Manuelsar Nessuno mi ha dato supporto telefonico ! SKY mi ha sconsigliato di cambiare il loro router mentre AVM sono stati un po più collaborativi (sempre a mezzo email). Il pallino su "derivare indirizzo globale..." è stato una "botta di culo".
Di default proponeva "negoziazione automatica...", ma non si connetteva. Una volta selezionato l'altro si è connesso!
Ciao
Lorenzo
SKY WIFI E FRITZBOX 7590
LOR_NAVIGATOR avvisa AVM, magari aggiornano la loro documentazione.
Devidah Fatto, ovviamente; ma questi colossi prima di aggiornare qualche cosa chissa quanto ci mettono. Pensa a tutte le traduzioni!
- Modificato
LOR_NAVIGATOR Sono giorni che provo a configurare il mio 5690 Pro senza successo. Puoi dire come hai configurato tutto? Ho provato a inserire questa configurazione ma comunque non si collega ad internet. Ho una connessione FTTH con ONT
tankST4 Il 5690 PRO è proprio quello che volevo comprare ma sto ancora aspettando la FTTH
Comunque scusa se ti farò affermazioni ovvie ma la corretta check list dovrebbe essere la seguente:
A) Il cavo in fibra ti entra nell'ONT
B) dall'ONT ci cacci dentro il cavo di rete che a questo punto entra nell'unica porta del 5690 a 2,5
C) questa è l'unico metodo attualmente possibile poichè, anche se il 5690 ha l'ingresso per il cavo in fibra, in Italia, NON lo puoi utilizzare.
Detto questo, prima di impazzire sulla configurazione del 5690 fai quanto segue:
- Procurati un pc ed un cavo di rete
- Bypassa il 5690 ed inserisci il cavo di rete UTP direttamente dentro ONT
- Visto che è l'ONT che fà l'accesso (incluso l'autenticazione) alla connessione ad Internet dal PC dovresti avere la connessione alla massima velocità (o meglio alla velocità massima della scheda di rete del tuo PC)
Se tutto funziona a questo punto possiamo concentrarci sul 5690 !
Il 5690 a questo punto è un normalissimo client di una rete, poichè è l'ONT che fa da router!
Vai al link sotto
https://it.avm.de/?id=39045
seleziona il tuo IIS e segui la guida
Scusa ma ora devo andare a cena !!
Ci sentiamo più tardi o domattina, se ci sei.
Ciao
Lorenzo
- Modificato
LOR_NAVIGATOR Visto che è l'ONT che fà l'accesso (incluso l'autenticazione) alla connessione ad Internet dal PC dovresti avere la connessione alla massima velocità (o meglio alla velocità massima della scheda di rete del tuo PC)
Ed il MAP-T dove lo lasci?
PS: l'ONT si occupa solo di autenticare l'accesso alla rete fino all'OLT.
LOR_NAVIGATOR Il 5690 a questo punto è un normalissimo client di una rete, poichè è l'ONT che fa da router!
No, il router è il 5690 in questo caso.
È lui che deve autenticare l'accesso alla rete Sky, e come sappiamo l'implementazione del MAP-T sui Fritz è acerba.
TheMarsican ONT l'hai comprato tu oppure te lo ha consegnato SKY?
LOR_NAVIGATOR Ho seguito la procedura ma non funziona. L'errore che mi da è il seguente:"non è stato possibile stabilire la connessione internet ipv6: nessuna risposta dal server dhcpv6"
Ho contattato AVM e mi hanno detto che si sono problemi con SKY e stanno cercando di risolverli, consigliando di contattare il mio ISP per riferire il tutto...
Non capisco perché anche se per legge devono garantirci il modem libero c'è sempre qualcosa che non va
- Modificato
LOR_NAVIGATOR ONT l'hai comprato tu oppure te lo ha consegnato SKY?
Sky, come d'altronde fanno tutti gli operatori. (Sono stato cliente Sky su OF in passivo)
L'ONT è parte integrante della rete dell'operatore.
Ad ogni modo ho solo fatto un appunto su qualche inesattezza tecnica.
tankST4 Non capisco perché anche se per legge devono garantirci il modem libero c'è sempre qualcosa che non va
Perché AVM ancora non implementa bene MAP-T.
Se ti compri un Keenetic funziona alla grande
tankST4 Non capisco perché anche se per legge devono garantirci il modem libero c'è sempre qualcosa che non va
No. Il modem libero sancisce che il cliente è libero di utilizzare la CPE che preferisce compatibilmente con l'architettura di rete del gestore.
Se AVM ha un'implementazione rotta di MAP la colpa non è sicuramente di Sky.
tankST4 FTTC oppure FTTH?
LOR_NAVIGATOR FTTH
FTTH, l'ha scritto sopra
Domattina vi faccio tutti gli screenshot del mio vecchio FB 7590 con tutte le configurazioni .
Ciao a tutti
Lorenzo1635 ah, quindi il problema lo deve risolvere AVM?
LOR_NAVIGATOR quindi anche tu hai la mia stessa configurazione?
tankST4 io non ho FTTH ma FTTC
- Modificato
Dunque, riepilogando: Mia connessione con Sky in FTTC. Router FritzBox 7590 aggiornato alla nuova versione di OS fritz 8.2 pochi giorni fà; prima usavo quello di Sky (colore nero, non ricordo modello)
A parte la fonia (che funziona perfettamente) NON ho altri servizi sul 7590: NO vpn, NO accesso remoto, NO port forwarding o filtri..
Pochi minuti fà ho modificato questa impostazione
e messo il pallino sulla prima voce. IL 7590 NON AVEVA PIU' LA CONNESSIONE.
Ecco gli altri parametri:
Grazie per la tua guida. Sono possessore del modello 7590AX e probabilmente passero' a SkyWifi.
Avevo un dubbio sul ripetitore, ma vedo che risulta connesso.
LOR_NAVIGATOR scusa se rispondo dopo qualche giorno ma sono stato fuori per lavoro. Appena ho un attimo provo seguendo tutti i tuoi passaggi. Ho notato che hai impostato i DNS in modalità manuale, io avevo provato con quelli google. Se li modifichi tutto rimane online?
tankST4 SI, certo: 1.1.1.1 è cloudfare mentre 8.8.8.8 è il solito google. Li puoi cambiare come e quando vuoi ed il router continua a funzionare. Sono entrambi straconsigliati !