• Off-topic
  • È arrivato il momento di passare a iPhone?

Io non prenderei mai un prodotto Apple perché, a mio avviso, le caratteristiche non ne giustificano il costo.
Come pure non comprerei smartphone top di gamma in quanto per il mio personale utilizzo non ne sento la necessità.
Ho uno Xiaomi di 6 anni, è ancora reattivo e la batteria dura ancora a sufficienza e le applicazioni che mi servono funzionano adeguatamente.

    • Autore
    • Modificato

    giuse56 grazie davvero per tutte le spiegazioni

    ale_prince ottimo grazie, anche se la tua foto mi fa presagire che tu possa essere un po' di parte 😉

    matteoc quindi tu hai trovato più ottimizzazione lato pc che telefono, di solito la gente ama iOS più che macOS

    dueeventi capito, grazie

    Gatsu ho tutto su Chrome, ho provato a passare a Safari sul Mac e non mi ha convinto... Comunque mi pare di aver capito che non c'è modo di impostare una whitelist?

    angelo1987 ho avuto un po' di tutto, l'ultimo un MateBook E, ma ho provato anche delle WorkStation Dell Precision (non mie) e i problemi sono gli stessi... Penso l'hardware centri poco. Mentre per quanto riguarda la barra sotto, su Android l'ho tolta. Preferisco avere più spazio sullo schermo e usare le gestures.

    Beppe16 il Rog PHONE è un po' troppo da "gamer" per i miei gusti, ma grazie per il consiglio

    doit è quello che temevo, tu hai provato entrambi? Se si, cosa ti fa sentire limitato nell'uso di iPhone?

    wtf è stato un po' il mio mantra per diverso tempo, poi fortunatamente ho iniziato a guadagnare il giusto (mai stato tirchio, solo povero 😂) e a cambiare la mia visione verso Apple e darle un'opportunità. Risultato: il mio MacBook M1 da 600€ funziona meglio di un portatile Windows da 2000€. E se con iPhone fosse la stessa cosa? Non me ne faccio niente dell'ultra pro max ultra... Prenderei un iPhone 15 usato, che probabilmente costa quanto un medio gamma Android nuovo. Xiaomi è stata la mia scelta negli ultimi 10 anni, ma ormai anche loro ostacolano lo sblocco, e senza Root sono pieni di pubblicità. Non so se ne vale più la pena.

      goleador
      Capisco, nel mio caso specifico é proprio una questione di principio, non avrei nessun problema economico a comprarmi un iPhone e cambiarlo anche spesso.
      Semplicemente preferisco spendere quei soldi per qualcosa che mi gratifichi maggiormente, ad esempio un weekend da qualche parte.
      Avevo preso Xiaomi perché con Android vanilla, quando deciderò di cambiarlo cercherò qualcosa di "pulito", ammesso di riuscire a trovarlo...

        • Autore
        • Modificato

        wtf scusami, forse mi sono espresso male, non era assolutamente mia intenzione dare un giudizio sulle possibilità economiche di qualcuno, tanto più di una persona che non conosco. Intendevo solo dire che nel mio caso, senza alcun riferimento a te o ad altri, la non volontà di spendere ed il considerare i prodotti Apple eccessivamente costosi, era dovuta al fatto che fino a qualche anno fa per me fare un acquisto di quel tipo avrebbe comportato fare delle rinunce. Adesso che posso spendere un po' di più e con un po' più di serenità, mi risulta difficile non giustificare un 2-300€ in più, da ammortizzare nel corso di 5 anni, per avere tra le mani un prodotto che funziona davvero e che ogni giorno mi fa risparmiare tempo ed incavolature. E col senno di poi lo stesso ragionamento lo farei anche se dovessi rinunciare a qualche cena fuori.

        goleador ottimo grazie, anche se la tua foto mi fa presagire che tu possa essere un po' di parte 😉

        no no credimi che non è così,ognuno dei due sistemi(android e iOS)hanno i pro e i contro,sta all'utente scegliere quale con cui si trova meglio...

        goleador non ho mai avuto iphone, ma iOS è noto per essere un sistema molto stringente.
        Ho avuto sempre Android, il mio primo fu un LG Dual nel 2012, pieno di bug di ogni tipo, con cui ho conosciuto il mondo del modding. Era impossibile "brickarlo" perché c'era sempre un tool che lo rimetteva a posto. Ci ho installato di tutto e di piu, mi ci sono divertito. Potevi passare a custom rom e ritornare a quelle LG ufficiali senza alcun problema, nemmeno di garanzia. Poi sono passato a Samsung sempre ufficiale, no root e no modding. Dopo un intermezzo molto soddisfacente di Oppo, adesso sono ritornato a Samsung. Iphone comunque mi stuzzica, ma il mio A55 ha 2 mesi di vita, quindi di cambiare non se ne parla.

        Personalmente preferisco un android di qualità, ormai sui medi e top molti danno 5-7 anni di aggiornamento (samsung, pixel, Motorola, One plus).
        E poi molte app che uso non hanno controparte iOS.
        Ma se l'uso è quello classico, secondo me vanno bene anche entrambi i sistemi.

          MercurioX E poi molte app che uso non hanno controparte iOS.

          infatti questo è un pro di android,più versatile

          • doit ha messo mi piace.

          goleador In più ora ho uno Xiaomi che è pieno di bloatware e pubblicità nella versione stock, quindi decisamente inutilizzabile.

          segui questa guida (o una delle mille simili esistenti sul web) https://www.smartworld.it/guide/togliere-pubblicita-miui.html ed imposta adguard come dns, in 10 minuti hai un telefono con sistema operativo stock e niente pubblicità, così puoi tenerti il tuo xiaomi senza tanti problemi

            Bottazzi penso che ci proverò, visto che me lo state dicendo in molti. Anche se da quanto ho capito ribloccare il bootloader non è proprio una procedura immediata. Tra backup dei dati e procedura in sé mi sa che mi serve almeno un giorno intero da dedicarci.

            Ma oggi, che convenienza ha sbloccare e rootare un telefono android? Capisco il doverlo fare anni fa, quando anche l' os google aveva i suoi limiti, ma oggi fanno praticamente tutto già out of box.

              goleador

              Sbagli a vedere un rog phone solo come telefono da gaming, ha delle funzioni che troveresti molto utili anche per un utilizzo non gaming....
              io mica lo utilizzo per giocare.

              Sbagli anche a fare il confronto Mac vs PC e paragonarlo a iPhone vs Android, sono due cose completamente diverse, nel mio caso Android è il sistema operativo che mi ha fatto abbandonare i PC praticamente per tutto, rimangono quei programmi tecnici che necessitano di Windows e un PC che ormai uso ben poco ma che per quelli mi basta una macchina modesta ( PLC, aggiornamenti fw ecc ); vivo con tablet e smartphone, abbandonare Android per iPhone non lo vedo un miglioramento, con i terminali che ci sono oggi e per come si è sviluppato Android.

              Comunque dovresti provare , nonostante i mille consigli che ti si possono dare, è solo la tua esperienza d'uso che dirà quale dei due è più adatto a te.

              Buona scelta !

              P.S. ti ho nominato rog phone ma vale anche per i Zenfone che sono in pratica la stessa cosa ma senza l'aria gaming e qualche caratteristica in meno ( doppia USB, air trigger ecc )

                Beppe16 Beh se vi dura ancora tanto per il vostro uso buono, ma di sicuro non si aggiornano più. Io stimavo asus quando sfornava smartphone belli come zenfone 9 e 10. Dopo di ciò hanno perso molto, è assurdo spendere 1100 euro per un telefono con hardware top per quanto riguarda solo la CPU e poi il resto fa vomitare. Ora è uscito il nuovo zenfone 12 che è un rogphone mascherato da zenfone con un design bruttissimo sembra un cinesone da 4 soldi un redmi sembra, solo 2 anni di aggiornamenti software e fotocamere che fanno vomitare. Solo ad 1x o 2x massimo sono accettabili con tanta luce, dopodiché lo schifo più assoluto. Vibrazione molle, debole. Ma come si fa solo a pensare di spendere tutti questi soldi per avere solo CPU performante ed il resto che fa pena? 2 anni di aggiornamenti significa che tra 2 anni lo butti. Mentre altri smartphone si aggiornano per 4-5-6 anni addirittura. 2 anni di update per un top gamma significa che fa peggio di uno Xiaomi base gamma…
                Non nego che tu ti sia trovato bene con i precedenti modelli, ma lo trovo poco lungimirante comprare ad oggi uno smartphone a quella cifra per avere un medio-base gamma come user experience, solo la CPU ce da prendere.

                  geppoG1 domanda sensata. Nel mio caso è andata così: ho comprato uno Xiaomi (circa un anno fa) e ci ho trovato un sacco di pubblicità e bloatware. Complice la pregressa esperienza con il root ed il forse troppo tempo libero di allora... Insomma l'ho sbloccato senza pensarci troppo. Col senno di poi forse non è stata l'idea più geniale che mi sia venuta in mente.

                  Beppe16 non so non mi convince, sarà per l'aspetto o per il fatto che ora mi trovo male con il mio e quindi sono condizionato. Ma non mi sembra il telefono più adatto a me. Come giustamente dici si tratta anche di gusti ed impressioni personali. Mentre sicuramente merita il discorso sul non confondere Android vs iOS con Windows vs macOS. Probabilmente mi sto lasciando condizionare dalla mia esperienza estremamente positiva lato computer, e non è per nulla detto sia lo stesso.

                    goleador ol senno di poi forse non è stata l'idea più geniale che mi sia venuta in mente

                    Considera che gli Xiaomi si possono ribloccare senza problemi. Quindi se lo consideri un errore, puoi tornare indietro.

                    Tieni conto però che play integrity può dare problemi anche ad utenti con il telefono stock... Quindi si da questo punto di vista è sempre meglio un iPhone.

                      Gatsu
                      Come cavolo si installa da IOS il file scaricato da Github?
                      Grat

                      • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                        giuse56 Una comodità che ho scoperto di recente con IOS è che avendo stesso account Apple sia sul Mac che su iphone l’hotspot non c’è bisogno di attivarlo ogni volta come su Android. Ma andando nell’icona Wifi del Mac compare subito iPhone e se clicchi si collega subito e si attiva automaticamente hotspot su iPhone. È tutto ben integrato, su Android questa cosa praticamente non esiste a causa anche del fatto che i computer sono di solito con SO Windows

                        Sì può fare anche con Windows 11 e Android, ma bisogna avere obbligatoriamente un Samsung.

                        https://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/all/phone-link-app-access-your-phones-hotspot/e0d1da7d-5861-4e55-9be4-c7982b70ff05

                        Concordo, però, sul fatto che avere tutto Apple permette di apprezzarne al meglio i vantaggi. Fosse per me, se avessi più soldi, passerei tutto ad Apple, ma ahimé non si può.

                        • leo108 ha risposto a questo messaggio

                          goleador Probabilmente mi sto lasciando condizionare dalla mia esperienza estremamente positiva lato computer

                          Può darsi. Sicuramente però stai sottovalutando il bias di chi ti risponde e intendo i membri di entrambe le parrocchie.
                          Chiedere cosa acquistare tra due o più prodotti non è mai una grande idea, in primis perché è impossibile ricevere pareri obiettivi - spesso le persone sono 'cresciute' con uno dei due e il loro parere è condizionato da ciò - e anche perché spesso la richiesta degli op è un puro pro forma. Tu vuoi passare a iPhone un po' per curiosità e un po' perché vuoi farlo e basta, perciò vai a confrontare un iPhone con uno Xiaomi...
                          Tutti i discorsi sulle pubblicità, il root sì o no, i prezzi, "Io ho fatto sempre così", "Io invece ho sempre fatto diversamente", i soldi che si possono o non si possono spendere sono soltanto modi di girarci attorno.
                          Quindi il mio consiglio - di cui sono certo che non hai bisogno - è compra un iPhone semplicemente perché è quello che vuoi fare e basta. Per questo non hai bisogno di sentire - o leggere - il parere di chicchessia.

                            Io però vorrei che mi si spiegasse una cosa:

                            Un utente normale (che usa il cellulare per email homebanking pubblica amministrazione whatsapp e telegram) mi dite in cosa vi limita l'OS?

                            Io l'unico limite che ho trovato è stato nell'importazione dei contatti della rubrica: risolta con uno script in python.

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile