Marcoperlongo È meglio utilizzare i Keystone anche nella scatola vicino al modem per evitare di terminare il cavo solid core con un connettore RJ45?

Certo

Marcoperlongo Mi consigliate un’altra configurazione per ottimizzare il cablaggio e garantire la compatibilità?

Di evitare se possibile switch in scatole di derivazione o comunque in mezzo all'impianto

    simonebortolin invece con il cavo ingresso switch e quelli uscita come faccio (connettori rj45 o keystone?) Lo switch lo devo mettere a quella scatola prima di salire al primo piano.

      • Modificato

      Marcoperlongo

      I cavi da posa vanno terminati o in frutti LSA o in keystone. I (conduttori dei) cavi da posa sono solid core, rigidi.
      I cavi patch, tra apparecchiature o tra apparecchiature e LSA / keystone, vanno terminati con RJ45. I (conduttori dei) cavi patch sono stranded, flessibili.

      Applica estensivamente e ti risolvi tutti i dubbi.

        mark129 I cavi da posa vanno terminati o in frutti LSA o in keystone. I (conduttori dei) cavi da posa sono solid core, rigidi.
        I cavi patch, tra apparecchiature o tra apparecchiature e LSA / keystone, vanno terminati con RJ45. I (conduttori dei) cavi patch sono stranded, flessibili.

        Si, su questo mi sono informato

        mark129 Applica estensivamente e ti risolvi tutti i dubbi.

        Cosa intendi come “applica estensivamente”? Intendi collegare con cavo solid core da porta modem fino a switch ethernet e poi da ethernet a frutto LSA?

          Marcoperlongo applica estensivamente

          Intende che devi fare sempre così:
          Frutto rj45 -> cavo solid-> frutto rj45

          Dai frutti colleghi una patch flessibile pre intestata

            Robertos pre intestata

            Cosa intendi?
            Poi quando posso vi mando uno schema per farvi vedere effettivamente il mini progetto

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Marcoperlongo Cosa intendi?

              Intende quelli già pronti come questo e suoi simili.
              Quelli piatti o cat-a-caso sono sempre da evitare, ma anche quelli di categoria superiore a 6/6A, perché in casa hanno utilità pari a zero.

                Bast ahh okok, ora ho capito
                Ma siccome io devo mettere uno switch alla scatola che sale sopra devo mettere anche li i frutti rj45 al cavo che entra allo switch e quelli che escono? Oggi pome vi spiego meglio e vi mando una foto per farvi capire meglio

                  Marcoperlongo devo mettere anche li i frutti rj45 al cavo che entra allo switch e quelli che escono?

                  Quello significa "applicare estensivamente": ogni cavo che entri o esca da una qualsiasi apparecchiatura "deve" essere un patch cable pre-intestato (già confezionato).

                    mark129 ogni cavo che entri o esca da una qualsiasi apparecchiatura "deve" essere un patch cable pre-intestato

                    Anche AP montati a soffitto o a muro?

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      mircolino Anche AP montati a soffitto o a muro?

                      Per quelli io uso roba così

                      Posso averli anche la metà (di lunghezza).

                      Detto questo, capisco il tuo rilievo ma una "rule of thumb" (IIRC torni dall'america, dovresti conoscere il senso), come tale, non ha valenza "assoluta". 😇

                        mark129 rule of thumb

                        Infatti, IMHO gli AP sono l'eccezione che conferma la regola. Spesso il corrugato esce dal soffitto/muro senza scatola, in quel caso preferisco crimpare il cavo CMR ed entrare direttamente nell'AP.

                        Marcoperlongo Ma siccome io devo mettere uno switch alla scatola che sale sopra devo mettere anche li i frutti rj45 al cavo che entra allo switch e quelli che escono?

                        Mi pare di capire che vorresti fare così..
                        (fai scorrere all'incirca fino a metà, da lì si vede la posa)
                        https://youtu.be/z1kL9VsDrVg?si=7A4BxHMZkGT9eJgx

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Da come sta descrivendo come vuol procedere pare ripreso da qui.
                          @mark129
                          Posa non proprio ortodossa, ci sono più cose che non tornano, ma in rete ci sta di tutto e capire se una cosa è fatta bene o male può non essere alla portata di tutti.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            faland1266 Posa non proprio ortodossa

                            Diciamo che verosimilmente non vuole vedere scatole in giro (perché uno switch Unifi da 40-50 euro montato a parete è piuttosto "unobtrusive", incospicuo, in italico idioma).

                            Tutto si può fare: forse meglio non chiedere cosa sia "meglio", 'che tra non ortodosso e "meglio" può esserci una certa distanza.

                            lo switch lo volevo mettere fuori la cassetta, mentre i cavi inizialmente li volevo fare in quel modo (direttamente con il connettore rj45 che si collega allo switch e senza keystone) poi voi mi avete consigliato di mettere la keystone e quindi penso di fare proprio così, solo che non ho spazio per mettere dei frutti, quindi devo vedere ( ho solo una cassetta di ispezione ma non ho la 503, come si vede dal video al minuto 9:13)

                            Vi ho allegato una foto in cui si vede la cassetta dove metteró lo switch (penso di attaccarlo al muro), proprio in questa cassetta ethernet i corrugati salgono al primo piano. Non so dove mettere i frutti con la keystone siccome non ho altre 503 disponibili nelle vicinanze! Tutte e 3 le cassette nella foto sono collegate da un corrugato

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              Marcoperlongo Non so dove mettere i frutti con la keystone siccome non ho altre 503 disponibili nelle vicinanze! Tutte e 3 le cassette nella foto sono collegate da un corrugato

                              Un frutto lo puoi mettere della 503 che hai: non è proibito, sposti la presa da un lato, setto separatore e poi i frutti ethernet (uno, forse due).

                              Per la scatola di derivazione, non so se esistano adattatori per montare una placca da frutti: @simonebortolin nella tua conoscenza elettricistica, ci sono prodotti adatti?

                              Altrimenti, se non devi addossare mobili, puoi pensare ad una scatola esterna.

                                una 503 potrebbe diventare 504. E' un vecchio "trucco" che adottano, alcuni, elettricisti non difficile da effettuare quando possibile.
                                Sul coperchio della scatola di derivazione potresti ritagliare un rettangolo aventi le misure della 503 sul quale montare il supporto etc.
                                Dovresti verificare se lo spazio in profondità permette quest'atto crudele, ma utile.
                                Se lo spazio lo permette dovresti usare un separatore o qualcosa di adattabile frontalmente.

                                mark129 Per la scatola di derivazione, non so se esistano adattatori per montare una placca da frutti: @simonebortolin nella tua conoscenza elettricistica, ci sono prodotti adatti?

                                Nooo

                                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile