giuse56
Condivido con te sul discorso fotocamere e sul prezzo decisamente folle, come però è folle il prezzo di troppi telefoni,
Ad Asus rimprovero solo queste cose, unite alla mancanza di lettore SD che a me sarebbe decisamente utile.
Per il resto in Asus continuo a trovare telefoni ben fatti sia a livello hardware che software , telefoni veloci e che mantengono le prestazioni a prescindere da quanto li usi e quanta roba hai installato.
Mi attirava il nubia Z60 o Z70, per il discorso fotografico, ma a che prezzo ? Quelli sono veramente telefoni tutto hw e software incasinato da quel che leggo o sint Xperia 5 V quasi introvabile.
Per l'estetica penso sia molto soggettivo, trovo più brutto un pixel ad esempio che a molti invece piace, alla fine sono tutti uguali, mattonelle con un display, togli la forma delle fotocamere non so dove le persone ci trovino "estetica" in questi telefoni.
Capisco gli anni 90 dove i telefoni avevano il loro stile e riconoscevi il produttore, ma oggi? Che alla fine senza una cover non riesci nemmeno a tenerli in mano.
Diciamoci la verità, Apple e Samsung hanno saputo farsi un brand, non è che alla fine ti offrano chissà cosa eh. Ma reparto fotografico tanto di cappello.
Personalmente non trovo più il telefono ideale, tanti soldi e hanno tolto tutto, jack audio, led di notifica, scheda SD, son più completi ibtelefoni di fascia bassa che questi che chiamano top di gamna, e sono tutti enormi.
Se i recensori facessero veramente recensioni parlando anche delle funzioni di questi telefoni anziché limitarsi ad elencare la scheda tecnica, certi marchi incluso Asus, avrebbero molto più seguito.
Nessuno ti fa vedere le gesture che a schermo spento ti fanno accedere a qualsisi applicazione, nessuno ti fa vedere che puoi bloccare qualsiasi applicazione, o la registrazione chiamata nativa, o che puoi ascoltarti la musica delle tue playlist di youtube in background mentre fai altro, mentre usi Chrome ad esempio o mentre mandi messaggi o semplicemente per ascolto in auto con il telefono sul cruscotto con schermo spento... O sul divano ascoltando musica con due semplici gesti sullo schermo ( sempre spento...) puoi avanzare nei brani o mettere in pausa la canzone/video da YouTube o altra applicazione musicale.
E altre funzioni, questo è ciò che fa la differenza tra un telefono e un altro, se è bello da vedere ma non fa un tubo, vale come il cinesone da 2 soldi con android stock, anche se si chiama apple.
Aggiornamenti: per come la vedo io, un telefono dovrebbe morire con la stessa versione android di quando è nato, con aggiornamenti firmware solo in caso di bug, migliorie del produttore, o qualche aggiornamento di sicurezza se serve...
Su Zenfone sono ad Android 8, non è esploso, tutte le applicazioni si aggiornano lo stesso quando serve, fa le stesse cose di quando l'ho preso, lo uso al pari di un pc praticamente, ma sti preziosi aggiornamenti a parte i casini che combinano spesso, cosa dovrebbero fare/offrire esattamente ?