ale_prince si vede che il firmware del tuo ZTE non te la fa usare... ho letto di un ragazzo con MC888 che non gli andava la N38 (firmware austriaco se ricordo bene)...ha dovuto metterci mano per usarla...
ZTE MC889A Pro
Raga
Qualcuno ha un 889A pro a portata di mano comodo per collegarci USB C?
Dovrei fare un paio di domande...
Grazie
- Modificato
Ehi, è sicuramente x65 perché da questo lato rimane un x62
https://cacombos.com/device/MC889
https://www.globalcertificationforum.org/gcf-certified-products/3gpp-certifications.html?q=Zte
Mmhh
mmh sarebbe più economico costruire l'mc888a ultra x65 in un case da esterno! Il problema è che ZTE ha ancora problemi con la connessione (interruzione)!
È meglio lasciare l'889 in modalità router e impostare l'indirizzo DHCP, ad esempio range 0-20 e DHCP attivo!
e sull'altro router, ad esempio flint 2 o come il mio Speedport smart 4, spegni il dhcp e imposta l'ip da 22! Quindi lo Speedport funziona al AC!
Quindi esempio di router in modalità router con ip 192.168.0.1 range DHCP 0-20 e DHCP attivo!
ip speedport impostato su 192.168.0.22 e DHCP disattivato
e quindi va tutto bene con la modalità AC
Funziona con tutti i router ovviamente
Ce l'ho a casa con ODU WNC AF55 + Speedport Smart 4!
La modalità bridge rimane sempre lenta e causa molti problemi: è così da decenni! Non utilizzerei mai la modalità bridge
Kittybua avevo fatto già questa prova, ma i risultati migliori li ho in bridge mode..il traceroute è piu veloce (anche se di pochissimo) nello scambio dei pacchetti tra i due device..poi a me interessa che l'ip pubblico venga assegnato direttamente al flint 2...comunque ogni cosa varia in base a gusti personali xD...Quello che può andare bene a me, sicuramente non andrà bene ad altri
marko9011 Ok, ma per me è una novità, quindi la modalità bridge è più veloce! Non c'è nessuno che lo faccia più velocemente! Per anni non importa quale router! Ogni modalità bridge ha una perdita di velocità! Ci sono molti rapporti di prova a riguardo!
In modalità AC funziona 1 a 1 perché arriva in LAN non in wan!
Ma ok, se le cose ti vanno meglio così, va bene lo stesso!
sì, è questione di gusti ma personalmente non utilizzerei mai una bridge!
The most important question is why did the company delay releasing updates and fixing errors for this router despite the presence of some problems?
Raga, domanda: Qual'é la differenza tra MC889A Pro 5G venduto da PSK e MC889A Pro ODU venduto da Leroy Merlin?
Ivan2690 Anche se la mia idea sarebbe quella di prendere il G5F..
anche la mia ma quando mai arriverà??e se arriva
ale_prince Beh come sito non sembra malaccio. Il mio pensiero resta nelle bande disponibili e se funziona sulle reti Italiane.
Ivan2690 Beh come sito non sembra malaccio. Il mio pensiero resta nelle bande disponibili e se funziona sulle reti Italiane.
finora tutti i router prodotti da zte sono compatibli con le bande italiane,mi farebbe strano che questa sia fatta solo per la cina...ma non si capisce se mai arriverà qui
Ciao a tutti, fino ad ora, nessuno con l'MC99A Pro ha avuto il problema che ho avuto io? Mi spiego, l'effetto era quello di avere lentezza di navigazione, controllando sembrava tutto a posto ma facendo degli speedtest avevo valori bassissimi in download e assolutamente normali in upload. Ho SIM Alpsim Denat.
Fatto reboot dello ZTE ma stesso risultato, fatto Facroty Reset e tutto è tornato a funzionare regolarmente. Ecco, giusto per sapere se ad altri è successo e il metodo che ho usato per risolvere.
Luso84
Se non hai avuto problemi, tutto di guadagnato, non ho notato bug particolari sui valori di segnale, vengo da un MC889 liscio e nella stessa identica posizione ho valori decisamente migliori, ma come ti dicevo, l'889A Pro non mi pare mostri valori sballati, sono sempre molto simili. Ho BTS a 1.3Km e i valori sono quelli qui sotto
Luso84 tra zyxel , ZTE MC889 5G pro e quello ZTE MC889 5G, quale consigli?grazie