- Modificato
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio rispetto al miglior modo per raggiungere il mio obiettivo: cablare il PC fisso che si trova in camera da letto con modem/router in salotto.
Al momento la situazione è la seguente, appartamento in un vecchio condominio, FTTC Vodafone, linea telefonica (linea rossa) che da fuori appartamento entra attraverso un coperchio circolare in plastica in appartamento, segue il contorno della porta fino al battiscopa e dal corridoio arriva in salotto fino al filtro del telefono/ADSL (?).
La mia prima idea sarebbe stata quella di modificare la scatola del frutto elettrico vicino al modem/router rendendolo un frutto misto elettrico/ethernet/keyston (?), per poi utilizzare il corrugato già presente per andare fino alla presa più vicina nell'altra stanza e fare la stessa cosa. Dopo aver letto la guida sui cavi di rete del forum mi pare di capire che quest'opzione non sia percoribile in quanto fuori norma. La situazione rimane invariate se parto da una scatola con frutti in tensione e finisco in una scatola vuota?
A questo punto, considerato anche che le distanze sono brevi (l'appartamento misura in totale 65m²), ho pensato che forse l'idea migliore sia quella di fare un buco nel muro (che è stato spostato di qualche metro in un lavoro di ristrutturazione dal vecchio proprietario anni fa) che separa le stanze e utilizzare un cavo patch per andare direttamente dal modem/router al pc seguendo i battiscopa. In questo caso avrei un paio di fattori da considerare:
dovrei ricrimpare il cavo ethernet (mai fatto) per evitare di fare il buco più largo del necessario e non so quanto sia complesso?
alla mia compagna non piace vedere cavi in giro (
) perciò la prima opzione se percorribile mi pareva più "pulita"
Inoltre, sabato dovrebbe venire il tecnico TIM per l'attivazione della fibra FTTH, normalmente come funziona? Tirano la fibra fino al punto in cui arriva il cavo telefonico? Mi devo aspettare che si noti di più rispetto al cavo telefonico attuale? Anche perché mi pareva di aver letto che non possa essere piegato troppo, quello attuale fa angoli a 90° seguendo il battiscopa. Come potrebbe influire sul mio obiettivo?
In attesa di qualunque tipo di consiglio, allego un piccolo schema fatto con le mie grandissime abilità in paint per rendere più chiara la disposizione, al momento non mi è possibile fare foto ma in caso sta sera posso integrare.
Grazie.