• Off-topic
  • È arrivato il momento di passare a iPhone?

giuse56 Una comodità che ho scoperto di recente con IOS è che avendo stesso account Apple sia sul Mac che su iphone l’hotspot non c’è bisogno di attivarlo ogni volta come su Android. Ma andando nell’icona Wifi del Mac compare subito iPhone e se clicchi si collega subito e si attiva automaticamente hotspot su iPhone. È tutto ben integrato, su Android questa cosa praticamente non esiste a causa anche del fatto che i computer sono di solito con SO Windows

Sì può fare anche con Windows 11 e Android, ma bisogna avere obbligatoriamente un Samsung.

https://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/all/phone-link-app-access-your-phones-hotspot/e0d1da7d-5861-4e55-9be4-c7982b70ff05

Concordo, però, sul fatto che avere tutto Apple permette di apprezzarne al meglio i vantaggi. Fosse per me, se avessi più soldi, passerei tutto ad Apple, ma ahimé non si può.

  • leo108 ha risposto a questo messaggio

    goleador Probabilmente mi sto lasciando condizionare dalla mia esperienza estremamente positiva lato computer

    Può darsi. Sicuramente però stai sottovalutando il bias di chi ti risponde e intendo i membri di entrambe le parrocchie.
    Chiedere cosa acquistare tra due o più prodotti non è mai una grande idea, in primis perché è impossibile ricevere pareri obiettivi - spesso le persone sono 'cresciute' con uno dei due e il loro parere è condizionato da ciò - e anche perché spesso la richiesta degli op è un puro pro forma. Tu vuoi passare a iPhone un po' per curiosità e un po' perché vuoi farlo e basta, perciò vai a confrontare un iPhone con uno Xiaomi...
    Tutti i discorsi sulle pubblicità, il root sì o no, i prezzi, "Io ho fatto sempre così", "Io invece ho sempre fatto diversamente", i soldi che si possono o non si possono spendere sono soltanto modi di girarci attorno.
    Quindi il mio consiglio - di cui sono certo che non hai bisogno - è compra un iPhone semplicemente perché è quello che vuoi fare e basta. Per questo non hai bisogno di sentire - o leggere - il parere di chicchessia.

      Io però vorrei che mi si spiegasse una cosa:

      Un utente normale (che usa il cellulare per email homebanking pubblica amministrazione whatsapp e telegram) mi dite in cosa vi limita l'OS?

      Io l'unico limite che ho trovato è stato nell'importazione dei contatti della rubrica: risolta con uno script in python.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Marcello401 lo scarichi normalmente e poi lo apri con File, successivamente completi l’installazione in Impostazioni, ti apparirà un banner da cliccare.

          dueeventi in cosa vi limita l'OS?

          Sono i sentito dire che condizionano certe nostre opinioni: "Se lo dice lui" [il lui è una qualunque figura che riteniamo autorevole] allora è vero", ed è vero a prescindere...

          • Modificato

          giuse56

          Condivido con te sul discorso fotocamere e sul prezzo decisamente folle, come però è folle il prezzo di troppi telefoni,

          Ad Asus rimprovero solo queste cose, unite alla mancanza di lettore SD che a me sarebbe decisamente utile.

          Per il resto in Asus continuo a trovare telefoni ben fatti sia a livello hardware che software , telefoni veloci e che mantengono le prestazioni a prescindere da quanto li usi e quanta roba hai installato.

          Mi attirava il nubia Z60 o Z70, per il discorso fotografico, ma a che prezzo ? Quelli sono veramente telefoni tutto hw e software incasinato da quel che leggo o sint Xperia 5 V quasi introvabile.

          Per l'estetica penso sia molto soggettivo, trovo più brutto un pixel ad esempio che a molti invece piace, alla fine sono tutti uguali, mattonelle con un display, togli la forma delle fotocamere non so dove le persone ci trovino "estetica" in questi telefoni.
          Capisco gli anni 90 dove i telefoni avevano il loro stile e riconoscevi il produttore, ma oggi? Che alla fine senza una cover non riesci nemmeno a tenerli in mano.

          Diciamoci la verità, Apple e Samsung hanno saputo farsi un brand, non è che alla fine ti offrano chissà cosa eh. Ma reparto fotografico tanto di cappello.

          Personalmente non trovo più il telefono ideale, tanti soldi e hanno tolto tutto, jack audio, led di notifica, scheda SD, son più completi ibtelefoni di fascia bassa che questi che chiamano top di gamna, e sono tutti enormi.

          Se i recensori facessero veramente recensioni parlando anche delle funzioni di questi telefoni anziché limitarsi ad elencare la scheda tecnica, certi marchi incluso Asus, avrebbero molto più seguito.

          Nessuno ti fa vedere le gesture che a schermo spento ti fanno accedere a qualsisi applicazione, nessuno ti fa vedere che puoi bloccare qualsiasi applicazione, o la registrazione chiamata nativa, o che puoi ascoltarti la musica delle tue playlist di youtube in background mentre fai altro, mentre usi Chrome ad esempio o mentre mandi messaggi o semplicemente per ascolto in auto con il telefono sul cruscotto con schermo spento... O sul divano ascoltando musica con due semplici gesti sullo schermo ( sempre spento...) puoi avanzare nei brani o mettere in pausa la canzone/video da YouTube o altra applicazione musicale.
          E altre funzioni, questo è ciò che fa la differenza tra un telefono e un altro, se è bello da vedere ma non fa un tubo, vale come il cinesone da 2 soldi con android stock, anche se si chiama apple.

          Aggiornamenti: per come la vedo io, un telefono dovrebbe morire con la stessa versione android di quando è nato, con aggiornamenti firmware solo in caso di bug, migliorie del produttore, o qualche aggiornamento di sicurezza se serve...
          Su Zenfone sono ad Android 8, non è esploso, tutte le applicazioni si aggiornano lo stesso quando serve, fa le stesse cose di quando l'ho preso, lo uso al pari di un pc praticamente, ma sti preziosi aggiornamenti a parte i casini che combinano spesso, cosa dovrebbero fare/offrire esattamente ?

          handymenny grazie mille. Hai una guida? Perché leggendo su internet non mi pare una passeggiata e in più c'è il rischio di brick. Mi serve un PC Windows o posso fare da Mac? Per il backup hai qualche software da consigliare?

          euteo grazie, siete in molti a dirmelo e mi sto convincendo di fare un tentativo. Questo sistema però mi pare nasconda e basta le app, senza disinstallare effettivamente, giusto?

          Bast non so. È vero che tutti abbiamo i nostri bias, ma non per questo è inutile chiedere pareri. Sono sicuramente incuriosito dall'iPhone, ma non sono certo di volerlo e soprattutto di averne bisogno. Non starei qui a chiedere altrimenti. Ed è vero che ognuno è influenzato dalle proprie scelte ed esperienze passate, ma mi sembra di aver ricevuto un discreto numero di pareri abbastanza obiettivi.

            goleador Perché leggendo su internet non mi pare una passeggiata e in più c'è il rischio di brick

            Nessuna procedura di questo tipo è esente dei rischi, prima di sbloccare il bootloader si carica proprio la rom originale per questo motivo.
            Per la guida in realtà la procedura è abbastanza semplice:

            • scaricare la rom fastboot giusta
            • riavviare il dispositivo in modalità fastboot e collegarlo al pc
            • eseguire lo script "flash_all_lock" che trovi nell'archivio della rom stessa.

            Puoi farlo anche da mac, ovviamente sul mac devi avere tutto il necessario per far funzionare fastboot.

            goleador Per il backup hai qualche software da consigliare?

            Senza root il backup migliore che ci sia per android è quello adb cifrato. Purtroppo non effettua il backup di tutto (quasi tutte le app fanno opt-out). Su questo gli iPhone sono migliori, non serve il root per una funzionalità così basilare...

            • Modificato

            goleador è vero che ognuno è influenzato dalle proprie scelte ed esperienze passate

            Gli unici android che puoi confrontare con gli iPhone sono i Samsung perché Samsung è l'unico produttore che si è creato un ecosistema confrontabile con quello di Apple. Tutti gli altri in questo aspetto stanno appena muovendo i primi passi e non sono neanche lontanamente allo stesso livello.
            Perciò, qualunque cosa tu conosca del mondo Android che non sia Samsung non fa testo se il tema è un confronto con iPhone.
            Io negli ultimi 13 anni ho posseduto Samsung, OnePlus, BQAquaris, Google Nexus e LG: in nessun caso ho avuto bisogno di fare root, nemmeno per disinstallare app per me inutili, che in teoria sarebbero state al massimo disattivabili.

            goleador mi sembra di aver ricevuto un discreto numero di pareri abbastanza obiettivi

            Certo, basta far la tara, mettendo un bel "secondo me" davanti a ognuno di questi pareri.
            Per farti un esempio, se chiedessi a Roberto Pezzali quale sia la sua classifica dei preferiti, lui ti metterebbe iPhone al primo Posto e Samsung al secondo.
            Se ponessi la stessa questione ad Andrea Galeazzi probabilmente il risultato sarebbe il contrario esatto. E parliamo di due persone che avranno avuto modo di provare almeno qualche centinaio di apparati.

            goleador Ho letto tutte le risposte che ti sono state date al riguardo e, per completezza di opinioni, ti riporto le mie scelte; ho fatto lo switch da Windows a Mac già nel 2007 e fino ad oggi non me ne sono mai pentito, nonostante alcune successive discutibili scelte costruttive, ma il Mac è un conto e l'iPhone un'altro ancora, per il mio modo di vedere.
            Pur essendo consapevole della maggiore fluidità del sistema, ti indico i due motivi principali per i quali non comprerò mai né un iPhone e tantomeno un iPad: il bluetooth castrato (può essere usato solo per gli auricolari compatibili e non per trasferire file tra due telefoni o telefono e computer) e la memoria interna non espandibile (che ti costringe a comprare i modelli più costosi).
            Tralascio tutto il discorso relativo agli accessori (quelli originali, notoriamente "overpriced"), perché - fortunatamente - grazie all'intervento dell'UE i connettori proprietari Apple saranno sostituiti dallo standard usb-c.
            Oggi come oggi, non vedo un reale buon motivo per svenarsi sull'acquisto di un telefono.
            Just my two cents. 😁

            nicos18 ma bisogna avere obbligatoriamente un Samsung.

            Anche Motorola permette il collegamento istantaneo da qualche anno

            Gatsu
            Io ho in file encrypted-dns-master.zip, cosa ci faccio con quel file?

            • Gatsu ha risposto a questo messaggio

              goleador Disinstalla in un modo strano. Non le vedi più nemmeno tra le disattivate, ma se reinstalli poi torni come prima, nel senso che per eliminare un'app devi fare la stesa procedura. L'importante cmq è che l'app che non serve non ti giri in background e mandi notifiche. Io con uno Xiaomi 13T Pro, dopo questo e un po' di sistemazione nelle opzioni delle app, disattivando notifiche per app tipo Musica e Video Xiaomi (di cui non cambia avere o no suggerimenti) o andando a togliere i consigli personalizzati, non vedo pubblicità da tempo. Tutto senza root o sblocco bootloader. È bastato il debug USB, poi subito tolto dopo le disinstallazione con Adb


              @Gatsu
              è corretto come installazione?

              • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                Se ti cade (forse è meglio dire quando ti cade) un iPhone ha più probabilità di “sopravvivere”, o di risultare meno danneggiato, rispetto alla concorrenza.

                Giusto per aggiungere benzina al fuoco... Sto provando a farmi una copia delle cartelle che poi dovrei ripristinare dopo aver ribloccato il bootloader (foto, WhatsApp, etc.). Dovrebbe essere una cosa semplice, e invece no. Adb si impalla (mi da un generico "remote read failed: I/O error"), copiare su una pennetta USB è di una lentezza imbarazzante... Insomma tutte cose che mi fanno riflettere su quanto abbia apprezzato eliminare problemi simili lato PC passando al Mac.

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  goleador Il telefono per me è un oggetto, non uno status symbol

                  Sono d’accordo su questo punto in particolare. Per me prendere un iphone (personalmente vado sul nuovo ma uscito l’anno precedente) è spendere al meglio e sapere di avere un margine di errori ridotto. Ricordo che l’unico smartphone android che presi fu l’htc one e dopo 1 settimana la scritta (beatsaudio) si sbiadì, la fotocamera ebbe un problema (molto noto online tra i possessori) alla lente (faceva foto con una macchia viola) non riconosciuto dall’assistenza (altro grande punto a favore lato apple è poter contare su una vasta rete e negli anni riuscire a trovare anche ricambi vecchi proprio per la popolarità). Dopo pochi mesi l’alluminio si corrose e stiamo parlando che all’epoca era un dispositivo top di gamma nelle caratteristiche e nel listino.

                  Lato adblock altri ti hanno saputo già dare le dritte giuste. Se vuoi restare su safari puoi comunque andare a installare 1Blocker e Hush (per togliere gli avvisi cookie) e quindi questo è un non problema.

                  Oltretutto vedo che sei già passato al mac e ti ha soddisfatto. Aggiungo la mia: se lo completi con iphone ne aumenti la completezza e la facilità d’uso. Penso a continuity per fare le cose su entrambi i dispositivi.
                  Oltretutto vedo che nessuno ti ha nominato airdrop, per me personalmente è la killer feature per eccellenza, che unitamente a facetime non potrebbe farmi lasciare l’ecosistema apple pur volendo.

                  Recentemente ho cambiato la batteria a un vecchio iphone 6 in autonomia per usarlo come webradio in un vecchio impianto. Sfido a trovare i ricambi android di un prodotto uscito 10 anni fa e con sopra la batteria una data di produzione recente. A stento troverai un assortimento di cover, proprio per una questione di frammentarietà del parco android.

                  • supremo ha risposto a questo messaggio

                    Marcello401 Sì è corretto ma dovresti controllare che i DNS siano effettivamente di Cloudflare.

                      • Modificato

                      Stefa95 Ricordo che l’unico smartphone android che presi fu l’htc one

                      Ah beh, solo 15anni fa :asd:

                      Cmq io non vedo come si possa paragonare un qualcosa da 300 euro, cifra che comunque, se oculata, permette di prendere ottimi smartphone, con uno che costa x volte di più (anche se più costoso non significa migliore).
                      Ma soprattutto, tralasciando il non avere il minimo senso metterci le mani sopra, poi pensare di prendere un sistema chiuso.

                      Cioè, mi sembra che tu abvia delle esigenze, a questo punto da vedere se reali, per poi scegliere il prodotto che ti da l'esatto opposto.

                      Dal mio punto di vista per chiamare, navigare e fare qualche foto, nulla di più, basta un qualsiasi smarpthone decente senza dover spendere cifre folli.

                        Marco25
                        Ho letto nel menu nome server : one.one.one.one

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile