Tempi medi attivazione con scavo pubblico - FTTH - aree Bianche
- Modificato
leoventu ma vaaa. 15 giorni sarei un signore, mi ha chiamato tale WT di site il quale mi diceva che sù San giuliano Terme, chiedevano di tutto e Open FIber non voleva fare determinate operazioni. Ora, di recente, si è un pò sbloccata la cosa e quello che viene fuori è che ci vorranno almeno un paio di mesetti.
Io gli ho detto che il processo, non importa che sia lento, ma trovo senza senso far fare i lavori ai condomini quando poi la fibra all'ingresso di casa arriva dopo 6 mesi.
Prima facciano la parte pubblica (scavi, pali enel), poi dicono, se vuoi la fibra o fai lo scavo e la canalina o ti attacchi. Almeno uno non spende nulla di tasca e parte a fare quando siamo veramente al momento, non che uno, e penso a gente messa peggio di me sborsa migliaia di euro per poi stare lì come un pirla ad aspettare loro che facciano le attività esterne.
Poi nelle loro belle statistiche: "mmhhh, in area bianca le attivazioni sono all'1%".
Ma chissà come mai'?!...le famiglie/i condomini ci fanno le vacanze con quei soldi non che li buttano dalla finestra aspettando secoli per una connessione FTTH.
Io trovo tutto molto ma mooooolltoooo migliorabile. Ma non si molla un centimetro
UNA cosa in più:
il tipo di SITE (terzista Open Fiber) mi ha detto che fino a che non si attiva il cliente loro non prendono un soldo. E' vera questa cosa?
dani77 Io gli ho detto che il processo, non importa che sia lento, ma trovo senza senso far fare i lavori ai condomini quando poi la fibra all'ingresso di casa arriva dopo 6 mesi.
Quindi quante volte dovrebbero uscire? Fanno una parte di lavoro (che nessuno gli paga al momento), poi aspettano i lavori nella parte privata (sempre se poi vengono effettuati) e poi ritornano a finire il lavoro. Per me non ha senso sotto tutto gli aspetti.
Il problema sono le scartoffie, ma è così e ci si mette l’anima in pace.
dani77 non che li buttano dalla finestra aspettando secoli per una connessione FTTH.
Non esagerare, ci saranno attivazioni veloci e altre più lente.
Fraternal3954 non dico nel senso di non farli, ma nel senso di farli bene. A noi hanno chiesto lavoro fino a palo enel che non è usabile e poi dovremo proseguire o con scavo o con situazione posticcia. Non c'è bisogno di uscire mille volte secondo me, anche perchè una volta che hanno preso le foto ci chiamano e dicono: "ehi, non arriviamo al palo enel ma devi andare avanti con lo scavo di altri X metri". Ovvio che lì poi ne và della serietà dei condomini, chi come noi stà insistendo tanto i lavori li fa. Conta che il mio è un condominio dove per fare la qualunque devi pregare. E su questa cosa io e un mio coinquilino siam riusciti a convincere tutti.
Son sicuro che ci saranno attivazioni più veloci, magari in quei paesi un pò moderni dove ci sono i tombini e quindi anche studiare i passaggi è cosa più facile. Oltre le scartoffie secondo me fanno tanto i comuni, che anche a ragione vogliono le strade sistemate per bene, ma a volte esagerano, e cercano di sfruttare le ditte per rifacimenti che magari non farebbero mai neanche loro.
@leoventu ti posso chiedere la cortesia di cambiare il titolo in:
"Tempi medi attivazione con scavo pubblico - FTTH - aree Bianche"
intanto vi aggiorno, sull'iter:
-> SITE ha mandato la PEC al comune
-> il comune chiede la direzione lavori
-> affari istituzionali OF stà cercando di sbloccare la situazione con il comune e sembrano a buon punto. Il condizionale è d'obbligo. Secondo me fino all'estate non si muove boccia, ma cerchiamo di essere positivi.
E come sempre martellare :-)
dani77 continuiamo con i tempi biblici del mio comune di autorizzare lo scavo. A questo punto ho rilanciato e quello che posso proporre lato mio per evitare lo scavo in terreno pubblico è questo in foto.
far partire un tirante, direttamente dall'edificio e arrivare al nostro condominio.
Quelli di SITE verranno a fare un sopralluogo, secondo voi è qualcosa di possibile in base alle vostre esperienze?
grazie
dani77 No, da quello che mi è stato detto, come regola generale, possono seguire tratte aeree esistenti ma non creare nuove tratte aeree.
MatteoMorbidelli ok, son curioso quando l'incontro cosa mi dice, vediamo, poi vi aggiorno.
Grazie per il tuo riscontro.
curiosità e invece seguire il cavo enel solo per un tratto e poi biforcare verso il condominio? di modo da non passare da palo enel.
dani77 la biforcazione sarebbe comunque una nuova aerea? Per dirti, da me il palo Enel è a confine ed ha il PTE installato, la cosa più conveniente da fare era un tirante con la fibra fino ad intersecare i cavi TIM che passano sul mio suolo privato e poi da quelli entrare in casa seguendo il percorso.
Non hanno potuto comunque farlo anche se trattasi di aerea sul mio suolo e ho dovuto predisporre tutto io al tempo.
MatteoMorbidelli scusa se rispondo solo ora rispetto alla foto sopra io intendo così: linea viola di modo che dal pte segue tratta enel per 5 metri e poi fa altri 5 metri a L verso il mio condominio.
In alternativa vedo scavo ma il comune ha pretese assurde.
Penso che il blocco lo dà sempre enel a passare sù un pezzo dei loro cavi immagino, nel caso della foto nello scenario che ipotizzo io non ci sono pali enel di mezzo.
dani77 se trovi una squadra che ti fa lavori "Champagne" magari te lo fanno, altrimenti da quello che mi è stato detto, o seguono tutta la tratta aerea, oppure quei 5mt di tratta al di fuori non li possono fare e necessita di scavo.
dani77 Dubito che il tuo condominio non abbia un PTE interno.
simonebortolin non capisco cosa intendi. Nella mia vita gli unici pte vicini che vedo sono al 179 e al 173/b io sono al 177
Questo tipo di "accrocco" è fuori da ogni norma tecnica, oltre che non giustificabile ad ED per la chiusura della pratica.
dani77 In alternativa vedo scavo ma il comune ha pretese assurde.
Se il comune ha risposto con delle prescrizioni inattuabili alla richiesta di OF, è plausibile che la pratica sia bloccata. Potresti chiedere informazioni all'ufficio tecnico e toglierti il dubbio.
dani77 non capisco cosa intendi. Nella mia vita gli unici pte vicini che vedo sono al 179 e al 173/b io sono al 177
Che mi sembra assurdo che un condomio non ha un PTE nel proprio edificio, ma usi quello del vicino
simonebortolin Stiamo sempre parlando di area bianca, dove i condomini con proprio ROE Sono rari
leoventu Okey, ma ci sarà un PTA non a parete per quel condominio
simonebortolin nei tombini? Peggio che andar di notte: i tombini bul sono molto pochi nella strada. I cavi in campagna non sono tutti come in città ovvero corrugati e una marea di tombini, bensì sono tutti cavi interrati. I pochi tombini che ci sono per acqua, gas. Purtroppo il fatto di non vivere in città, per la fibra ha i suoi limiti…