nitronori41 direi encomiabile..
In realtà l'orientamento attuale è che i costi di disattivazione debbano essere annegati nel canone o nei costi di attivazione. Questo perché un operatore devi aspettarsi che entro tot anni qualcuno dovrà necessariamente passare a ritirare gli apparati. Cioè che una linea venga dismessa fa parte del suo ciclo di vita, non è un evento straordinario.
Per questo motivo nei nuovi contratti vanno applicati costi di disattivazione pari a 0€ una volta scaduto il "primo vincolo" (tipicamente 12 mesi), mentre prima di questa scadenza <= canone.