Stefan1578 sto facendo varie prove e non capisco una cosa...non so di chi sia la colpa ma se lascio lo zte in bridge mode e nel fritzbox vado ad impostare la wan statica, dandogli i parametri come mi hai elencato, lo zte sembra andare da solo in una sorta di router mode perché dalla home dello zte non fa più vedere IP di wind3 ma del fritzbox (come se fosse in router mode)...oltre a limitare la lan a 100Mbps (non so se è il fritz che impazzisce per questa configurazione). Allora ho messo zte in router mode aprendo tutte le porte verso il fritzbox ed ho lasciato la wan statica e funziona nel modo corretto...ma amara scoperta da esterno non accedo al fritzbox e nemmeno Wireguard funziona.... soluzioni? Ma è normale che in wan statica e zte in bridge visualizza ip del fritzbox?
ZTE MC889A Pro
Luso84 concordo con te. Sono pieni di bug. Io ho trovato la mia configurazione ideale in bridge mode, con un riavvio giornaliero. Funziona alla grande. Ma è limitato finché non sistemano il software.
westenlive ma gli fa bene ad essere riavviato ogni giorno? I miei vecchi zyxel stavano accesi mesi e zero problemi...mi dimenticavo di averli...
Luso84 a me sta andando molto bene da quando ho impostato il riavvio giornaliero, tanto con apn business la Wind rinnova l'IP ogni 24 ore e lo faccio coincidere con il riavvio.
Ed anche in questo caso il software sta fatto male, perché lui dice di riavviarsi intorno allorario impostato, cioè si riavvia "circa a quell'ora".
scusate ragazzi ma perchè non lo impostate e lo lasciate fare il suo lavoro anzichè continuare a modificare le impostazioni alla ricerca di bug???maniacale sta cosa eh.anche il mio 801A qualche bug ce l'ha ma fa il suo ottimamente!riprenderei a occhi chiusi ZTE senz'ombra di dubbio!
- Modificato
Se proprio volete fargli fare un riavvio, ma avete anche il problema che non vi piace la soluzione "riavvio automatico" da webgui, prendetevi una presa smart da 10€ e toglietevi il pensiero.
Luso84 Ma è normale che in wan statica e zte in bridge visualizza ip del fritzbox?
Si
ale_prince non sono da ricercare i bug...sono evidenti... al reset dovrebbe impostare tutto da fabbrica invece ha lasciato la selezione bande che avevo in precedenza... Le bande aggregate (quando wind3 fa i spegni/accendi) va in confusione e mostra delle bande non veritiere... per tutto il resto io non ho messo nessun riavvio
- Modificato
Luso84 dipende il metro di misura che si ha per definire un bug "evidente".
Per quanto mi riguarda sarebbe evidente un bug che, nell'utilizzo normale di un dispositivo che serve per la connessione, non permettesse la connessione (appunto).
Quello che fai notare tu, secondo il MIO metro di giudizio, non è evidente, perché il reset non è una procedura consueta. Se lo fai spesso è perché, come diceva @ale_prince, continuate a modificare le impostazioni (nel tuo caso la selezione bande) e non gli lasciate fare il suo lavoro in automatico che non darebbe problemi.
L'altro problema, quello che "non mostra le bande veritiere", in buona sostanza esiste soltanto quando vai a leggere il dettaglio sulle informazioni di rete, perché anche questo non porta discapito alla connessione.
Se il nostro obbiettivo quando acquistiamo questi dispositivi è fare 2000 prove ed esperimenti con la concreta probabilità che non riescano, non diciamo che sono pieni di bug.
- Modificato
Stefan1578 concordo, il dispositivo funziona bene...ma come si dice "nessuno è perfetto"...ma al reset io mi aspetto che torna tutto come da fabbrica... forse questo è un "soft reset" ed il reset vero è quello da premere il pulsante nell'unità esterna... comunque sono piccolezze, funziona bene...ho provato a fare il reset per i problemi riscontrati e che ho scritto sopra ....per capire se è lo ZTE o il Fritzbox che va in conflitto con la lan limitndola a 100 Mbps quando si imposta IP statico sulla wan del Fritbox (ma penso sia il fritbox ad essere lento nel rinnovo IP). Ora ho messo tutto statico ed il router mode anche se, purtroppo, non sono libero di usare WireGuard o addirittura non va l'accesso da remoto del FritBox...anche se quest'ultimo non lo uso...
Ho configurato aprendo tutte le porte dello ZTE cosi da far arrivare la connessione "pulita" al Fritzbox e quest'ultimo poi va a gestire l'apertura/chiusura delle porte.
Toxyco gl inet flint 2
@Stefan1578 se ho capito bene tu hai impostato lo ZTE in bridge mode + il tuo asus a valle con IP statico sulla wan verso lo ZTE...nello ZTE vedi l'indirizzo IP dell'Asus e non dell'operatore corretto?
A me con questo settaggio mi viene limitata la wan a 100 Mbps (anche se il Fritz dice che è connesso a 2,5Gbps)
dugliano il flint 2 non ha ancora un firmware esente da bug dopo anni dall'uscita, di conseguenza per avere un flint 3 a regime ce ne vorrà di tempo... Il flint 2 è ancora l'acquisto migliore
Cambio leggermente tema, io non ho capito dove lo si trova "piu unlocked possibile"... grazie