sostanzialmente fa solo da Router gestibile da controller Ubiquiti separata.
Mi fa parecchio ridere tuttavia che entrambi i prodotti sono presentati allo stesso prezzo
NB: UXG-Fiber è cmq disponibile sull'eu-store
Scusatemi, ma per caso sapreste dirmi dove lo avete acquistato?
Lo sto cercando perché sono interessato ma non lo sto trovando da nessuna parte