• Autore

leoventu se li risolvessi penso che direi un mito per la comunitá :-)

È come per dire, un utente non mi ricordo se tu, in altra discussione parlava di chi cercare in ED, e l’informazione è stata utilissima per cercar di far un pó luce sulla situazione.

Poi se con la mia storia metto in luce un altra procedura magari di OF questo è di aiuto per altri se lo condivido.

Abbattere i tempi è solo un miraggio. E non dipende dal colore dell’area, perché ci sono troppi soggetti in gioco. Quindi è più un dipanare le nubi, sicuramente poco, ma è già qualcosa :-)

  • dani77 ha risposto a questo messaggio

    dani77 concordo alla stragrande, è per capirci un pò di più.
    Sì ero io che chiedevo contatti ED, o la figura più idonea.

    Comunque vi aggiorno:
    senito comune, ED, open fiber stessa e ci sono delle attività in ambito OF da completare ambito Creation prima di passare alla Delivery. La persona di OF con cui ho parlato la faceva semplice, ma a me semplice non pare.
    Il comune parlava di problemi amministrativi tra le due aziende: OF, ED ma non mi torna...

    Nella mia via ci sono 4 civici con attivazione Ok, quindi mi chiedo: ma saremo noi l'unico condominio sfigato della via a metterci secoli?

    Credo che come al solito in questa nazione bisogna martellare e picconare per dirimere la questione :-)

    Seguono aggiornamenti :-)

      dani77

      Da settimane a mesi a seconda di quante richieste hanno in coda

      dani77

      considera che più sogggetti attivi più la pratica potrebbe incasinarsi perchè più gente sollecita e ci mette le mani

      • dani77 ha risposto a questo messaggio

        levay18778 pace se si incasina.
        Io parlavo con un mio ex collega che lavora ora in OF, mi diceva che nota tantissimo relax.
        Io fermo non ci stò voglio capire. Ci sono 4 civici attivi nella mia via, e io sono l'unico civico con 30 metri di percorso enel che avrò i problemi...sì after...non ci credo mai, è tutto un discorso di burocrazie e di situazioni da pushare, niente di + secondo me. O la và o la spacco :-)
        Spero di diramare le nubi e chiarire qualche procedura.

        • Modificato

        Io ho firmato un contratto per la 2.5 ad inizio novembre e ad oggi ancora sono in attesa che qualcuno mi dica qualcosa xD
        Tramite il supporto del mio operatore all'inizio mi riportavano di rilascio permessi di ED, mentre l'ultima notizia di 3 settimane fa si trattava di un aggiornamento in corso delle risorse logiche probilmente lato OF (qua sul forum mi avevano ipotizzato con rilascio della SVLAN che è risaputo ripiegare anche qualche mese).
        L'isp è celere ed efficiente, lo avevo quando abitavo a varese e ai tempi ci misero 3 settimane dalla firma del contratto all'uscita per tirarmi la fibra in casa e attivarmi la linea, quindi consapevole che il problema è la solita burocrazia italiana a cui sicuramente io non posso farci nulla, ho smesso di rodermi il fegato e quando arriva arriva 🙃

          • Autore

          alakyr se posso chiederti chi è l’isp?
          Devo essere onesto, a seconda di dove sei in italia i tempi son diversi. Nord italia dove ho abitato tanto tempo erano schegge.
          Uno di of diceva ieri, che se ci sono incongruenze tra of e terzista ci può volere anche anni. Non ci credo, credo sia solo burocrazia e procedure che fanno con mooollltaaaa calma.
          E poi si lamentano che nelle aree poche popolate non ci sono attivazioni….

          Ci credo, se per attivare un cristiano ci metti i secoli e quello lo racconta cosa vuoi mai che faranno gli amici, vicini di casa? Semplice staranno in fttc fino a quando qualcuno dirá tiriamo via il rame…e allora lo vedi, come magari dietro begli investimenti quelli di OF corrono per diventare la nuova TIM della fibra :-)

          Non ci arrendiamo! :-)

            dani77 Vorrei ricordarti che io, in area grigia nord Italia, ho dovuto aspettare 8 mesi affinchè Enel concedesse i permessi e si potesse proseguire, mentre tutto il quartiere era attivo e solo la mia via è rimasta fuori, eppure avendo tutti i contatti l'unica era attendere. Vorrei capire con che titolo dichiari determinate cose. Esiste un accorto tra ED e OpenFiber e se OpenFiber richiede l'infrastruttura per un tratta che non rispetta determinati requisiti imposti bisogna lavorarla, e qualcuno deve pagare. Vorrei sempre ricordare che parliamo di area bianca, area dove neanche FTTC dovrebbe essere presente poichè sono aree a fallimento di mercato.

            • dani77 ha risposto a questo messaggio
              • Autore

              leoventu il titolo a cui parlo è basandomi sulle esperienze di quando vivevo a Milano e provincia sud ovest ed esperienze di una grande velocità da parte di tutti i fornitori della partita.
              Perdonami ma io la vedo sfortuna più che fantomatiche procedure importantissime, che nel mio caso: sulla stessa via sono attivi già 4 civici, nel mio pezzettino della stessa via ci vorranno secoli. Credo che sia semplicemente poca voglia di lavorare e/o procedure ingarbugliate che nessuno ha voglia di sbrogliare. Parlando con uno di Open Fiber area centro (manager che si occupa di delivery ed assurance) testuali parole: "è una procedura abbastanza semplice...".

              Parlando di FTTC io l'ho attivata nel 03/2020 con wind, ai tempi del covid, furono schegge.
              Sicuramente era attiva da molto prima la possibilità di procedere con attivazione ma io mi arrangiavo con chiavetta 4G. Poi con il covid tutti a lavorare da casa ed era impossibile procedere con connessione posticcia.

                dani77 Parlando con uno di Open Fiber area centro (manager che si occupa di delivery ed assurance) testuali parole: "è una procedura abbastanza semplice...".

                Infatti la procedura è semplice, nessuno lo mette in dubbio ma ogni caso è a se stante.

                dani77 Parlando di FTTC io l'ho attivata nel 03/2020 con wind, ai tempi del covid, furono schegge.

                La rete rame da quanti anni è presente? Non è stata creata ex-novo.

                Oltre a questo vorrei farti presente come non hai mai indicato nessun tipo di dettagli circa ISP e tratta che devono seguire.

                  • Autore
                  • Modificato

                  leoventu rete rame è presente da una vita, il paesino è a 7 minuti da una media/grande città quindi diciamo prima periferia. ISP è Tim ma parlai con mille altri (gli unici più intraprendenti mi sembravano quelli di Dimensione). Gran parte degli OLO sembra non abbia strumenti per fare nulla questo parlando con TIM via pec, 187 e in altre mille modi e con una marea di operatori di call center. Ma credo che a meno di carpire notizie anche loro possono fare poco in questo immenso giro di schiaffi :-)
                  La tratta è: la facciata del vicino di casa ha un PTE, da lì dovrebbe risalire al cavo elettrico nemmeno 1 metro di distanza poi orizzontale su tratta elettrica per una 20ina di metri e poi scendere sù palo di cemento per entrare nel corrugato (privato).

                  Magari sembro masochista ma io son troppo curioso di capire qual è l'attività pratica che blocca in seno a OF, sembra che siamo in fase di creation. Non ho ulteriori dettagli ma spero di scovarli.
                  Spero poi che dopo la mia gli altri condomini non debbano passare il mio stesso iter, in termini di tempo. Sarebbe già un successone :-)

                    dani77 Ma credo che a meno di carpire notizie anche loro possono fare poco in questo immenso giro di schiaffi :-)

                    È qui che c’è già una differenza tra un ISP come Tim e Dimensione o piccolo (infatti per le prime attivazioni si consiglia sempre un piccolo ISP).

                    • dani77 ha risposto a questo messaggio
                      • Autore

                      Fraternal3954 eh sì. Ti volevo chiedere un consiglio, posso creare una richiesta di attivazione anche con provider tipo dimensione e poi quando si arriva al dunque che la pratica si sblocca decidere con chi attivarmi tra tim e dimensione? O non è possibile?

                        dani77 non è possibile?

                        credo proprio non si possa

                        • dani77 ha risposto a questo messaggio
                          • Autore

                          Fraternal3954 ok grazie

                          dani77 Magari sembro masochista ma io son troppo curioso di capire qual è l'attività pratica che blocca in seno a OF, sembra che siamo in fase di creation. Non ho ulteriori dettagli ma spero di scovarli.

                          In linea di massima (molto semplificata), OF inserisce una nuova richiesta per riutilizzo della tratta e-d, e-d da il suo esito che può essere OK come KO, l'impresa a quel punto può chiedere gli affidamenti ad e-d per lavorare sulla sua infrastruttura.
                          Solitamente la parte più lunga è l'attesa di ricevere gli esiti da e-distribuzione, sopratutto se si parla di tratte aeree.

                          dani77 Spero poi che dopo la mia gli altri condomini non debbano passare il mio stesso iter, in termini di tempo. Sarebbe già un successone :-)

                          Molto probabilmente se è un condominio poseranno un multifibra fino ad un punto comodo (es. locale contatori) dove poi diramare le fibre verso i vari appartamenti.

                          • dani77 ha risposto a questo messaggio
                            • Autore

                            _filippofavaro
                            Ti ringrazio per i chiarimenti. E-D mi dice che non han ricevuto ancora nulla riguardante la mia tratta, e che la pratica è in mano open fiber che stá facendo attivitá sue non ben definite…

                            Sì anche io la penso come te arriveranno con il multifibra sotto i contatori e vicino al cassetto rame, lì piazzano il diramatore e salgono nel verticale seguendo il cavidotto del rame che c’è un bello spazio.

                            • Modificato

                            dani77 PianetaFibra sempre su OpenFiber (sia vecchie installazioni che quella attuale in corso)

                            • dani77 ha risposto a questo messaggio
                              • Autore

                              alakyr ok, grazie. Per contattarli come facevi? al telefono o gli aprivi ticket dall'area clienti?

                              • alakyr ha risposto a questo messaggio
                                • Autore

                                ciao a tutti,
                                continua la caccia alle informazioni. Ho parlato stamane con una persona di OF.
                                La pratica è in richiesta permessi enel dicono.
                                Mi diceva anche che la tratta: casa vicino -> palo enel è in media tensione, e che le pratiche le aprono sul portale di Enel con il codice RAD. Me lo dava, ma penso che ci vorrà un pò di tempo.

                                C'è un modo per capire il codice RAD del palo enel nel mio giardino?
                                Grazie,
                                Daniele.

                                  dani77 palo enel è in media tensione

                                  Good luck. Ogni speranza di fare velocemente qui decade.

                                  dani77 C'è un modo per capire il codice RAD del palo enel nel mio giardino?

                                  Ci dovrebbe essere la targhetta.
                                  In ogni caso lo vedono in cartografia mica si sbagliano.

                                  • dani77 ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile