Buongiorno a tutti,
volevo mettere internet alla casa al mare: una casa che affitto e dove richiedono la WiFi. Premettendo che là non ho il telefono (e neanche mi interessa), ho fatto un minimo di ricerca per trovare una risposta al mio desiderio. Ho individuato un provider, Wind-3, che con un cellulare ha un buon segnale ed un'offerta a giga illimitati con un router 5G Indoor, optando per un Router ZTE MC888 Ultra brandizzato Vodafone che però non ha vincoli sull'operatore.
Vado al mare e collego il tutto. Ci mette un po' ma si collega e viaggio a più di 150Mb/sec in download. Soddisfattissimo me ne vado a cena, poi mi guardo con mio figlio un film in streaming e andiamo a letto.
Mi sveglio durante la notte e vedo che la spia di connessione è rossa, segno che la connessione verso la rete è assente. Mi collego al router con il PC e mi dice che non c'è segnale. Tra l'altro il router non ha log, e neanche c'è un'opzione per vederli. Provo ad andare in developer_login, ma non ci va, neanche con l'hack di miononno. Rimane sulla stessa pagina.

Il segnale è ricomparso al mattino dopo verso le 9, per poi sparire nuovamente verso l'1:30 della notte successiva. In sintesi durante il giorno resta connesso tutto il giorno, ma la notte dopo mezzanotte diventa instabile, perdendo il segnale e riprendendolo, fino alle 8, 9, 9 1/2 circa del mattino successivo dove ritorna stabilissimo fino alla notte successiva.

Avete idea di cosa possa essere a causare quest'anomalia ? Può essere perché la SIM Wind-3 è una SIM per mobile ? Può essere che sia necessario impostare qualcosa in Wind-3 ? Può essere il router che non sta funzionando? Il venditore di Wind-3 ha detto che non ci sono vincoli, e che posso tranquillamente metterla dentro un router.

Sperando in una soluzione, confido in voi

A.

    Sembra piuttosto strano che, pur come accade spesso per risparmio energetico, però spengano tutto anzichè solo alcune bande...

      • Modificato

      amadisRed

      Che bande hai attive sul router ? Se è stato bloccato su b1 b7 hai trovato il motivo, se Wind le spegne per risparmio energetico non hai più connessione.

      Verifica, è strano però che non ti faccia entrare nella developer, quando funziona ti fa entrare ?

        Beppe16
        Ciao Beppe, ti direi di no: ho provato a sostituire il suffisso con #developer_options come ho trovato in rete ma niente: non mi chiede neanche la password. Per provarlo devo andare al mare, dove andrò per cercare di sistemare questo fine settimana o il prossimo. Farò altre prove, che vorrei raccogliere qui, per verificare se il problema è il router, cosa che temo, o WindTre. L'effetto è che mi rimane come in foto e, dopo un po', si riavvia. Se va bene ripiglia la connessione: questa mattina, ad esempio, a differenza delle altre mattine non l'ha ancora ripresa. Se avete idee o suggerimenti o prove da fare ben volentieri...

        MassimoBordonaro
        Come dicevo temo sia il Router brandizzato VF, che dicevano essere aperto a qualsiasi operatore (ed è vero perché la SIM WindTre me la vede) ma probabilmente ha qualche "blocco" VF che non lo fa lavorare come dovrebbe, perlomeno con SIM di altri operatori. Purtroppo non ho modo per verificare se con una SIM VF cambierebbe qualcosa, perché ho un altro operatore. Firmware alternativi a quello installato cercando in rete non se ne trovano... (se avete qualcosa e non risolvo, mi offro come cavia) Avete eventualmente qualche consiglio su un router 5G con un buon rapporto qualità/prezzo?

          Sarebbe interessante sapere com'è configurata la BTS WindTre alla quale ti agganci.
          Da quello che ho capito la versione Vodafone ITA di quel router potrebbe avere la B20 "segata". Le SIM Vodafone FWA si agganciano alle altre bande ma non alla B20 (probabilmente per non disturbare chi usa internet sulle normali SIM).
          La mia ipotesi è che quella BTS potrebbe avere, per esempio, soltanto B3 e B20, quindi se spegnessero la B3 durante la notte per risparmio energetico rimarrebbe solo la B20, quindi niente linea.

            amadisRed L'unica cosa che mi viene di suggerirti è di provare a rivolgerti a @stich86 che è un grosso esperto di questi modem. Se non è troppo occupato magari ti risponde e ti sa dire qualcosa.

            ochoalmocho

            Questa la situazione nel vicinato per quanto riguarda WindTre. Farei una prova: comprerei un router 4G per tamponare il problema (anzi, se ne avete uno da consigliarmi con un buon rapporto qualità/prezzo, vorrei rimanere sotto i 100€, meglio se 50€) e nel frattempo lavoro sull'MC888 (se ha tempo anche con l'aiuto di @stich86) per cercare di venirne a capo. Se viceversa avete soluzioni o prove da fare, tendo volentieri l'orecchio...

              • Modificato

              ochoalmocho la versione Vodafone ITA di quel router potrebbe avere la B20 "segata"

              Non ha alcuna limitazione.

              amadisRed Provo ad andare in developer_login, ma non ci va, neanche con l'hack di miononno

              L'hack di miononno non serve ad entrare nelle developer option, che già da qualche release firmware in qua non sono più accessibili sui brandizzati Vodafone.

              amadisRed Può essere che sia necessario impostare qualcosa in Wind-3 ?

              Puoi mostrare la pagina di configurazione dove hai impostato l'APN e poi avviare l'hack di miononno per capire a quale SRB ti stai collegando? Potresti tentare un cell lock, magari una delle 2 SRB ha qualche problema e manda in palla il modem.

              amadisRed probabilmente ha qualche "blocco" VF che non lo fa lavorare come dovrebbe, perlomeno con SIM di altri operatori.

              Non è bloccato, io lo uso con una SIM W3 e funziona regolarmente e senza disconnessioni.

                pgxx Non ha alcuna limitazione

                Buono a sapersi. Quindi secondo te l'esclusione della B20 (con FWA Vodafone) dipende solo dall'APN utilizzato?

                • pgxx ha risposto a questo messaggio

                  ochoalmocho Non ne ho idea, non l'ho mai utilizzato con SIM Vodafone.

                  amadisRed
                  per tamponare usai un fritzbox che non usavo con collegato un cellulare in thetering USB
                  l ho usato senza problemi per un paio di mesi
                  il difetto è che ad ogni spegnimento/riavvio devi rifare il thetering

                    pgxx Puoi mostrare la pagina di configurazione dove hai impostato l'APN e poi avviare l'hack di miononno per capire a quale SRB ti stai collegando? Potresti tentare un cell lock, magari una delle 2 SRB ha qualche problema e manda in palla il modem.

                    Purtroppo come ho scritto non sono alla casa al mare, ma ho lasciato l'APN di default in automatico quando inserisco la SIM: mi sembra (ma vado a memoria) internet.wind. Avevo provato anche ad impostarlo in manuale ad internet.it, ma senza alcuna differenza. Appena ci andrò, probabilmente il prossimo fine settimana, avvierò miononno (!) e farò uno screenshot per postarlo qui.

                    franecesco per tamponare usai un fritzbox che non usavo con collegato un cellulare in thetering USB
                    l ho usato senza problemi per un paio di mesi
                    il difetto è che ad ogni spegnimento/riavvio devi rifare il thetering

                    Grazie dell'idea, che potrebbe andare bene per me, ma non per gli ospiti della casa al mare, ai quali non posso chiedere in caso di anomalia di rifare il tethering. Opterei, mentre cerco di far andare lo ZTE 5G, per un router 4G che a quanto ho visto hanno prezzi molto più contenuti di un 5G. Andrò più piano, ma sostanzialmente non dovrebbe aver bisogno di assistenza o di operazioni manuali. Ovviamente si accettano consigli su quale adottare...

                      Stasera ho comprato per ben 55€ uno ZTE MF289D 4G+. Ringrazio Leonardo per avermelo venduto, con la promessa che se anche questo al mare ha problemi lo riprende indietro. Così dovrei vedere la linea funzionare (anche se con performances non paragonabili), e posso portarmi senza pensieri a casa l'MC888 per cercare di capire cos'ha che non va.
                      Ora: ne trovo un sacco in vendita su eBay di modelli brandizzati VF come il mio e se effettivamente avesse dei problemi con W3 troverei perlomeno un bel po' di segnalazioni a riguardo. L'unica cosa che mi viene in mente è che potrebbero aver staccato l'alimentazione durante l'aggiornamento del firmware, che l'ha "destabilizzato". A quanto leggo è un ottimo router e non dà grossi problemi (tranne a me)...

                      amadisRed Purtroppo come ho scritto non sono alla casa al mare, ma ho lasciato l'APN di default in automatico quando inserisco la SIM: mi sembra (ma vado a memoria) internet.wind. Avevo provato anche ad impostarlo in manuale ad internet.it, ma senza alcuna differenza. Appena ci andrò, probabilmente il prossimo fine settimana, avvierò miononno (!) e farò uno screenshot per postarlo qui.

                      Non ce l'ho fatta: sono andato al mare questa mattina per sostituire il router con il "muletto". Ho inserito la SIM e si è connesso immediatamente. Per ora sta mantenendo la connessione (e viaggia anche abbastanza veloce), ma credo che il problema a questo punto sia il router. Sembra che per un tempo indeterminato non riesca a vedere la rete (vedendo però la SIM, perché il tooltip dice SIM valida), rimanendo in questo stato:

                      Poi "magicamente" la vede, e tutto comincia a funzionare. Se non la vede, dopo un po' si riavvia e ricomincia da capo. Se qualcuno ha qualche idea per non usare un router come questo come ferma porte... io sospetto possa essere un problema (o blocco) del firmware, ma temo che se vado in VF raccontando il problema mi liquidino con un "funziona solo con SIM FWA Vodafone". La versione a bordo è la CR_VDFITMC888ULTRAV1.0.0B10, la versione HW è la Ver.AT1. Se qualcuno avesse qualche idea...

                      4 giorni dopo

                      Sono passati ormai 4 giorni dalla "sostituzione" e il sostituto router funziona alla grande! Dopo aver perso curiosamente la prima sera la connessione verso le 21 (chissà perché?) non ha più perso un colpo.

                      Il problema quindi è il router, che qui a Milano anche con una scheda TIM ha lo stesso comportamento.
                      Credo che il problema sia dove si inserisce la SIM. Forse il precedente proprietario ha rovinato i contatti. Ho provato ad aprirlo togliendo le due viti sotto, ma è come se non le avessi tolte: non si apre. Non ho insistito più di tanto, prima di spaccarlo. Il precedente proprietario a cui ho provato a scrivere ancora su ebay non risponde ai messaggi, Ho provato ad andare in un negozio Vodafone esponendo il problema: mi hanno risposto che loro non possono ritirare oggetti se non sono associati ad un numero di telefono.

                      Avete idea di chi possa provare a guardarlo? Provo in Paolo Sarpi?
                      Il futuro di questo router se non lo sistemo è del fermaporta...

                      Confido in voi

                      • pgxx ha risposto a questo messaggio

                        amadisRed Credo che il problema sia dove si inserisce la SIM.

                        Il lettore SIM o legge o non legge, non è che lo fa "a rate" a volte sì e altre no.
                        Credo ci sia altro di strano nel funzionamento, ma non che sia danneggiato a livello hardware nè che i cinesi di Milano possano eventualmente ripararlo se lo fosse.
                        Il fatto che si riavvii da solo mi fa pensare ad una qualche incompatibilità tra le SIM inserite e il firmware, ma per sbrandizzarlo non ci sono molte strade (c'è un utente qui che è esperto in queste operazioni ma che credo non fornisca più supporto su questo router).

                          pgxx
                          Ammetto la mia ignoranza in merito.
                          La mia è stata una constatazione da profano, perché di fronte ad una sintomatologia così evidente di dover aspettare minuti prima di collegarsi alla WAN, avevo dedotto che se fosse stato un problema di brand e di incompatibilità di SIM tutti gli utenti italiani che hanno comprato un router Vodafone su eBay avrebbero scritto qualcosa, invece non ho trovato nessun messaggio che descrivesse un problema come il mio. Questo mi ha fatto pensare ad un problema hardware.
                          Potrebbe essere che sia stato "sbrandizzato" male ?

                          Se l'esperto poi si mette una mano sul cuore e riesce a darmi una mano, io sono disposto a metterci un router, che altrimenti rimarrebbe dentro una scatola.

                          • pgxx ha risposto a questo messaggio

                            amadisRed non ho trovato nessun messaggio che descrivesse un problema come il mio.

                            Io sono un felice possessore di un MC888Ultra Vodafone ITA non sbrandizzato e funziona perfettamente dal primo momento, compreso l'APN rilevato in automatico all'inserimento della SIM.

                            Mi permetto di taggare @stich86 che se può e se vuole è l'unico del forum che ha competenze specifiche con la sbrandizzazione di apparati ZTE.

                              4 giorni dopo

                              pgxx Ho provato a scrivere a @stich86 una mail, ma non ho avuto ancora risposta. Ho letto che c'è stato qualche problema con due utenti proprio in merito ad un router come il mio, tanto che nel suo profilo ha scritto di non chiedere aiuti su MC888. Peccato, perché da quanto ho letto ha aiutato molto le persone del forum e le persone così sono molto preziose. Ho anche letto che è molto preso, quindi spero non mi risponda perché non ha il tempo per farlo ma che prima o poi lo faccia. Per il momento non ne sono ancora venuto a capo, se non che ho capito che il problema non è WindTre ma è proprio il router.
                              Anche il mio rileva automaticamente l'APN, sia WindTre che TIM (queste sono le uniche due SIM che ho) ma poi prima che si connetta alla rete ci mette una vita. Del Developer Mode non se ne parla e questo firmware non fa neanche vedere i log del router. Mi sono già pentito dell'acquisto (che non posso rendere per termini scaduti). Proverò a scrivere a ZTE come ho letto che qualcuno ha fatto sperando che mi rispondano...

                              @pgxx, mi dici di non aver problemi con un router come il mio: tu hai una SIM Vodafone o di un altro provider ?

                              • pgxx ha risposto a questo messaggio

                                amadisRed ho una SIM WindTre.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile