Civico Fantasma per FTTH
pgxx si, i PTE, penso siano le scatole di openfiber che sono attaccate sul muro e sono collegate con delle canaline blu dai tombini, comunque c'è ne sono 2, uno all'inizio strada sulla mia stessa parete esterna, e inoltre sta affianco ad altri cavi che fanno la tratta da quel civico al mio, poi il secondo sta nell'altra estremità della strada sopra il muro opposto al mio civico. Ho notato una cosa importante credo, che sia il mio civico che quello di fianco al mio che è effettivamente parte della stessa casa (non il vicino dove sta il PTE, l'altro) praticamente su questi due civici non si può attivare ftth, mentre gli altri sì, io già sospettavo sarebbe andata a finire così perché al tempo facendo i lavori i miei due civici non furono mai calcolati, anche se ripeto ho 5 tombini openfiber in strada e due PTE.
Mariotto Sicuramente la puntuale assistenza di Dimensione ti aiuterà a risolvere il problema.
Nel caso in cui falliscano nell'impresa (molto improbabile, solitamente risolvono sempre tutto) come extrema ratio proverei a richiedere il contratto col civico di fronte, è una pratica sbagliata e deprecabile ma in alcuni casi è l'unico modo per risolvere intoppi di questo genere.
pgxx
Ricordati sempre che si tratta di Piano Italia 1G dove il tasso di successo sui censimenti è bassa, molto bassa.
Qua l'unica opzione che sembra funzionare spesso è mandare PEC a Infratel con tutti i dati necessari a far re-includere a bando il civico.
pgxx come extrema ratio proverei a richiedere il contratto col civico di fronte, è una pratica sbagliata e deprecabile ma in alcuni casi è l'unico modo per risolvere intoppi di questo genere.
Che poi gli mandano in KO, quindi inutile consigliare. Evita prossima vola dai
TheMarsican A parte che ho scritto che quella è l'extrema ratio dopo le vie "ufficiali", ma KO per KO uno almeno ci prova no? O è meglio rimanere senza fibra per un banale errore di db che nessuno vuole risolvere pur avendo il ROE fuori dalla porta di casa?
Ne abbiamo parlato in altri thread e ci sono casi documentati di problemi risolti solo così...perché ogni volta che suggerisco queste cose (anche se sono "sbagliate") devi contrastarmi?
Mariotto ma il nome corretto della via qual'è? Perchè i civici censiti e rilegati sono come Vico Vincenzo Bellini, quelli inesistenti sono via
_filippofavaro da quello che ho capito il nome giusto è Vico Vincenzo Bellini, i cui civici dispari 3 e 5 sono censiti da OF con FTTH mentre i civici 4 e 6 dell'OP come FWA.
- Modificato
_filippofavaro Guarda per svoltare nella strada sta scritto "Vico Vincenzo Bellini", su Maps uso quello e ho sempre scritto quello, se serve posso mandare altre cose inerenti alla posizione?
pgxx esattamente diciamo che anche l'ottavo civico fa parte della mia abitazione e non è censito per FTTH
TheMarsican farò il possibile perché davvero l'fttc con la Vodafone Station ultimamente mi sta rendendo la vita difficile
Mariotto il problema "originario" è nel DB di Egon utilizzato da Infratel/operatori, i civici esistenti sono quelli di vicolo mentre gli altri sono censiti come inesistenti (condivisibile o meno la cosa ma tecnicamente corretta)
IMHO difficile riuscire ad ottenere qualcosa
- Modificato
_filippofavaro IMHO difficile riuscire ad ottenere qualcosa
Nemmeno provando con la PEC ad Infratel, con coordinate, indirizzo e foto del PTE (con relativi codici) sulla facciata della casa di OP?
(C'è un distributore ottico sulla facciata di una casa che per il DB Infratel non esiste)
- Modificato
_filippofavaro scusate l'ignoranza, per FTTC invece i db sono diversi totalmente? Comunque davvero non ha senso spero dimensione faccia il miracolo
_filippofavaro edit: Notando bene a Lusciano Via Bellini non esiste... esiste appunto solo "vico", nel db di Egon perché
hanno scritto "Vicolo" davvero non ha senso
TheMarsican non credo, come dicevo prima la cosa è molto discutibile ma se la via sia chiama Vicolo/Vico è corretto che siano stati censiti i civici esistenti di quella strada e non quelli dove la particella toponomastica è Via
Mariotto esiste appunto solo "vico", nel db di Egon perché hanno scritto "Vicolo" davvero non ha senso
Non ne ho idea, il problema è il fatto che i numeri civici sono alla cavolo o in alcuni casi non esistono quindi civici che di fatto sarebbero grigi all'atto pratico non "esistono"
Mariotto non ne ho idea di che DB usi Fibercop, non so se a titolo di curiosità è in grado di rispondere @walt
Non ho riferimenti ufficiali, a livello metodologico si basa anch'esso su EGON.
Confermo che al momento restituisce anch'esso le sole particelle Via e Vicolo aventi codici EGON cliente/strada e codici ISTAT distinti.
_filippofavaro comunque è una situazione assurda, praticamente non sono nemmeno sicuro di poter riattivare una connessione se disdico il contratto con Vodafone...
walt veramente non ha senso, e per fortuna che parlai con gli operai al tempo...
Mariotto _filippofavaro comunque è una situazione assurda, praticamente non sono nemmeno sicuro di poter riattivare una connessione se disdico il contratto con Vodafone...
Probabilmente no, non ha senso disdire in anticipo, al massimo cessi la linea una volta attivata la nuova visto che sarebbero su infrastrutture diverse
Senza nulla togliere a nessuno, ma dal lato progettuale/rete, mediamente, gli operai non sanno nulla o quasi che sia dagli scavi a chi posa, gli viene detto di fare x e quello fanno e molto spesso danno risposte a caso pur di levarsi di torno gente che li "infastidisce"
_filippofavaro in realtà mia nonna gli ha portato pure il caffè , no comunque hai ragione però boh è scandaloso come non ci sia un modo di segnalare il problema direttamente
Update: Mi ha richiamato dimensione, ha detto il civico mio non è censibile e non possono fare niente, ma mi ha detto di provare ad attivare col civico del vicino
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
Mariotto ma mi ha detto di provare ad attivare col civico del vicino
con tutto il rispetto per dimensione, ma non penso funzionerà , e comq non è di sicuro la procedura corretta.
Come ti era già stato consigliato (e non so se lo hai fatto) la cosa migliore che puoi fare ora come ora è scrivere il prima possibile una PEC a infratel (infrastruttureservizidigitali@postacert.infratelitalia.it), spiegandogli la situazione, forse è l'unica speranza rimasta che hai.
Mariotto mi ha detto di provare ad attivare col civico del vicino
Quando anche l'ISP ti suggerisce questi "sotterfugi" direi che non ti resta che provare, al massimo non funzionerà e rimarrai come sei.
D'altronde, visto il ROE a due passi e l'installazione non certo scomoda, a loro conviene attivarti piuttosto che dare un KO. Sono certo che i tecnici un modo lo trovano...