Mgaproductionfoto Sky ha il MAP-T che mi ha sempre dato fastidio perchè ero costretto a tenere il loro modem ed in cascata il mio.
Risolvibile utilizzando un router che supporti MAP-T.
Mgaproductionfoto Enel mi dava IP privato per cui non potevo raggiungere nas domotica su un raspberry ed un altro serverino.
Potevi risolvere con una VPN, ma comunque su Enel è scritto nella trasparenza tecnica che NON forniscono IP Pubblico.
Mgaproductionfoto W3 mi dava IP pubblico ma l'up faceva letteralmente cagare : non superava i 70/80 con il loro sfp, e nonostante varie comunicazioni PEC con loro, non mi hanno mai risolto il problema.
Problema risaputo, basta cercare un po' online.
Inutili le PEC, a Wind3 non interessa risolvere.
In area bianca su BUL, dove Tim è entrata per la prima volta nella modalità OpenStream come erogazione del servizio, fa pietà.
Hanno avuto anni per prepararsi ma non l'hanno fatto.
Senza 6Ghz, senza MLO, senza 320Mhz...
Purtroppo per far certificare un dispositivo come WiFi 7 basta includere una minima novità.
Vabbè Tim ha un pool di IPv4 infinito!
Mgaproductionfoto ed il tecnico non sa che cosa mi forniranno (se sfp o ont) perchè non hanno ancora fatto attivazioni Tim in zona.
E te lo abbiamo detto: ONT esterno con uscita RJ45 (ethernet) perché è un servizio OpenStream.
(Almeno la 3^ volta che lo scrivo)
Mgaproductionfoto sempre martedì ho fissato app anche con Tim, ma non si capisce se devono aspettare che scenda l'OL da OF verso di loro.
Prima intervento di OF per installazione ONT esterno e poi dovrà venire tecnico Tim ad installare il router.
Questo è anche uno dei perché Tim non è preparata a vendere su OF, procedura ancora complicata.
Qui nessuno ce l'ha con te o con Tim, bada bene.
Semplicemente sarebbe carino accettare i consigli di chi è più competente e di chi ci lavora anche nell'ambito.