• Apparati e reti
  • Cablare PC fisso in un'altra stanza rispetto al modem/router?

Buongiorno a tutti, chiedo consiglio rispetto al miglior modo per raggiungere il mio obiettivo: cablare il PC fisso che si trova in camera da letto con modem/router in salotto.

Al momento la situazione è la seguente, appartamento in un vecchio condominio, FTTC Vodafone, linea telefonica (linea rossa) che da fuori appartamento entra attraverso un coperchio circolare in plastica in appartamento, segue il contorno della porta fino al battiscopa e dal corridoio arriva in salotto fino al filtro del telefono/ADSL (?).

La mia prima idea sarebbe stata quella di modificare la scatola del frutto elettrico vicino al modem/router rendendolo un frutto misto elettrico/ethernet/keyston (?), per poi utilizzare il corrugato già presente per andare fino alla presa più vicina nell'altra stanza e fare la stessa cosa. Dopo aver letto la guida sui cavi di rete del forum mi pare di capire che quest'opzione non sia percoribile in quanto fuori norma. La situazione rimane invariate se parto da una scatola con frutti in tensione e finisco in una scatola vuota?

A questo punto, considerato anche che le distanze sono brevi (l'appartamento misura in totale 65m²), ho pensato che forse l'idea migliore sia quella di fare un buco nel muro (che è stato spostato di qualche metro in un lavoro di ristrutturazione dal vecchio proprietario anni fa) che separa le stanze e utilizzare un cavo patch per andare direttamente dal modem/router al pc seguendo i battiscopa. In questo caso avrei un paio di fattori da considerare:

  • dovrei ricrimpare il cavo ethernet (mai fatto) per evitare di fare il buco più largo del necessario e non so quanto sia complesso?

  • alla mia compagna non piace vedere cavi in giro (😅) perciò la prima opzione se percorribile mi pareva più "pulita"

Inoltre, sabato dovrebbe venire il tecnico TIM per l'attivazione della fibra FTTH, normalmente come funziona? Tirano la fibra fino al punto in cui arriva il cavo telefonico? Mi devo aspettare che si noti di più rispetto al cavo telefonico attuale? Anche perché mi pareva di aver letto che non possa essere piegato troppo, quello attuale fa angoli a 90° seguendo il battiscopa. Come potrebbe influire sul mio obiettivo?

In attesa di qualunque tipo di consiglio, allego un piccolo schema fatto con le mie grandissime abilità in paint per rendere più chiara la disposizione, al momento non mi è possibile fare foto ma in caso sta sera posso integrare.

Grazie.

    sanciohanzo filtro del telefono/ADSL

    Intanto, visto che sei in FTTC puoi eliminare il filtro, non serve a nulla.
    La fonia viene erogata in VoIP tramite il modem.

    sanciohanzo Dopo aver letto la guida sui cavi di rete del forum mi pare di capire che quest'opzione non sia percoribile in quanto fuori norma.

    In realtà puoi pure fare una scatola mista, ma devi metterci un separatore in modo che i cavi in tensione siano separati da quello dati e bisogna utilizzare anche cavi ethernet adatti alla posa insieme a cavi in tensione.

    sanciohanzo La situazione rimane invariate se parto da una scatola con frutti in tensione e finisco in una scatola vuota?

    Bisogna sempre utilizzare un separatore per dividere le due linee internamente alla scatola e sempre cavi ethernet adatti.

    sanciohanzo sabato dovrebbe venire il tecnico TIM per l'attivazione della fibra FTTH, normalmente come funziona? Tirano la fibra fino al punto in cui arriva il cavo telefonico? Mi devo aspettare che si noti di più rispetto al cavo telefonico attuale?

    Fibercop termina la fibra, con l'installazione della borchia ottica a muro, nel primo punto dove è presente anche la prima presa telefonica.

    Se gli fai trovare una sonda passacavi già posata spesso non si fanno problemi ad usarla per portarti la fibra dove vuoi; attenzione al percorso, se è insieme a cavi elettrici spesso i tecnici non fanno i lavoro in quanto non abilitati a tali procedure.

    A questo punto direi di attendere l'attivazione della FTTH e poi, in base a come verrà fatto l'impianto, elaborare una soluzione per cablare il PC.

      TheMarsican grazie intanto per la risposta.

      TheMarsican In realtà puoi pure fare una scatola mista, ma devi metterci un separatore in modo che i cavi in tensione siano separati da quello dati e bisogna utilizzare anche cavi ethernet adatti alla posa insieme a cavi in tensione.

      Cavi ethernet adatti immagino siano quelli presenti nella guida del forum con certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) corretto? Per separatore intendi qualcosa di questo tipo:

      L'opzione 1 è un lavoro che si può fare in autonomia secondo te? Non ho grandi conoscenze in materia di impianti/tiraggio cavi/ecc. ma me la cavo con il fai da te di base.

      TheMarsican Fibercop termina la fibra, con l'installazione della borchia ottica a muro, nel primo punto dove è presente anche la prima presa telefonica.

      Nel mio caso quindi dove è presente il filtro ADSL sostanzialmente? Non ci sono altri prese telefoniche se non una in camera (collegata da cavo che segue i battiscopa da quella in salotto).

      Mi sai confermare/dare informazioni in più rispetto a questo per caso:

      Mi devo aspettare che si noti di più rispetto al cavo telefonico attuale? Anche perché mi pareva di aver letto che non possa essere piegato troppo, quello attuale fa angoli a 90° seguendo il battiscopa.

        sanciohanzo Cavi ethernet adatti immagino siano quelli presenti nella guida del forum con certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) corretto?

        Esatto.
        Ma non solo, devi controllare il tipo di rivestimento e la classe di resistenza al fuoco.

        sanciohanzo Per separatore intendi qualcosa di questo tipo:

        Esattamente.

        sanciohanzo L'opzione 1 è un lavoro che si può fare in autonomia secondo te? Non ho grandi conoscenze in materia di impianti/tiraggio cavi/ecc. ma me la cavo con il fai da te di base.

        Se acquisti il materiale giusto e sei pratico con il fai da te si può fare tranquillamente.
        Magari per lavorare in sicurezza staccherei la corrente nel mentre che fai tutto, anche se mi sembra ovvia come cosa🤣

        sanciohanzo Mi devo aspettare che si noti di più rispetto al cavo telefonico attuale?

        Dipende da come viene fatto l'impianto.
        Da me son passati nei corrugati dove c'era il doppino telefonico ed hanno installato la borchia ottica sopra la 503 che prima usavo per i frutti RJ11.

          TheMarsican

          TheMarsican Ma non solo, devi controllare il tipo di rivestimento e la classe di resistenza al fuoco.

          Trovato in un'altra discussione https://forum.fibra.click/d/46934-disponibilita-di-cavo-ethernet-cat6a-cei-unel-36762-400v un'opzione che mi pare perfetta.

          TheMarsican Da me son passati nei corrugati dove c'era il doppino telefonico ed hanno installato la borchia ottica sopra la 503 che prima usavo per i frutti RJ11.

          Purtroppo l'impianto/appartamento è molto vecchio, non c'è un corrugato per il doppio teleofonico e 503 ma cavo sul battiscopa e tripolare femmina. Vediamo cosa si inventa il tecnico sabato😅

          Ti ringrazio di nuovo, sto forum è troppo bello.

            Va bene, anche se come classificazione punterei ad una Cca.

            sanciohanzo Purtroppo l'impianto/appartamento è molto vecchio, non c'è un corrugato per il doppio teleofonico e 503 ma cavo sul battiscopa e tripolare femmina. Vediamo cosa si inventa il tecnico sabato😅

            Probabilmente o farà un paio di fori al muro per installare la borchia ottica a muro nel punto dove entra il cavo nell'abitazione oppure installa la borchia con la colla a caldo.

            sanciohanzo L'opzione 1 è un lavoro che si può fare in autonomia secondo te? Non ho grandi conoscenze in materia di impianti/tiraggio cavi/ecc. ma me la cavo con il fai da te di base.

            Se sai tirare un cavo sai fare il 90% del lavoro. Il rimanente 5% è trovare strumenti e materiali e il 5% finale è la terminazione

              Lorenzo1635 onestamente non l'ho mai fatto...cercherò un po' online/su youtube sperando di cavermela, magari così sblocco la nuova skill e malissimo che vada chiamerò un professionista

                sanciohanzo Tranquillo che è lavoro "di basso profilo" non c'è nulla di complicato. Togli la corrente prima di lavorare e di danni non ne fai.

                  Lorenzo1635 @TheMarsican (scusa per il tag spero non ti dispiaccia) buongiorno, una domanda che mi è venuta in mente sta mattina: nel caso la borchia venisse installata in ingresso (e quindi anche il router suppongo) se volessi far passare dalla presa elettrica il cavo ethernet per farlo arrivare in salotto E in camera, dovrei mettere 2 keystone nella presa di partenza (e quindi 2 cavi patch da router a presa) e poi all'interno dei corrugati 1 cavo strutturato per il salotto che terminerebbe in un altro keystone e 1 cavo strutturato per la camera che terminerebbe in un altro keystone, corretto?

                  Avendo molti dispositivi in salotto (tv, ps5, pc portatile) forse sarebbe meglio utilizzare un cavo patch per andare dall'ONT in ingresso fino al salotto in modo da aver il router nella posizione più vicina alla maggior parte dei dispositivi, utilizzando poi l'opzione corrugati solo per il pc fisso in camera?

                  Tutta questa considerazione in vista della visita del tecnico per provare a indirizzarlo/chiedergli di installare la borchia/ONT nella posizione migliore per il resto della rete.

                    sanciohanzo nel caso la borchia venisse installata in ingresso (e quindi anche il router suppongo) se volessi far passare dalla presa elettrica il cavo ethernet per farlo arrivare in salotto E in camera, dovrei mettere 2 keystone nella presa di partenza (e quindi 2 cavi patch da router a presa) e poi all'interno dei corrugati 1 cavo strutturato per il salotto che terminerebbe in un altro keystone e 1 cavo strutturato per la camera che terminerebbe in un altro keystone, corretto?

                    Se dall'ingresso vuoi portare in due stanze diverse direi che si, devi passare due cavi con due differenti frutti all'ingresso.

                    sanciohanzo Avendo molti dispositivi in salotto (tv, ps5, pc portatile) forse sarebbe meglio utilizzare un cavo patch per andare dall'ONT in ingresso fino al salotto in modo da aver il router nella posizione più vicina alla maggior parte dei dispositivi, utilizzando poi l'opzione corrugati solo per il pc fisso in camera?

                    Dipende da come vuoi fare le cose e da come sarà l'impianto FTTH.
                    Se è previsto un ONT esterno allora puoi semplicemente spostare la connessione su un cavo per poi mettere il router dove vuoi.
                    Se invece è previsto l'utilizzo dell'ONT integrato nel router la fibra entra diretta nel router, quindi sarai abbastanza obbligato a metterlo all'ingresso.

                    sanciohanzo Tutta questa considerazione in vista della visita del tecnico per provare a indirizzarlo/chiedergli di installare la borchia/ONT nella posizione migliore per il resto della rete.

                    Attendi prima che venga attivata la FTTH e poi ragiona su come effettuare il cablaggio, pensando magari ad un centro stella con uno switch.

                      TheMarsican ti ringrazio per la risposta così veloce. Ho attivato l'offerta con modem libero quindi l'ONT sarà esterno perciò mal che vada sposto il router dove meglio mi conviene.

                      Sono arrivati giusto in questo momento i tecnici (3 ore in anticipo rispetto all'orario stabilito) vediamo come va.

                      @TheMarsican
                      Edit: allora il tecnico mi ha detto che "sotto c'è un box ma la fibra è tagliata, ce n'è un altro nella corte interna ma non c'è segnale (?)". Segnaleranno a Tim per farne mettere un altro e mi richiameranno tra una decina di giorni per riprendere appuntamento. Ha senso quello che mi ha detto?

                        sanciohanzo allora il tecnico mi ha detto che "sotto c'è un box ma la fibra è tagliata, ce n'è un altro nella corte interna ma non c'è segnale (?)". Segnaleranno a Tim per farne mettere un altro e mi richiameranno tra una decina di giorni per riprendere appuntamento. Ha senso quello che mi ha detto?

                        Con box immagino si riferisca al PTE.

                        Non ho capito che significa fibra tagliata e non ho capito perché dovrebbero collegarti ad un PTE che non è quello a te assegnato😅

                        Loro al massimo segnalano a Fibercop, che è l'azienda proprietaria dell'infrastruttura.

                          TheMarsican un paio di anni fa quando mi ero interessato per la prima volta a mettere la fibra, avevo sentito da una signore del condominio che c'era una causa in atto tra altri condomini e il proprietario di un pozzetto/pezzo di terra (non sono sicuro) adiacente al condominio per il quale passava della infrastruttura della fibra. A quanto pare il proprietario infastidito dalla cosa, aveva tagliato i cavi. Più di così non so.
                          Se apro nuova discussione e fornisco indirizzo c'è qualcuno che può sapere di più a riguardo?

                            sanciohanzo Se apro nuova discussione e fornisco indirizzo c'è qualcuno che può sapere di più a riguardo?

                            Temo di no.
                            Comunque situazione brutta, non vorrei che come vengano a riparare il tizio tagli di nuovo i cavi.

                              TheMarsican che palle, sta FTTH continuerò a sognarla. Mi sembra assurdo che nel 2025 in una grande città sia questa la situazione. Vedrò di provare a ottimizzare la FTTC che al momento non mi supera i 40 Mbps sul fisso.

                                sanciohanzo
                                Non è colpa tua se qualche persona del cappero si ostina a tagliare i cavi per ripicca.

                                  TheMarsican eh lo so ma è frustrante. Vengo da un paesino di campagna dove per anni il massimo è stato 1 Mbps in ADSL. Arrivato in città a vivere con la morosa e ormai aveva fatto un contratto FTTC bloccato per 4 anni a meno di pagare penali/modem ecc. e adesso che finalmente è finito il periodo obbligatorio sti altri casini😅

                                    TheMarsican Capisco, tieni duro ed attendi la risoluzione dai💪🏻

                                    E speriamo che non si deva andare per tribunali... Che tra corsi, ricorsi e tre gradi di giudizio fai prima a fare un figlio e mandarlo all'università 🤣

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile