• Off-topic
  • È arrivato il momento di passare a iPhone?

Buongiorno a tutti. Spero che questa discussione possa essere uno spunto per ragionare al di là delle frazioni Android vs Apple. Il telefono per me è un oggetto, non uno status symbol: mi serve per chiamare, navigare e fare qualche foto, nulla di più. Non mi importa di logo, colore, forma, dimensioni o specifiche. Deve durare nel tempo (lo cambio ogni 5 anni circa, sempre con un prodotto usato, anche per motivi ambientali) e devo essere libero di usarlo come preferisco (finora per me sono stati fondamentali il root con AdBlock e la possibilità di installare app al di fuori dello store). Per questi motivi Android è sempre stata la mia prima scelta, ma la situazione sta iniziando a cambiare per le continue strette di Google: non posso usare IT-Wallet, le app bancarie smettono di funzionare ad ogni aggiornamento (devo aggiornare continuamente la lista di Magisk Hide) e pagare con l'NFC è diventato quasi impossibile (il fix per la DEVICE_INTEGRITY va aggiornato più di una volta al mese, e non c'è un modo automatico per farlo, per cui ogni volta me ne accorgo quando sono alla cassa pronto per pagare). Così non riesco ad andare avanti. È arrivato il momento di passare ad iPhone e avere un sistema che semplicemente funziona a costo di una minore libertà? La cosa che forse mi mancherebbe di più è la possibilità di bloccare gli annunci intrusivi. Voi che ne pensate? Se dovessi trovarmi male, sarebbe una tragedia tornare indietro?

PS ho fatto il passaggio da PC a MacBook e c'è un abisso. Veloce, scattante, reattivo, mai un app che si blocca, mai un aggiornamento tra le balle quando ti serve, ogni cosa è intuitiva, ogni pulsante o menù è esattamente dove ti verrebbe naturale di andarlo a cercare... Non tornerei mai più indietro. Ho capito perché gli utenti Apple la amano così tanto. Posso aspettarmi lo stesso da iPhone?

    goleador Posso aspettarmi lo stesso da iPhone?

    Sì, puoi aspettarti lo stesso, tenendo presente che tutti gli smanettamenti e root che facevi con Android te li devi scordare. In realtà per trovarti in una situazione normale ti basterebbe usare un telefono Android NON rootato e senza smanecchiarci troppo intorno, le app e i servizi ti funzionerebbero tutti, non è obbligatorio passare ad iPhone affinché le app bancarie o i wallet funzionino. Però se nel passaggio Windows>Mac ti sei trovato così bene e non hai subito l’impatto del diverso utilizzo del computer, puoi aspettarti un passaggio simile con iPhone. In particolare sul discorso longevità, un iPhone nuovo adesso è in grado di durarti effettivamente 5 anni senza troppi problemi, e continuando a ricevere aggiornamenti e supporto software, cosa che è difficile dire per il mondo Android

      Guarda non ci sono problemi con gli annunci.
      Basta utilizzare i dns cloudflare tls security senza l’utilizzo di app esterne, un semplice file config che andrai ad installare su iPhone e via gli annunci.

      https://github.com/paulmillr/encrypted-dns

      Oppure tramite l’estensione Hyperweb di Safari fai la stessa cosa.

      https://apps.apple.com/it/app/hyperweb/id1581824571

      Io da Android sono passato ad iPhone 16 pro max e ormai non ho problemi, ho replicato tutte le funzioni che avevo su Android (sono anche io smanettone) e non rimpiango Android.

        Puoi anche semplicemente acquistare un Android di qualità e longevo come Google Pixel e non fare alcun root / sblocco che comunque riduce la sicurezza.

          Rand0m concordo.

          Aggiungerei che ero nella stessa situazione poi facendomi due calcoli ho realizzato che
          Adblock posso avercelo settandolo come dns privato nelle impostazioni, revanced manager funziona benissimo anche con android stock.

          E con le mie due motivazioni principali per avere il root venute meno, sono tornato ad android stock e bootloader loccato. Dopo un anno non me ne sono ancora pentito.

            Credo che tenere un iphone per soli 5 anni sia uno spreco.

            Rand0m che tutti gli smanettamenti e root che facevi con Android te li devi scordare

            la pace dei sensi

              goleador Partiamo dal presupposto che avendo il MacBook sarebbe comodo avere un iPhone per la migliore integrazione col sistema e il passaggio di file multimediali con air drop che è immediato praticamente. Io sono passato di recente ad IPhone 16 pro max ed avendo un MacBook Pro 16 M1 Pro devo dire che è tutto molto comodo, tutto funziona e nell’applicazione della banca entro in meno di 5 secondi con riconoscimento di Face ID.
              Però dobbiamo essere obbiettivi se a te lo smartphone ti serve solo per navigare e guardare l’app della banca allora non ha senso comprare un iPhone costoso. Se proprio ti piace l’integrazione col MacBook potresti valutare un iPhone 13 o 14.
              Se non ti interessa uno smartphone molto veloce, che non fa foto molto belle ma che dura tanto l’autonomia ed anche gli aggiornamenti nel tempo potresti valutare il Samsung galaxy A16 5G che ti garantisce 6 anni di aggiornamenti e potresti tenerlo tranquillamente per 5 anni.
              Per quanto riguarda Adblock, non è necessario fare il root ormai da anni. Ti basta cambiare DNS con adeguard o next DNS e via. E non avrai più pubblicità sulla navigazione.

              • goleador ha risposto a questo messaggio
              • doit ha messo mi piace.
                • Autore
                • Modificato

                Rand0m grazie per la risposta. Android senza root nella mia esperienza è sempre stato poco usabile. Non credo di poterlo considerare una soluzione. Ottimo il discorso della longevità, anche se su questo non ho mai avuto particolari problemi con Android.

                Gatsu sono contento che tu ti sia trovato bene con il cambio. Non sono sicuro di aver capito il discorso DNS (sono meno smanettone di quanto credi 😁), però ricordo che con i DNS cloudflare mi si bloccavano anche siti che mi servivano, c'è un modo di aggiungere una white list? Come browser uso Chrome, funziona anche su quello?

                Marco25 LukeSD come dicevo prima, con Android stock non mi sono mai trovato bene. In più ora ho uno Xiaomi che è pieno di bloatware e pubblicità nella versione stock, quindi decisamente inutilizzabile.

                dueeventi perché uno spreco? Che intendi?

                giuse56 i soldi fortunatamente non sono mai stati un problema, o meglio mi cambia poco spendere 2-300€ in più per un qualcosa che userò per 5 anni. Non avevo preso in considerazione la comodità aggiuntiva di un ecosistema, grazie per avermelo fatto notare. Mi spiegheresti meglio il discorso DNS per favore?

                  matteoc ha rimosso il tag Mobile .
                  • Modificato

                  goleador i soldi fortunatamente non sono mai stati un problema, o meglio mi cambia poco spendere 2-300€ in più per un qualcosa che userò per 5 anni. Non avevo preso in considerazione la comodità aggiuntiva di un ecosistema, grazie per avermelo fatto notare. Mi spiegheresti meglio il discorso DNS per favore?

                  Beh se i soldi non sono un problema e te lo devi tenere per 5 anni puoi valutare anche l’ultimo iPhone 16 che ha pure un bel design.
                  Per quanto riguarda il dns io su Android usavo adeguard una stringa che si applica nei dns dinamici per bloccare la pubblicità sulle pagine web:

                  https://adguard-dns.io/it/public-dns.html
                  Qua trovi le varie stringhe oppure su iOS c’è l'app che è più comoda oppure puoi agire a livello di browser come ha detto Gatsu

                  Una comodità che ho scoperto di recente con IOS è che avendo stesso account Apple sia sul Mac che su iphone l’hotspot non c’è bisogno di attivarlo ogni volta come su Android. Ma andando nell’icona Wifi del Mac compare subito iPhone e se clicchi si collega subito e si attiva automaticamente hotspot su iPhone. È tutto ben integrato, su Android questa cosa praticamente non esiste a causa anche del fatto che i computer sono di solito con SO Windows

                    goleador PS ho fatto il passaggio da PC a MacBook e c'è un abisso. Veloce, scattante, reattivo, mai un app che si blocca, mai un aggiornamento tra le balle quando ti serve, ogni cosa è intuitiva, ogni pulsante o menù è esattamente dove ti verrebbe naturale di andarlo a cercare... Non tornerei mai più indietro. Ho capito perché gli utenti Apple la amano così tanto. Posso aspettarmi lo stesso da iPhone?

                    questo passaggio l'ho fatto nel 2010 e l'anno dopo anche iPhone.per quanto mi riguarda la risposta è sì😉

                      goleador Posso aspettarmi lo stesso da iPhone?

                      Io ho fatto entrambi i passaggi: mentre sul computer sono d'accordo con te che la differenza è notevole, per lo smartphone non ho notato l'abisso: utile il copia incolla condiviso e le chiamate da computer, ma finisce lì. Però io non avevo lo smartphone Android moddato, quindi potresti avere un'esperienza diversa.

                      goleador La cosa che forse mi mancherebbe di più è la possibilità di bloccare gli annunci intrusivi

                      Come ti hanno detto gli altri, per bloccare gli annunci puoi usare dei resolver DNS che bloccano i domini di annunci, io uso NextDNS ma ci sono anche altri servizi.

                      goleador Come browser uso Chrome, funziona anche su quello?

                      Funziona a livello di sistema, quindi blocca su tutti i browser e anche nelle app. Però devi considerare che il blocco è a livello di dominio, quindi non blocca proprio tutto, ad esempio gli annunci di YouTube non sono bloccati.

                        Gatsu dns cloudflare tls security

                        Ma loro bloccano quelli malevoli, quelli che sono minacce alla sicurezza del sistema, non quelli "intrusivi" nell'accezione più generica con tracker & similia (cioè 100 annunci pubblicitari non malevoli, non vengono filtrati da quei DNS)

                        ....o mi sono perso qualcosa? 🤔

                        • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                          goleador perché uno spreco? Che intendi?

                          Intendo dire che l'iphone (che costa tanto) va tenuto finché va ovvero:

                          1)finché la batterie regge - e le batterie di iphone se ben tenute reggono
                          2)finché le app che servono supportano il sistema operativo installato

                          Almeno questa è la mia filosofia: un iphone può reggere più di 5 anni ed è giusto spremerlo come un limone.

                            goleador Come ha detto matteoc funziona interamente in tutto l’iPhone quindi anche chrome e le app che hanno ads pubblicitari. A me non ha mai bloccato la navigazione di nessun sito web.
                            Comunque gira molto meglio Safari che chrome su iOS, puoi tranquillamente esportare tutta la cronologia e dati da chrome a safari utilizzando google takeout.

                            FERRARI81 blocca la maggioranza, anche quelli intrusivi o popup. Su quel github ci sono anche altri dns più aggressivi se cloudlflare tls security non basta.

                              goleador personalmente nel mondo android io considero soltanto Samsung o Google. In quanto a portatile il paragone dovrebbe essere contestualizzato, ovvero cosa avevi prima? Cosa banale ma non troppo su ios non esiste la barra con pulsante back, home, multitasking che nell'utilizzo quotidiano almeno all'inizio dovrebbe creare problemi

                                dueeventi Beh oddio se dobbiamo essere oggettivi dopo 5 anni l’hai più che spremuto e la batteria è bella che morta anche facendo attenzione. Anche perché gli smartphone comunque li dobbiamo usare, se li dobbiamo tenere per non usarli diventa no-sense

                                • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

                                  dueeventi 1)finché la batterie regge - e le batterie di iphone se ben tenute reggono
                                  2)finché le app che servono supportano il sistema operativo installato

                                  Almeno questa è la mia filosofia: un iphone può reggere più di 5 anni ed è giusto spremerlo come un limone.

                                  è anche la mia filosofia🙂 5 anni e si cambia,finora sempre fatto così 4s-6s-12 e il prossimo sarà molto probabilmente il 17😉 discorso batteria,ora che ha 4 anni il 12 sono all'84%,fino all 80% è utilizzabile.in carica sermpre da acceso la notte,con questo metodo mi hanno sempre durato molto le batterie

                                  giuse56

                                  In famiglia abbiamo Asus Zenfone 4, 5 e 4Pro , sono accesi da 6 anni 24h 365 giorni, la batteria si fa ancora la sua giornata con un utilizzo di mail, messaggi, telefonate, calcolatrice, navigatore in bluetooth, vivavoce e qualche ascolto musica da YouTube, insomma il classico utilizzo da giornata lavorativa.

                                  Ho preso un ROG PHONE 6 per sostituire il mio Zenfone 4 ma ancora non ho fatto il cambio da tanto che mi trovo bene con il vecchio.

                                  Con i Samsung cambiavo telefono ogni 3x2 per la lentezza che arrivavano ad avere dopo qualche tempo.

                                  Per me sono quanto di meglio ci sia nel mondo Android come affidabilità, ottimizzazione e funzioni, peccato che ad oggi propongono due soli modelli a catalogo e costosi, non hanno più la gamma media .

                                  Un Rog PHONE comunque è quanto di più completo si possa avere, nel reparto foto però si perdono nonostante l'hw.

                                    goleador android senza root ti darebbe comunque qualche libertà in più rispetto ad Iphone. Poi, se vuoi una integrazione tra PC e smartphone, avendo acquistato il Mac, allora può aver senso passare ad iphone.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile