Buongiorno a tutti. Spero che questa discussione possa essere uno spunto per ragionare al di là delle frazioni Android vs Apple. Il telefono per me è un oggetto, non uno status symbol: mi serve per chiamare, navigare e fare qualche foto, nulla di più. Non mi importa di logo, colore, forma, dimensioni o specifiche. Deve durare nel tempo (lo cambio ogni 5 anni circa, sempre con un prodotto usato, anche per motivi ambientali) e devo essere libero di usarlo come preferisco (finora per me sono stati fondamentali il root con AdBlock e la possibilità di installare app al di fuori dello store). Per questi motivi Android è sempre stata la mia prima scelta, ma la situazione sta iniziando a cambiare per le continue strette di Google: non posso usare IT-Wallet, le app bancarie smettono di funzionare ad ogni aggiornamento (devo aggiornare continuamente la lista di Magisk Hide) e pagare con l'NFC è diventato quasi impossibile (il fix per la DEVICE_INTEGRITY va aggiornato più di una volta al mese, e non c'è un modo automatico per farlo, per cui ogni volta me ne accorgo quando sono alla cassa pronto per pagare). Così non riesco ad andare avanti. È arrivato il momento di passare ad iPhone e avere un sistema che semplicemente funziona a costo di una minore libertà? La cosa che forse mi mancherebbe di più è la possibilità di bloccare gli annunci intrusivi. Voi che ne pensate? Se dovessi trovarmi male, sarebbe una tragedia tornare indietro?
PS ho fatto il passaggio da PC a MacBook e c'è un abisso. Veloce, scattante, reattivo, mai un app che si blocca, mai un aggiornamento tra le balle quando ti serve, ogni cosa è intuitiva, ogni pulsante o menù è esattamente dove ti verrebbe naturale di andarlo a cercare... Non tornerei mai più indietro. Ho capito perché gli utenti Apple la amano così tanto. Posso aspettarmi lo stesso da iPhone?