Ciao a tutti, è comparsa questa cosa su permessi bot riguardo openfiber sul mio comune (Cinto Euganeo), più o meno entro quanto avverranno i lavori?

cajr90kg

    Riporto questa conversazione sopra.

    non si sanno le tempistiche ne quando iniziano... armati di pazienza, tanta pazienza.
    si tratta di un progetto a fondo pubblico, possono passare settimane, mesi o anche anni dall'inizio dei lavori fino al completamento.

    Mappa Infratel BUL

    con PCN centrale situato ad Arquà Petrarca, per cui sarà solo da realizzare l'infrastruttura nel tuo Comune, aspettare la validazione ed il collaudo.

    se vuoi maggiori info, nel caso dacci anche l'indirizzo, così possiamo capire anche l'eventuale stato di realizzazione attuale.
    però calcola che vedrai operai in giro per installare pozzetti con scritto, pte, roe, cno (marchiati BUL) e tutti gli altri apparati lungo le strade del Comune, quindi in quel caso hai la dimostrazione visiva che stanno lavorando.

      GiuseppePaglialonga grazie mille per la risposta! L'indirizzo è Via Antonio Vivaldi 5

        cajr90kg L'indirizzo è Via Antonio Vivaldi 5

        Rientri sotto Piano Italia 1G OpenFiber. NON sei in area bianca.

        cajr90kg più o meno entro quanto avverranno i lavori?

        Entro metà 2026 il Piano Italia 1G deve essere finito in tutta Italia.

        Attualmente ancora non sembrano risultare lavori in corso: https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=5&comune=28031

          un mese dopo

          TheMarsican Buonasera, riporto sopra il topic. Chiedo se voi avete news a riguardo.

            cajr90kg
            Non sto lì a guardare i lavori di ogni singolo comune.
            Anche perchè io sono Abruzzese🤣

            cajr90kg Se non hai visto dei lavori non sono ancora iniziati probabilmente

              loree12 questo è quello che mi aveva risposto l’ufficio tecnico 3 settimane fa

              • Heavy ha risposto a questo messaggio
              • loree12 ha messo mi piace.

                cajr90kg se hanno appena iniziato i lavori (o meglio se hanno appena preso i permessi) e non hai visto neanche uno scavo armati di pazienza, i lavori non si fanno in 3 settimane, verosimilmente per fine anno sarai attivabile, forse inizio 2026. Poi dipende a Cinto quanti civici son da coprire, guardando gli open data di infratel è riportato che il comune è interessato sia dal BUL che dal PI1G. Per il BUL l'intervento risulta "in esecuzione" mentre per il PI1G, che prevede la rilegatura di 294 civici, viene detto:

                Attualmente nel comune di Cinto Euganeo (Padova) risultano 0 civici in lavorazione e ancora nessun civico
                connesso.

                Potrai aspettarti di essere coperto o dal BUl o dal PI1G a seconda del tuo civico, verifica:

                QUI PER IL PI1G
                QUI SE HAI IL PALLINO PER IL BUL

                  Heavy quello che mi spaventa, è che se si va sul webgis di infratel nelle frazioni da i lavori come completati quando non hanno neanche posato un cavo… non vorrei che contrassegnassero come completato il comune senza l’effettiva copertura

                    cajr90kg webgis di infratel nelle frazioni da i lavori come completati quando non hanno neanche posato un cavo

                    Il WebGis indica il tracciato del progetto, poi se ancora non è stato realizzato significa che bisognerà ancora attendere.

                    cajr90kg non vorrei che contrassegnassero come completato il comune senza l’effettiva copertura

                    I civici da coprire sono ben definiti dai bandi, e quelli da coprire VANNO coperti. Infratel fa i collaudi apposta prima della commercializzazione.

                      Heavy perfetto, oggi ho visto che hanno fatto dei segni verdi sulla strada che porta a tutte le vie, il mio timore è che coprano il BUL ma il PI1G lo facciano più tardi (sono dentro il PI1G)

                      • Heavy ha risposto a questo messaggio

                        cajr90kg il BUL doveva essere finito l'anno scorso (o due anni fa non ricordo) ed è ancora in corso, il PI1G va finito entro il 2026, con la differenza che i soldi sono (in parte) dell'UE quindi saranno sicuramente tassativi con le tempistiche onde evitare di perdere la quota di fondo PNRR associata al progetto

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile