• FWAEOLO
  • Eolo, penali di recesso e restituzione apparati

Ho attivato un contratto con Eolo il 03/02/2022.
Stamattina ho inviato il modulo per la chiusura del contratto indicando il recesso.
Volevo sapere se, essendo trascorsi più di 24 mesi, devo pagare o meno la penale di 54€.

Inoltre, adesso, entro i 30 giorni, dovrebbe venire un tecnico per:

  • togliere l'antenna dal tetto
  • predersi il router

Mi date conferma?
Grazie.

    ChIP_83 Volevo sapere se, essendo trascorsi più di 24 mesi, devo pagare o meno la penale di 54€.

    Non è una penale.
    Si va pagata. Se non pagata non verrà il tecnico.

    • ChIP_83 ha risposto a questo messaggio

      Technetium Non è una penale.
      Si va pagata. Se non pagata non verrà il tecnico.

      ma, dopo aver dato la disdetta, mi comunicano loro come pagarla?
      mi contatteranno?

        ChIP_83 ma, dopo aver dato la disdetta, mi comunicano loro come pagarla?
        mi contatteranno?

        Immagino la mettano nell'ultima bolletta. Comunque non è una penale sono i costi di smontaggio.

        ChIP_83
        Da quello che ricordo:
        Adesso hai dato disdetta.
        Dal momento della disdetta hanno 30gg per terminare la linea.
        Dopo emettono l'ultima fattura compreso i costi di smontaggio.
        Poi viene il tecnico.

          Technetium ok grazie

          Fatto medesima cosa tua a luglio 24.
          Dato richiesta di recesso, pagato i 54€ in unica fattura utile e il mese scorso mi hanno chiamato per il ritiro degli apparati quali antenna, router fritzbox con alimentatore.

          Premetto che ho fatto recesso perche la linea era scarsa, eolo 100 mega andava nemmeno a 20 mega la sera, aprendo ticket e sopralluogo tecnico mi avevano dato " linea non migliorabile", infatti quei 54€ mi sono stati subito stornati con nota di credito, e inoltre mi hanno rimborsato i due mesi prima di disservizio.
          Praticamente non ho pagato il recesso ma il ritiro degli apparati devi per forza ridarli indietro, verrà un tecnico a ritirare

            ChIP_83 Volevo sapere se, essendo trascorsi più di 24 mesi, devo pagare o meno la penale di 54€.

            Si.

            Comunque una volta pagati e completato l’iter di disattivazione e ritiro antenna e apparati da parte del tecnico puoi aprire conciliazione su conciliaweb per farteli restituire, come da regole AGCOM il costo dí disattivazione non può essere più alto del canone mensile, anche se all’operatore in realtà costa poi di più.
            Non a caso altri operatori FWA come Eolo e Linkem non addebitano costi per il ritiro antenne da parte del tecnico.

            Vedi sito agcom e delibera 487/18/CONS

              Hadx FWA come Eolo e Linkem non addebitano costi per il ritiro antenne da parte del tecnico.

              Eolo li ha sempre richiesti.
              Anche per contratti durati molti anni e chiusi l'anno scorso per passaggio a ftth.

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                m1k4bz infatti quei 54€ mi sono stati subito stornati con nota di credito, e inoltre mi hanno rimborsato i due mesi prima di disservizio.

                direi encomiabile..

                  Technetium Sì esatto, motivo per cui per riaverli indietro si è obbligati a passare da Conciliaweb

                    nitronori41 direi encomiabile..

                    In realtà l'orientamento attuale è che i costi di disattivazione debbano essere annegati nel canone o nei costi di attivazione. Questo perché un operatore devi aspettarsi che entro tot anni qualcuno dovrà necessariamente passare a ritirare gli apparati. Cioè che una linea venga dismessa fa parte del suo ciclo di vita, non è un evento straordinario.

                    Per questo motivo nei nuovi contratti vanno applicati costi di disattivazione pari a 0€ una volta scaduto il "primo vincolo" (tipicamente 12 mesi), mentre prima di questa scadenza <= canone.

                      handymenny In realtà l'orientamento attuale è che i costi di disattivazione debbano essere annegati nel canone o nei costi di attivazione.

                      Mi riferivo più che altro al fatto che l'operatore avesse riconosciuto il disservizio provvedendo addirittura a rimborsare i due mesi precedenti. Sono cose che si sentono raramente e sono assolutamente apprezzabili e a mio parere da evidenziare.
                      Anche perchè da quel che scrive l'utente, la linea aveva scarse prestazioni ma era comunque funzionante.

                      Se penso al tempo perso con assistenza/commerciale di Tiscali quando mi han lasciato senza connessione per due settimane...alla fine ho dovuto combattere tramite Conciliaweb per avere un minimo di considerazione. E siccome si legge sempre di casi di litigi con gli Isp, vedere che almeno in questo caso Eolo si sia dimostrato più che ragionevole mi fa piacere.

                      Hadx
                      Ma allora.. un bell'intervento dell'AGCOM che li multa ?.. Così si mettono in riga ed evitiamo di doverli richiedere.

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        Mi è arrivata l'email da parte di Eolo e tra le altre cose mi dice

                        L'importo complessivo da pagare è di € 62.86 (IVA inclusa).

                        Quindi erano 54€ più iva? 😞

                          Technetium Considerando quanto ci ha messo W3 a mettersi in regola, non è che mi stupisca molto.

                          Andrebbe compilato il modulo di segnalazione ad AGCOM (il D a memoria?), ma in ogni caso mi sembra che l’authority sia concentrata su altri aspetti al momento, vedi Piracy Shield.

                            Hadx ha aggiunto il tag FWA .

                            Hadx mi sembra che l’authority sia concentrata

                            Lo dici come se a lavorare fosse una persona sola...😂
                            Ci sono più persone che lavorano possono anche fare multitasking.

                            ChIP_83
                            No.. a parte che c'è scritto in fattura per cosa paghi.. sarà l'ultimo periodo di fruizione della linea fino alla disattivazione + il contributo di smontaggio.

                              Technetium multitasking

                              Mi fai venire in mente una scena di checco zalone in Quo vado?

                              Technetium Ero sarcastico, visti gli ultimi tavoli in tema

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile