• Autore
  • Modificato

Dammi 5 minuti che controllo e ti rispondo.
Eccomi, sono andato sul terrazzo, ho staccato il cavo e l'ho ricollegato, mi compare la rete wifi zyxel, ma non riesco a collegarmi, dopo meno di un minuto è scomparsa.
Ho resettato e impostato questi parametri

Nell'ultima foto, dove c'è il dhcp server state devo metterlo in disable, giusto?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    ciocc81 giusto?

    No, quello è il DHCP del WiFi, non ti serve a niente disabilitarlo ed è probabilmente per quello che non riuscivi a collegarti con il telefono al WiFi dello Zyxel (non ti assegnava un IP al telefono).

    Il NAT di APN1 non devi disabilitarlo, sei in passthrough, l'IP pubblico va a valle, non toccare quello che non ti tocca.

    "Enable Customized Settings" in home va su Individual, per disabilitare il "464XLAT" dell'APN1 (sei solo v4).

    Per il resto non mi pare ci sia da personalizzare, almeno per un uso basico in passthrough.

      mark129 grazie mille per la pazienza, invece volevo chiederti cosa devo cambiare per collegarlo ad un router a valle?
      Devo effettuare modifiche sulla cpe o solo sul router?
      Ho preso un tenda rx12, dovrebbe andare bene

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        ciocc81 cosa devo cambiare per collegarlo ad un router a valle?

        Se sei in IP Passthrough, niente.

        • ciocc81 ha risposto a questo messaggio

          mark129 Ancora non ho provato con il router perchè mi arriva sabato, ma continuo ad avere un problema con la connessione del pc, sono tornato da lavoro e la connessione va e viene, mi dà connesso qualche secondo e si disconnette, ho provato anche a disabilitare e riabilitare la scheda ethernet, a questo punto non potendo provare altro non so se possa dipendere dalla scheda di rete e non dalla connessione, perchè se mi dà tutti questi problemi non è proprio il massimo come modem.
          Con ip fisso non si connette, devo lasciarlo in automatico.
          Magari è un problema di aggregazione di reti che con very mobile mi manda in tilt tutto dopo un certo tempo?
          P.s. Enable customized settings deve stare su individual o su standard?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio
            • Modificato

            ciocc81 non è proprio il massimo come modem.

            Io (e la grande maggioranza delle persone) non ha i problemi che descrivi.
            Se non ti ci trovi, cambia, prendi uno ZTE, ti costerà un 370-400 euro ma almeno ti togli l'alibi del modem.

            ciocc81 Magari è un problema di aggregazione di reti che con very

            No, l'ho usato con Very e da me Very va meglio di tutto (TIM, Vodafone).

            ciocc81 Enable customized settings deve stare su individual o su standard?

            Io te l'ho già detto questo: mark129

            non ho detto che non mi ci trovo, quando funziona va bene, quindi non vorrei che fosse proprio questo dispositivo ad avere dei problemi, ma non so come esserne certo dato che è la prima volta che lo provo.
            Ho settato tutti i parametri così come me li hai indicati tu e finalmente sono riuscito a farlo andare.
            Ma pure stamattina funzionava, poi quando sono tornato da lavoro è impazzito tutto e ho dovuto resettarlo.
            Domani proverò a usarlo col modem e ti aggiorno.
            P.s. non ho voglia di spendere 400 euro per un modem 5G, per questo motivo avevo scelto questo (l'ho pagato 150 euro). Non mi servono 600 mega di connessione, me ne bastano anche i 100 che mi danno huwaei o zte con il 4g+.
            Era solo oer provare quindi😁
            Se non dovesse più darmi problemi lo tengo, sennò amici come prima. Spero però di non avere più problemi.
            Ti terrò aggiornato domani

            • Autore
            • Modificato

            Mark129 stamattina ho dinuovo lo stesso problema, ieri sera ho chiuso il PC e la connessione funzionava, adesso la connessione si attacca e si stacca continuamente, non mi dà neanche il tempo di aprire una pagina eppure non ho modificato niente, ho provato a spegnere e riaccendere ma non cambia niente e neanche il wifi funziona quindi non posso accedere neanche da app.
            Io a questo punto credo sia un problema della cpe che va in blocco.
            A cosa potrebbe essere dovuto?

              ciocc81 perché non usi la router mode? dalla mia esperienza molti dei problemi sono causati da ip passthrough. Tanto con very tra le due non ti cambia niente.

              • ciocc81 ha risposto a questo messaggio

                handymenny dovrei solo togliere la spunta su IP passtrough o dovrei cambiare altre impostazioni?
                Secondo voi questo andare in tilt della cpe a cosa potrebbe essere dovuto? Oggi mi arriva il router e quindi la provo con il router. Non voglio pensare che sia difettosa

                  ciocc81 dovrei solo togliere la spunta su IP passtrough o dovrei cambiare altre impostazioni?

                  solo togliere quello e disattivare 464xlat se si dovesse riattivare

                  ciocc81 Secondo voi questo andare in tilt della cpe a cosa potrebbe essere dovuto?

                  A me dava problemi con wireguard e il tunnel ipsec del vowifi, se sia legato al tuo problema non lo so

                  2 mesi dopo

                  Ciao ragazzi, giovedì mi è arrivato lo Zyxel preso su amazon la versione nuova marchiata Telekom. L'ho installato sul palo dell'antenna e il segnale prende bene. Ho problemi però con la configurazione del router a valle. Come router ho un TIM HUB+ che mi è rimasto dalla linea FTTC. Ci sono particolari configurazioni da fare con questo tipo di router? Ho un mac senza porta ethernet e ho provato diverse configurazioni tutte da wifi entrando nel router tim. Il meglio che ho ottenuto era che il portatile si connetteva alla rete wifi del tim hub, ma andava solo con il portatile il wifi, con gli altri dispositivi in casa risultava la rete wifi del tim ma non risultava l'accesso a internet mentre nello stesso istante con il mac facevo speed test e navigavo da favola. Devo per forza prendere un altro router?

                    mattiadg Ci sono particolari configurazioni da fare con questo tipo di router?

                    Penso solo sbloccarlo. Per il Plus di ZTE non devi fare nulla, basta resettarlo. Per il Plus di Technicolor, puoi vedere il video realizzato da @ivatasso (tecnico Fibercop / TIM) https://www.youtube.com/watch?v=GbkHEcseZJE&t=24s&ab_channel=ivatasso fino al minuto 3:00 (non è per il Plus ma va bene anche per il Plus).
                    E poi ovviamente configurarlo per avere la WAN via ethernet (e non DSL come era per FTTC), cosa che io non conosco.

                    mattiadg
                    Ciao e grazie a @mark129 che menzionandomi mi è arrivata la mail .
                    Lo ZTE è una figata , ci puoi fare ciò che vuoi , la versione Technicolor segue lo stesso processo del video del timhub base . lo zte cambia solo nei menù ... entri e fai il ripristino, poi nella sezione WAN trovi preconfigurate le ppoe ETH FWA ecc.... cestinale tutte ! ! !
                    creane una nuova che va bene sia per ZTE in cascata a un router che ad una eventuale antenna 4G su palo
                    intanto nel menù lan cambio gateway perchè non vada in conflitto con i classici 192.168.x.x
                    porto il router su gateway 10.0.0.1 dhcp 10.0.0.2/254
                    mi riloggo su 10.0.0.1 admin e pwd scritta dietro
                    nel menù WAN già detto camcello tutto
                    crea nuova connessione WAN ETH in DHCP o ,se sai la classe dell'antenna o del router principale ( nel caso lo usassi come AP) , con ip statico .... se l'antenna è 192.168.1.1 battezza la WAN 192.168.1.100 x esempio con i classici 255.255.255.0 e gateway appunto antenna 192.168.1.1 dns di solito uso un old Tim business scelto tra 151.99.0.100 151.99.125.1 e poi un google 8.8.8.8
                    il router dovrebbe avere il mondo verde ma la spia power rossa perchè hai il voip ko.
                    in estesa puoi andare nella sezione voip e spostare lo slide voip 1 e voip 2 disabilitandoli e così power led diventa verde.
                    per il WiFi ... bhe ... fai tu, il router sputa il SSID e la pwd di fabbrica ma se hai fatto tutto quello sopra non sarà un problema cambiare

                    ciao

                      ivatasso ho la versione Technicolor, domani mattina mi rimetto con la santa pazienza e provo a fare questo tutorial. Per adesso nelle ultime ore la cosa migliore che sono riuscito a fare è stato usare il 2,4 wifi dello zyxel per navigare.

                        mattiadg
                        La timhubplus technicolor è anche più facile devi fare il settore reset come dal video e troverai lo stesso menu dopodiché quando rientri lo farai con admin e siccome sulla etichetta non c'è Access Key la password rimane quella delle etichetta anche in estesa te lo so dire perché giusto qualche giorno fa per un collega ho fatto quello che devi fare tu ricordati solo quando rientro nel router di andare a cercare la configurazione per abilitare la Wan e la trovi solo se in alto ability la configurazione avanzata che ti fa vedere tutti i menù poi il fatto di cambiare gateway in 10.0.0.1 eccetera eccetera vale alla stregua dell'altra spiegazione se hai bisogno fai un fischio

                          ivatasso

                          ivatasso adesso scarico il firmware 2.2.1 e seguo il resto. Lo Zyxel deve essere il ip passthrough o router mode?

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Oh scusami tanto se hai fatto il down alla 2,21 allora hai il Tim hub normale.
                            Delle impostazioni avanzate fai la configurazione wan dopo averlo portato su indirizzo diverso dall'antenna ad esempio 10.0.0.1
                            abilita le configurazioni avanzate in alto a destra e poi lo setti in modalità router in modo che prenda un indirizzo IP dall'antenna lui automaticamente farà NAT di tutto il traffico

                              ivatasso ho provato a caricare il firmware 2.2.1 ma mi dà errore e non completa l'operazione

                                mattiadg fa lo stesso la guida per il 2,2,1 Era solo per eliminare i problemi di stabilità quando il firmware era intorno alle versioni 2.3.1 fino al 2.3.3 sebbene il 21 sia migliore anche dell'ultima versione in quanto più snello e leggero per quanto riguarda la tua configurazione quello che è importante e mandarlo in configurazione estesa per poi poter gestire l'interfaccia Wan in modo da poterlo collegare in cascata come devi fare tu quindi a questo punto procedi alla configurazione wan

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile