• Autore
  • Modificato

Ciao a tutti oggi mi han chiamato e si propende (pare) per lo scavo in territorio pubblico perché il palo enel non è fruibile. Volevo chiedervi una cosa: il cavo che avvolge il multifibra in mini trincea viene buttato in terra e poi ricoperto o passa in un corrugato?
Ve lo chiedo giusto per capire, a fini anche manutentivi o altro, quella fibra non si muove più…e anche per un altro motivo se la ditta fa il suo lavoro e poi noi quello condominiale in un secondo momento la fibra come si fa a farla scorrere sia che sia lavoro di prolungamento scavo interno (A) che sia lungo il muretto dove sbuca corrugato (B)

    dani77 passa in un corrugato?

    In un fender di solito

    dani77 il cavo che avvolge il multifibra in mini trincea viene buttato in terra e poi ricoperto o passa in un corrugato?

    Traccia di qualche centimetro di larghezza, poi vengono posati o dei fender o dei mini-tubi ed infine si procede al riempimento con della malta rosa e rifacimento manto stradale secondo prescrizioni.

    Fender: https://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2019/12/FENDER_MINITUBI_.pdf (OF li usa di colore blu).

    Mini-tubi: https://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2019/12/Minitubi-1.pdf (OF li usa con strisce blu).

    Il cavo mono-fibra/multi-fibra viene passato all'interno o del fender o del mini-tubo.

    • Autore

    Grazie a entrambi.
    Quindi questi fender o mini tubi finiscono la loro corsa prima dell’area privata giusto, o nel corrugato che passa il cliente il fender/minitubo arriva fino diramatore al piano terra del condominio?

    Grazie mille,
    Ancora di cuore, davvero

    • pioccd ha risposto a questo messaggio
      • Navigabene
      • Modificato

      dani77 Generalmente si fermano al pozzetto di congiunzione tra tubazione suolo pubblico e tubazione cliente, se cerchi una foto vedrai che il fender è disposto in verticale, non è quindi adatto per essere intubato se non per l'imbocco finale. In casi particolari potrebbero raccordare il fender con dei tubetti singoli fino al diramatore.

      • dani77 ha risposto a questo messaggio
        • Autore

        pioccd ti ringrazio ma essendo paese il pozzetto che citi tu non esiste, quindi ci sono due opzioni prolungare un corrugato (B) riducendolo di diametro lungo il muretto per 3,5 metri o fare la stessa cosa con lo scavo (A) come da foto.
        Lo scavo mi spaventa, perché la mia opera in ordine cronologico e temporale è dopo la loro. Se posano il multifibra dentro fender/minitubi, che fanno: coprono e poi rispaccano per farlo muovere per scivolare dentro il corrugato prolungato dentro lo scavo privato?

        Tu cosa consiglieresti?

        Il tiraggio viene effettuato quando anche il tuo lavoro in proprietà privata sarà completato. I tecnici non escono più a vedere il lavoro? Se sanno già cosa fare e te no, eseguono il loro lavoro, te esegui il tuo (se è da fare), ppi li avvisi e completano.

        Qua davanti a casa mia hanno appena scavato una mini-trincea per allacciare un condomino che parte dal ROE e finisce in un tombino dei cavi telefonici e da lì entrano, giusto per farti un esempio.

        • dani77 ha risposto a questo messaggio
          • Autore

          Fraternal3954 perfetto grazie per la risposta.

          Consiglio: tu cosa faresti?
          tubino pvc diametro 25 dalla colonnina di ingresso fino a corrugato che viene 100 euro

          oppure proseguo scavo (con tutto rischio tubature di altre cose che si possono rompere) più pozzetto in ghisa che ci verrebbe almeno il doppio?

          Grazie mille.

            dani77 Consiglio: tu cosa faresti?

            Premesso che non so che lavori vanno eseguiti e quanto è già predisposto:
            Aspetterei di parlare con i tecnici quando verranno a vedere, o eventualmente ad effettuare i lavori, sul proseguimento nella parte privata. E i lavori in proprietà privata cercherei di farli nel migliore dei modi, sia per la durata, sia per ispezioni future.

            A casa mia, per farti capire come ho fatto, i lavori li ho effettuati dopo che i tecnici, durante il sopralluogo, mi hanno spiegato come volevano far entrare il cavo.

            • dani77 ha risposto a questo messaggio
              • Autore

              Fraternal3954 sì sì d'accordissimo con te prima che loro arrivano non faccio nulla. Cercheró di fare la cosa meno impattante non solo come costi ma più che altro come tempo e distruzione del pavimento interno.

                dani77 si, anche secondo è giusto così.

                • Autore

                Un altra cosa, perchè nelle discussioni ne ho sentito parlare varie volte, ovvero quando si deve fare uno scavo in suolo pubblico, open fiber tramite suo terzista chiede permessi al comune.

                Per chi gli è successo, mediamente quanto tempo ci è voluto per averli e vedere la squadra davanti casa?

                2 settimane o molto di più?

                Grazie molte

                  dani77 non ci sono tempistiche, può variare da territorio a territorio.
                  è possibile che un utente è in qualche zona a conservazione paesaggistica, o territorio protetto, parchi etc, dove i permessi possono attendere anche anni.
                  per non parlare poi della burocrazia Comunale.

                    • Autore

                    GiuseppePaglialonga immagino, grazie per la risposta.
                    Il mio paese è un ex palude, con strade brutte brutte quindi non abbiamo quel problema.
                    Credo cambi anche se chiedono per conto progetto BUL, o collaudi infratel e se chiedono per un condominio privato giusto?
                    immagino avranno priorità diverse con i clienti ovviamente in fondo.

                      dani77 no non cambia se sia un progetto privato o a fondo pubblico statale o pnrr...
                      tra richieste ai Comuni, territori vari, enti regolatori, enti privati come Enel o anche Fibercop (per l'uso delle loro palifiche) ed enti parchi, molte volte si perde più tempo per aspettare le loro autorizzazioni che per la posa reale e la creazione dell'infrastruttura.

                      • dani77 ha risposto a questo messaggio
                        • Autore
                        • Modificato

                        GiuseppePaglialonga per fortuna e incrociamo le dita è una strada pubblica lineare senza attraversamenti quindi spero basti il comune.

                        Comunque mi confermate che SITE (terzista open fiber) deve fare comunicazione formale al comune, che se poi entro un tot (10-15-30 giorni) non risponde allora c’è silenzio assenso e SITE procede.

                        Giusto?

                        • dani77 ha risposto a questo messaggio
                          4 giorni dopo
                          • Autore

                          dani77 mi rispondo da solo:

                          |-> SITE manda PEC al comune (con dentro preventivo)
                          |-> SITE aspetta ok dal comune, in quanto lavoro lungo
                          |-> Comune risponde ok al preventivo
                          |-> SITE si organizza per fare lavoro

                          Io ho un contatto di un geometra in comune che segue le pratiche FIBRA. Se la PEC l'hanno mandata o no lui lo sà.
                          Io aspetto venerdì e poi re-inizio il giro comune, openFiber.

                          Più che i tempi che possono essere biblici a piacere...pace...io quello che apprezzo con piacere e la serietà di questi terzisti OF, che magari a singola installazione vengono pagati pochissimo (lo sò perchè lavoravo come consulente in metroweb e le squadre venivano in ufficio) però già a seconda del colore dell'area è un delirio se poi ci si mettono anche loro davvero un disastro...

                          e la storia continua...

                            dani77 Per esperienza, non pensare che ok dal comune arrivi sempre in poco tempo. Ci sono casi in cui il comune, per via di sue problematiche, deve fare valutazioni aggiuntive e qui i tempi si allungano. Se ti va bene in 15 giorni hai le pratiche, altrimenti dovrai attendere.

                            • dani77 ha risposto a questo messaggio
                              • Autore
                              • Modificato

                              leoventu ma vaaa. 15 giorni sarei un signore, mi ha chiamato tale WT di site il quale mi diceva che sù San giuliano Terme, chiedevano di tutto e Open FIber non voleva fare determinate operazioni. Ora, di recente, si è un pò sbloccata la cosa e quello che viene fuori è che ci vorranno almeno un paio di mesetti.

                              Io gli ho detto che il processo, non importa che sia lento, ma trovo senza senso far fare i lavori ai condomini quando poi la fibra all'ingresso di casa arriva dopo 6 mesi.

                              Prima facciano la parte pubblica (scavi, pali enel), poi dicono, se vuoi la fibra o fai lo scavo e la canalina o ti attacchi. Almeno uno non spende nulla di tasca e parte a fare quando siamo veramente al momento, non che uno, e penso a gente messa peggio di me sborsa migliaia di euro per poi stare lì come un pirla ad aspettare loro che facciano le attività esterne.

                              Poi nelle loro belle statistiche: "mmhhh, in area bianca le attivazioni sono all'1%".
                              Ma chissà come mai'?!...le famiglie/i condomini ci fanno le vacanze con quei soldi non che li buttano dalla finestra aspettando secoli per una connessione FTTH.

                              Io trovo tutto molto ma mooooolltoooo migliorabile. Ma non si molla un centimetro 😃

                              UNA cosa in più:
                              il tipo di SITE (terzista Open Fiber) mi ha detto che fino a che non si attiva il cliente loro non prendono un soldo. E' vera questa cosa?

                                dani77 Io gli ho detto che il processo, non importa che sia lento, ma trovo senza senso far fare i lavori ai condomini quando poi la fibra all'ingresso di casa arriva dopo 6 mesi.

                                Quindi quante volte dovrebbero uscire? Fanno una parte di lavoro (che nessuno gli paga al momento), poi aspettano i lavori nella parte privata (sempre se poi vengono effettuati) e poi ritornano a finire il lavoro. Per me non ha senso sotto tutto gli aspetti.

                                Il problema sono le scartoffie, ma è così e ci si mette l’anima in pace.

                                dani77 non che li buttano dalla finestra aspettando secoli per una connessione FTTH.

                                Non esagerare, ci saranno attivazioni veloci e altre più lente.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile