• FTTC
  • Brutto scherzo di Vodafone. Come sostituire una FTTC?

  • Autore
  • Modificato

D'ufficio per errore mi hanno disconnesso la linea.
Circa 3 anni fa ho aggiunto una nuova linea fttc a Perugia per un appartamento in affitto per mia figlia che studiava li, stesso codice fiscale per cui fatturazione unica.
A novembre, avendo abbandonato l'appartamento, ho disdetto la linea di Perugia, ma NON anche la mia residenziale ovviamente.
Da li è iniziata una piccola odissea, mi hanno ricontattato almeno altre 4/5 volte dicendomi sempre che le registrazioni non erano andate a buon fine e la disdetta non era valida. Ogni operatore mi diceva sempre una cosa diversa dal precedente.
In realtà la disdetta era andata a buon fine dato che il 18 dicembre, esattamente un mese dalla mia richiesta, la linea di Perugia veniva regolarmente cessati.
Probabilmente uno di questi operatori ha fatto un po' di confusione.
Onestamente avevo visto qualcosa di strano sulla mia area personale Vodafone, in quanto c'era ancora un ordine di lavorazione per gennaio 2025 di cui non capivo il motivo.
Contattato il servizio clienti Vodafone, mi assicuravano che non c'era nessun ordine di lavorazione in corso e che quello che vedevo era sicuramente un rifuso della vecchia cessazione.
Mi sono fidato, fino a quando la VSR qualche giorno fa ha iniziato lampeggiare e non riuscivo più né a telefonare né navigare.
Sono rientrato sulla mia area personale ed ho trovato cessata anche la linea di Recanati, senza nessun avviso.
Ho ricontattato di nuovo più volte l'assistenza clienti ma come sempre non ho cavato un ragno dal buco, chi mi assicurava che si poteva risistemare tutto e chi diceva l'esatto contrario. Tutti promettevano che sarei stato ricontattato, sto ancora aspettando.
Ma intento ho perso linea e numero di telefono che avevo da quasi 30 anni e che tutti conoscevano.

Per una FWA casereccia.....
Prenderei una SIM very mobile solo dati da 1000 GB per testare il segnale con un cellulare.
Nel caso fosse tutto ok, che router potrei abbinare? Andrebbe bene anche un 4G+? Per contenere i costi.
In caso contrario..... Eolo 300.

  • pgxx ha risposto a questo messaggio

    mamachan Ho ricontattato di nuovo più volte l'assistenza clienti ma come sempre non ho cavato un ragno dal buco, chi mi assicurava che si poteva risistemare tutto e chi diceva l'esatto contrario. Tutti promettevano che sarei stato ricontattato, sto ancora aspettando.

    Io aprirei una procedura d'urgenza su conciliaweb spiegando l'accaduto, forse non è ancora troppo tardi per recuperare il numero e la situazione. Non so se il tuo posto in armadio sia già stato riassegnato dopo 4 giorni, ma puoi tentare...tanto dal 190 di sicuro non otterrai nulla.

    Per quanto riguarda la FWA casereccia ti consiglio una CPE 5G (Zyxel o ZTE, ci sono vari modelli in vendita a prezzi moderati), anche da interno se hai buona copertura mobile. Puoi testare il servizio di Alpsim (ci sono dei giorni gratuiti proprio per queste evenienze), in alternativa la Eolo 300 che è un ottimo servizio ma costa di più.

    Grazie a tutti.
    Non conoscevo conciliaweb, domani approfondisco.
    Grazie.

    4 giorni dopo

    In attesa di informazioni un po' più dettagliate su Eolo, ho preso un router 5G x3000 della TP -link.
    I valori che ottengo sono abbastanza sconfortanti, 40/50 Mbit in down e 5/6 in up.
    Credo che dipenda dal fatto che il segnale 5G sia molto debole, ho selezionato le bande B3-B7-B20-N78 ma viene usata solamente la B20 o la B3 a turno.
    Potete darmi consigli su qualche prova da fare o sul segnale 5G nella mia zona? Non ne capisco molto.

      mamachan incredibile, Tiscali mi ha combinato la stessa cosa…

      mamachan
      Aggiungo un altro paio di domande:
      1) la vecchia VSR assegnava ip del tipo 192.168.1.xx
      Ora invece il tplink accetta solo 192.168.68.xx. come mai?
      2) ho attaccato il Nas via lan cablata ma non viene visto. Avevo assegnato un ip fisso 192.168.1.241 può essere questo il motivo?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        mamachan può essere questo il motivo?

        E mi sa di si: se la LAN è .68, un IP di una rete .1 non è in quella LAN

        Allora domani provo a cambiare. Grazie

        mamachan viene usata solamente la B20 o la B3 a turno

        È normalissimo avere quelle basse prestazioni con una sola banda 4G (e anche con 2). Con quale gestore hai fatto questi speedtest? Ti consiglio di provare con lo smartphone nello stesso punto in cui intendi installare il modem e vedere se le prestazioni sono superiori.

        In caso positivo puoi comprare una CPE migliore e con più impostazioni possibili (Zyxel o ZTE).

          pgxx
          Ho una SIM Very Mobile 5G 1000GB solo dati, quindi Wind3 se non sbaglio.
          L'unico smartphone 5G che ho in casa ha una SIM Iliad ma NON 5G per cui le prestazioni sono molto inferiori rispetto al router.
          Perchè dici che sta utilizzando solo 1 banda 4G? Il router in teoria ha il led bianco fisso quindi dovrebbe aver agganciato la 5G, correggimi se sbaglio.
          Forse sbaglio anche io che ho selezionato solo le bande dove era indicato tra parentesi WIND, invece di settare automatico?

            mamachan Ho una SIM Very Mobile 5G 1000GB solo dati, quindi Wind3 se non sbaglio.
            L'unico smartphone 5G che ho in casa ha una SIM Iliad ma NON 5G per cui le prestazioni sono molto inferiori rispetto al router.
            Perchè dici che sta utilizzando solo 1 banda 4G? Il router in teoria ha il led bianco fisso quindi dovrebbe aver agganciato la 5G, correggimi se sbaglio.
            Forse sbaglio anche io che ho selezionato solo le bande dove era indicato tra parentesi WIND, invece di settare automatico?

            Per le bande conviene lasciare automatico. Comunque ti puoi togliere il dubbio mettendo la sim Very nello smartphone al posto di quella Iliad.
            Se anche da smartphone va cosi, vuol dire che il 5g Wind in casa tua nel punto dove stai facendo le prove non arriva - o arriva con pessimo segnale - e dovresti fare prove outdoor oppure con sim di altro operatore.

            Se vuoi farti un'idea degli operatori 5g e della presenza delle relative bts nei dintorni, registrati al sito Lte Italy (per visualizzare il 5g è proprio necessario registrarsi, altrimenti vedi solo 4g).

            • Autore
            • Modificato

            mi sono registrato, qualcosa vedo ma di difficile interpretazione per me.
            Dovrebbero esserci 2 ripetitori 5G WIND3:

            • Recanati Cimitero 326066 5G (500 metri in linea d'aria da casa mia ma NON visibile a occhio) B7/B1/B3/B20
            • Recanati via Ceccaroni 326305-726305 5GDSS (500 metri in linea d'aria da casa mia ma NON visibile a occhio) B1/B3/B20
              Praticamente sono uno di fronte all'altro.

            ILIAD

            • Recanati Cimitero 1007341 5GDSS (500 metri in linea d'aria da casa mia ma NON visibile a occhio) B7/B1/B3/B28

            VODAFONE

            • Recanati via Madonna Varano 56709 (400 metri non visibile) B1/B3 (sembra niente 5G)

            TIM

            • Recanati via Madonna Varano 801494 (400 metri non visibile) B3 (sembra niente 5G)

            Wind3 sembrerebbe la più presente. Sempre se ho interpretato bene i dati

              @mamachan con Dimensione che copertura hai? sempre fwa?

                wasps
                si

                • wasps ha risposto a questo messaggio
                • wasps ha messo mi piace.

                  mamachan in alternativa non ti propone fttc, su "mostra altre offerte"?

                    wasps armadio fttc saturo penso valga per tutti i gestori.

                    wasps
                    FTTC non me la propone più nessuno, nessuno. Credo di aver provato tutto e di più.
                    Non so se tramite conciliaweb ........ ho fatto istanza. Vedremo.

                    mamachan Recanati Cimitero 326066 5G (500 metri in linea d'aria da casa mia ma NON visibile a occhio) B7/B1/B3/B20

                    Ok questa sulla carta è quella "buona". Come detto prima, prova a mettere la sim Very nello smartphone nella stessa stanza dove hai messo il modem Tp-link e vedi se con quello prende il 5g. Puoi usare lo smartphone per gli speedtest in varie posizioni della casa per capire velocemente dove e come arriva il segnale a casa tua.
                    Altra prova, vedi se in balcone le cose cambiano in meglio. In tal caso con un modem 5g da esterno (vedi l'economico Zyxel NR7302 sul quale trovi una fresca discussione sul forum) avresti la tua soluzione. Certo poi avresti lo stesso problema di Eolo per decidere dove far passare i cavi..ma poichè il 5g da rete mobile non ha bisogno necessariamente della visibilità diretta della Bts, con un po' di fortuna logistica potresti poter montare la cpe in posizione a te più favorevole rispetto al tetto (non so come è fatta casa tua nè dove sia la bts Eolo, ma considera che anche la parabola Eolo si può montare in balcone se vede la bts).

                    non ho balconi sono a piano terra.
                    Farò delle prove con lo smartphone.
                    Toglimi un dubbio però: il router segnala che il 5G è agganciato perchè il led è BIANCO FISSO, il segnale è 3 tacche su 5 (arancioni, non so se devono diventare verdi per segnale ottimale). E' solo debole come segnale?
                    Stante così le cose, in attesa di info più dettagliate su Eolo, ha senso spendere quasi 300€ per un router 5G? Con un 4G/4G+ da 40/50€ ci sarebbero prestazioni ancora più scarse?

                      mamachan non ho balconi sono a piano terra.
                      Farò delle prove con lo smartphone.
                      Toglimi un dubbio però: il router segnala che il 5G è agganciato perchè il led è BIANCO FISSO, il segnale è 3 tacche su 5 (arancioni, non so se devono diventare verdi per segnale ottimale). E' solo debole come segnale?
                      Stante così le cose, in attesa di info più dettagliate su Eolo, ha senso spendere quasi 300€ per un router 5G? Con un 4G/4G+ da 40/50€ ci sarebbero prestazioni ancora più scarse?

                      Non conosco quel modello di modem quindi non so dirti il significato dei led e del loro colore.
                      Quello che puoi fare è dall'interfaccia del modem, subito dopo aver lanciato lo speedtest, guardare quale bande ti segna in uso. Se non compare N78 vuol dire che non la prende. Dall'interfaccia dovresti poter vedere anche a quale bts si aggancia il modem.

                      La parabola Eolo e la Cpe esterna si possono comunque montare anche a muro in facciata in teoria.
                      Se non aggancia N78 potresti avere più o meno le stesse prestazioni da un modem 4g, ma non è detto al 100%, dipende da modem a modem.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile