consiglio su sim per combinatore allarme 2g
geppoG1 Quindi si può disattivare l'offerta su richiesta?
Sì, lo fai direttamente dal fai da te sul sito di CoopVoce, semplicemente disattivando il rinnovo.
Devi anche ricordarti di fare il cambio piano base, perché quello attivo di default sulle SIM ha lo scatto alla risposta (il primo cambio piano è gratuito).
Anch'io ho scelto CoopVoce per questo tipo di utilizzo ma, leggendo in apertura che Poste Mobile non va più, ho pensato fosse da escludere ogni operatore su rete Vodafone, inclusi quindi CoopVoce e Fastweb.
sylar2511
si infatti il discorso principale è proprio quello, ribadisco credevo che il modulo gsm si fosse guastato ma inserita la scheda iliad fatto suonare l'allarme e mi ha chiamato senza problemi, addirittura nel test mi da il massimo del campo [4 su 4]. per questo motivo, anche in base alle vostre risposte, penso virerò su tim perchè ha la SUA rete, invece fastweb è comunque un mvno, ora si appoggia su una rete e domani non si sa.
aggiungo...tutto ciò per evitare la cosa più semplice:acquistare il combinatore 4g, perchè mi partirebbero 350 euro circa
grazie ancora a tutti per i vostri consigli, alla fine ho preso una sim tim a consumo, attualmente la danno a 20 euro con 5 di credito, l'ho inserita nel combinatore e finalmente funziona.
adesso verrà il difficile perchè dovrò fare altre modifiche aggiunte all'allarme e di Comelit apparte i manuali ufficiali non si trovano guide "per principianti"
Matwolf
Appena comprata una sim coop voce ma non viene assolutamente riconosciuta dal mio allarme che pare si connetta solo alla rete 2G. Dal servizio clienti dicono che le nuove sim non agganciano la rete 2G. Peraltro ho buttato già una sim Iliad nuova per lo stesso motivo.
Cristinaaaaaaaa Non so che dire... Con il mio funziona....
Però che le SIM non vadano sul 2G mi par strano....
- Modificato
Cristinaaaaaaaa prova una Sim tim che secondo me risolvi
si a questo punto con tim vai sul sicuro che funziona in 2g.
a questo punto però, devo raccontarvi una cosa strana, che non ho capito se è colpa di tim o del mio allarme.
in poche parole, il mio allarme può mandarmi notifiche con sms riguardo alcune cose [tipo se se ne va la luce o se la batteria è poco carica], detto questo la tim ogni tanto manda qualche sms "pubblicitario" sui suoi servizi.
a me è successo di ritrovarmi col credito a zero in poco perchè ogni sms, gratuito, di tim me li rimandava sul mio numero, però a pagamento. con la sim postemobile mai successa sta cosa.
di conseguenza, a malincuore, ho disabilitato l'invio sms dalla centralina, che ora è abilitata solo a chiamare in caso di allarme furto
Vi racconto la mia....
Avevo da anni una SIM kena a consumo, (disattivando offerta) utilizzata sempre in 2G, da 1 mese circa il mio antifurto non ha più segnale, ma se chiamo la centrale suona ma non risponde.... Mettendo la SIM nello smartphone funziona tranquillamente in 2G. A questo punto chiamo il 181 per chiarimenti " non garantiamo il funzionamento su sistemi di allarme"
Ora mi ritrovo del credito sulla SIM kena che non posso più utilizzare, ho visto che ora fanno la DOMOKENA per i servizi smart di casa, ma in 4G VoLTE, la mia centrale antifurto funziona anche in 4G ma non sono sicuro di questo VoLTE
Leano
In realtà ok il 4g/Volte, nel senso che è supportato dall'operatore, ma la sim comunica anche in 2g e con SMS, quindi dovrebbe andare bene per te.
Non capisco come mai invece non ti funzioni la vecchia SIM...sarà morto il combinatore telefonico?
Ieri ho portato la centrale antifurto all'assistenza e abbiamo fatto diverse prove, anche con centraline nuove la mia SIM kena 2G non và, funziona solo su smartphone, mentre le altre sia in 2g che in 4g funzionano tutte.ho chiamato l'assistenza kena mi hanno detto che loro non garantiscono il funzionamento su dispositivi smart e centrale antifurto, secondo me hanno fatto qualcosa loro alla sim
Stamattina ho acquistato una DOMOKENA a 1,99 al mese dovrebbe funzionare, mi è costata 10 euro (8 attivazione 2 credito)
Volte che comunque non sfrutterai, spero di non dire baggianate ma il voice-over vuole la connessione dati, che il combinatore non ti darà