Don_Tech Dovendo utilizzare una SIM Iliad, devo tenere in considerazione le bande supportate dal modem/router o tutti supportano tutte le bande degli operatori italiani?

La banda LTE in alcuni casi non supportata è la 32, che però è assegnata solo a TIM e Vodafone/Fastweb.
Ci sono alcuni router che hanno limiti nel modo in cui la banda B1 aggrega con altre (ad es lo Zyxel 3316).
Dovresti guardarti le recensioni sul canale YouTube di MioNonno in proposito.

Riguardo il VoLTE, la presenza di una uscita RJ11 non comporta necessariamente il supporto per il VoLTE. Ad es. nel B636 la RJ11 si può usare solo con account VoIP.

    Don_Tech Cosa ne pensate dello Zyxel LTE5398-M904

    Ne ho due e mi trovo molto bene, necessita però di segnale radio forte, se la BTS è distante non è consigliato. Per il volte non l’ho provato ma so che non funziona con tutti (dovrebbe con TIM a memoria)

      flavione Sto guardando un pò di recensioni anche sul canale di MioNonno. Mi sembra di capire che i router che mi avete consigliato supportano tutte le bande degli operatori. Essendo neofita però, mi è poco chiaro come avviene l'aggregazione delle bande, escludendo il metodo manuale tramite hack o in modo nativo nel software dei router.
      Io facendo prove con lo smartphone ho notato che la SIM Iliad, nella posizione in cui metterei il router, aggrega principalmente le bande B7 e B28, in alcuni casi aggrega anche la B1. Poi non so se questo dipende anche dallo smartphone.

      Grazie per il chiarimento sul VoLTE. Facendo ricerche stavo iniziando a intuire ciò.


      Filippo94 Grazie per il feedback! Mi trovo tra due BTS, una a circa 250m e un'altra a 350m. Presumo non dovrei avere problemi di segnale. Da smartphone noto che mi connetto sempre a quella più vicina, nonostante ci siano un paio di condomini in mezzo. Immagino che il router sia più sensibile dello smartphone e capti meglio il segnale, giusto?

      Hai avuto modo di provare la porta USB? Funziona solo per la condivisione file?

      In merito al VoLTE, il mio piano tariffario ora non me lo permette. Però leggendo online se cambio piano potrei averlo, ma poi dovrebbe essere supportato il router sulla rete Iliad. Almeno questo ho capito.


      Zyxel LTE5398-M904 e il ZTE MF289F mi stanno interessando molto. Visionando un pò di recensioni, si differenziano per la categoria (18 vs 20), la presenza della porta USB e per il software (che mi sembra più completo quello del Zyxel). Escludendo la porta USB, ci sono altre differenze sostanziali? La differenza di categoria tra i due è molto rilevante?

        Don_Tech capti meglio il segnale, giusto?

        No, almeno con l’M904 capta peggio di un cellulare. Per quello il segnale non deve essere debole.

          Filippo94 Ah! Non me lo sarei aspettato peggio di uno smartphone. Come posso capire se il segnale è forte o debole? Non basta la distanza dalla BTS?

            Don_Tech hai due edifici in mezzo, potrebbe andare benissimo o non troppo bene. Sì da smartphone e anche da modem c'è il modo di vedere la potenza del segnale. Resta l'incognita del fatto che magari da telefono lo vedi come abbastanza forte e da router, invece, più debole. Solo testando i modem potresti dare il verdetto finale.

              Forse i b636 nuovi non hanno più la RJ11 funzionante, se vedi nei siti di vendita nelle foto la presa rj11 è presente ma non è indicata la possibilità di collegamento del telefono, come invece per le prese rj45 dove i vari apparati collegabili sono ndicati

                • Autore
                • Modificato

                Filippo94 Da smartphone ho installato qualche app per poter visionare i vari dati del segnale e della BTS a cui si collega. C'è qualche dato in particolare che mi può essere utile per capire la potenza del segnale?
                Acquistandolo usato non avrei modo prima di provare e poi restituirlo.
                Ho trovato un conoscente che con lo stesso router e SIM Iliad, con BTS distante 1km, ottiene velocità di 80Mbps in download e 20Mbps in upload. Non so quanto possa essere utile questo dato e se sono dati soddisfacenti.


                Ganim grazie per la segnalazione. Eventualmente dovrò verificare per il singolo modello se la porta RJ11 sia funzionante.
                Tu hai usato questo router?

                No, io ho un vecchio huwei B525s con presa rj11 che uso con sim iliad per internet e il telefono collegato alla rj11, senza esigenze particolari va bene. Recentemente ho acquistato un Tenda 4g06 con VoLTE da usare in altra abitazione, ma non l'ho ancora provato bene, non penso abbia l'aggregazione delle bande ma il wifi è regolabile su tre livelli di potenza e al massimo (di fabbrica) dal secondo piano arriva al piano terra con tutte le "tacche" accese. L'ho preso su amazon ed ho inserito una recensione con i dettagli per i diversi operatori. Iliad, coop voce, very, kena, ho mobile.
                L'offerta per VoLTE è scarsa, prima del Tenda avevo provato TPLINK TL-MR6500v ma in automatico riconosceva solo Iliad ma a me dove dovrò collocarlo prende bene tim e anche coopvoce, quindi l'ho restituito.

                  Ganim Forse i b636 nuovi non hanno più la RJ11 funzionante, se vedi nei siti di vendita nelle foto la presa rj11 è presente ma non è indicata la possibilità di collegamento del telefono,

                  Io l'ho testata, ma nelle impostazioni mi sembra di ricordare che sia configurabile con un account VoIP, non per fare chiamate con la SIM.

                  Don_Tech UPDATE: il mio profilo tariffario Iliad non supporta il VoLTE

                  [OT (per il Modem, non c'entra)] Anche io ho iliad e sono cliente (felicissimo) della prima ora, per cui 5,99€/mese e non mi sogno di cambiare piano verso uno piu' costoso benche' provvisto di VoLTE...
                  Sono curioso di vedere cosa faranno quando spegneranno tutti i ponti 3G... secondo me a quel punto daranno il VoLTE anche a noi, non credo faranno la scelta di farci telefonare in 2G.
                  Tra l'altro se funziona la campagna di marketing... rimarremo in pochissimi col Piano 5,99€... quando spegneranno l'ultimo ponte...
                  Non supero i 5GB al mese (sui 30 disponibili) con l'iPhone, cosa me ne faccio di 180 o 200GB??

                    • Autore
                    • Modificato

                    Qualcuno può indicarmi i parametri da considerare per capire se il segnale che ricevo è forte e di buona qualità?
                    Ho installato l'app NetMonster e da qui mi sembra di capire che dovrei considerarei i parametri RSRQ e RSRP.


                    Ganim Con il Huawei B525s le telefonate le effettui tramite VoLTE o tramite 3G?
                    Con questo router e Iliad che prestazioni ottieni, tenendo conto del segnale e di altri fattori come la BTS?


                    FabrizioFa Io ho due SIM Iliad, una che andrà nel router che sto cercando e una per uso personale. Proprio su questa, come te sono stato uno dei primi clienti e possiedo tutt'ora il piano da 5,99€ e non ho intenzione di cambiare. Su questa SIM di sicuro non mi interessa il VoLTE. Sulla seconda SIM, potrei anche valutare il cambio piano se mi soddisferà.
                    In effetti, quando spegneranno tutti i ponti 3G in qualche modo dovranno pur permetterci di telefonare. Però se lo smartphone o il router non supporteranno il VoLTE, come potranno effettuare le telefonate senza ponti 3G?

                      Il B525s non ha il volte, nelle impostazioni ho visto VOIP ma non ti so dire... Comunque il telefono funziona, e mentre telefono internet continua a funzionare. Io ho un piano Iliad flash 100 - 7,99 100Gb. Questa sim l'ho provata su tp-link 6500 e su Tenda, entrambi con VoLTE e funziona perfettamente. Su Tplink6500 è l'unica riconosciuta automaticamente e funzionante.

                        Don_Tech come potranno effettuare le telefonate senza ponti 3G

                        I telefoni andranno in 2G i modem direi che smettono di avere la parte voce analogica.

                        Ganim mentre telefono internet continua a funzionare.

                        il mio B535 passa da 4 e va in 3G (cambia anche la luce sul frontalino: da verde a blu mi sembra di ricordare...) per cui la velocità si abbassa drasticamente... prova a fare uno speedtest prima e durante una telefonata e vedi

                          • Autore
                          • Modificato

                          FabrizioFa I telefoni andranno in 2G i modem direi che smettono di avere la parte voce analogica.

                          Quindi a maggior ragione è importante che il router supporti il VoLTE o abbia il supporto alle reti 2G per poter telefonare.


                          Ganim Se non ha il VoLTE passa in 3G durante le telefonate, come scrive anche Fabrizio.


                          Don_Tech Oltre ai router consigliati fin'ora, ho trovato anche dei Huawei B818 usati a un buon prezzo. Cosa ne pensate di questo? Leggendo qui sul forum e online mi sembra di aver capito che ha problemi con la banda B1 e che bisogna trovare il modello con uno specifico firmware per avere il supporto di questa banda. Con una SIM Iliad non avrei problemi, ma con una Very Mobile si?

                            Don_Tech possiedo tutt'ora il piano da 5,99€

                            hai valutato very, sempre a 5,99€ / mese, 150GB con 5G e VoLTE inclusi per sempre?

                            Don_Tech parametri da considerare per capire se il segnale che ricevo è forte e di buona qualità
                            Don_Tech Ho installato l'app NetMonster

                            https://wiki.lteitaly.it/android/

                              Filippo94 hai valutato very, sempre a 5,99€ / mese, 150GB con 5G e VoLTE inclusi per sempre?

                              Io, devo dire, sono soddisfatto di Very illimitato (e sbloccato di velocità max) che uso nel modem al mare (B535), ma MAI farei affidamento al "per sempre" scritto da un virtuale della Wind.
                              MAI.

                              La Wind in passato (pochi anni fa) è stata multata proprio perché se ne era fregata di un per sempre che campeggiava sui cartelloni e aveva fatto una PMU.
                              https://ilsalvagente.it/2018/07/06/wind-per-sempre-col-trucco-la-multa-dellantitrust/

                                • Autore
                                • Modificato

                                Filippo94 per la SIM Iliad a 5,99€ non ho intenzione di cambiare perchè pagherei lo stesso prezzo per più GB che non userei, un 5G poco diffuso e un VoLTE non necessario sul dispositivo su cui uso questa SIM. Ci dovrei forse includere i costi di acquisto della SIM Very e già sarebbe sconveniente.
                                Mentre potrebbe essere una buona opzione da attivare sulla SIM Very che già possiedo, sempre se sia possibile fare il cambio da già cliente.

                                Grazie per il link! In base a quanto descritto, i valori che NetMonster mi riporta rientrano tra i valori medi, ne tra i valori peggiori e ne tra i valori migliori.
                                Quindi, potrebbero andar bene lo Zyxel? Hai necessità dei valori precisi per fornirmi un feedback adeguato?


                                FabrizioFa Very illimitato (e sbloccato di velocità max)

                                L'hai dovuto richiedere personalmente oppure ora la velocità è sbloccata su tutte le SIM?

                                  Don_Tech
                                  Era in alto nell'App, c'e' una banda che cicla con un po' di offerte... tra cui l'illimitato a 10,99€ e sbloccato con altri 0,99€
                                  Faccio notare che mentre i 10,99 si possono pagare (dal mese successivo al primo) con addebito ricorsivo su carta di credito (quindi ogni mese si prendono la cifra spaccata), i 99 centesimi li prendono dal credito residuo (furbacchioni).

                                  Attivati entrambi a costo zero, con un'unica avvertenza: se hai appena rinnovato la tua offerta sappi che perdi il mese intero attivando l'illimitato (e non lo scrivono, me ne sono accorto perché avevo credito insufficiente a coprire tutti i 10,99, ne avevo solo per pagare la differenza tra la mia tariffa a 9,99 vecchia e quella illimitata)... per cui meglio passare all'illimitato verso fine mese!

                                  Don_Tech Ci dovrei forse includere i costi di acquisto della SIM Very e già sarebbe sconveniente

                                  Dipende dai momenti, se ben ricordo proveniendo da iliad in certi momenti dell'anno te lo fanno gratis, anche con la spedizione sim gratis.
                                  Il fatto è che mai mollerei il "per sempre" di iliad della prima ora... (che aveva anche il trasferimento delle chiamate incluso!!).
                                  Un buon motivo potrà essere il VoLTE... se poi in 2G le telefonate saranno pessime e non ce lo daranno.
                                  Ma se lo concederanno anche a noi io proseguirò con loro

                                    Don_Tech Ci dovrei forse includere i costi di acquisto della SIM Very e già sarebbe sconveniente

                                    giusto per cronaca: attivazione gratuita, spedizione gratuita + 2 mesi omaggio (info)

                                    Don_Tech potrebbero andar bene lo Zyxel?

                                    Eh, difficile da dire; quello che ti ho esposto è un concetto generale, poi è da valutare sul campo. Con valori medi potrebbe andare bene. Se fossero stati scarsini allora no di sicuro.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile