flavione Sto guardando un pò di recensioni anche sul canale di MioNonno. Mi sembra di capire che i router che mi avete consigliato supportano tutte le bande degli operatori. Essendo neofita però, mi è poco chiaro come avviene l'aggregazione delle bande, escludendo il metodo manuale tramite hack o in modo nativo nel software dei router.
Io facendo prove con lo smartphone ho notato che la SIM Iliad, nella posizione in cui metterei il router, aggrega principalmente le bande B7 e B28, in alcuni casi aggrega anche la B1. Poi non so se questo dipende anche dallo smartphone.
Grazie per il chiarimento sul VoLTE. Facendo ricerche stavo iniziando a intuire ciò.
Filippo94 Grazie per il feedback! Mi trovo tra due BTS, una a circa 250m e un'altra a 350m. Presumo non dovrei avere problemi di segnale. Da smartphone noto che mi connetto sempre a quella più vicina, nonostante ci siano un paio di condomini in mezzo. Immagino che il router sia più sensibile dello smartphone e capti meglio il segnale, giusto?
Hai avuto modo di provare la porta USB? Funziona solo per la condivisione file?
In merito al VoLTE, il mio piano tariffario ora non me lo permette. Però leggendo online se cambio piano potrei averlo, ma poi dovrebbe essere supportato il router sulla rete Iliad. Almeno questo ho capito.
Zyxel LTE5398-M904 e il ZTE MF289F mi stanno interessando molto. Visionando un pò di recensioni, si differenziano per la categoria (18 vs 20), la presenza della porta USB e per il software (che mi sembra più completo quello del Zyxel). Escludendo la porta USB, ci sono altre differenze sostanziali? La differenza di categoria tra i due è molto rilevante?