TheMarsican quindi dici di disdire con vodafone (attuale mio isp) e subito dopo attivare una offerta con loro?
Problema con installazione FTTH bloccata da 2 anni
Marcoperlongo
Ah ma tu avevi semplicemente richiesto l'upgrade a FTTH a Vodafone?
Bene allora o lo richiedi di nuovo o scegli un altro operatore ed attendi l'uscita dei tecnici OpenFiber, tenendo cura prima a posizionare un corrugato nuovo nella tua parte di strada privata o a liberare il condotto ostruito.
TheMarsican si comunque avevo richiesto il passaggio a ftth, domani ti faccio comunque le foto per farti capire la situa
Marcoperlongo
Io direi che in questo caso ti convenga provare a liberare il corrugato Enel che poi ti arriva fin dentro il giardino, tanto si trova su suolo privato.
Altrimenti predisponi tu un corrugato nuovo, penso a qualcosa lungo il muro del recinto, e quando verranno i tecnici dovranno fare un piccolo scavo per raccordarsi con esso.
- Modificato
TheMarsican cosa intendi come liberare il corrugato dell’enel? Togliere il cavo dell’enel dici? Non dovrebbe passare lo stesso il cavo di fibra dentro il corrugato dell’enel? I tecnici secondo te come si organizzano a fare lo scavo? Se chiamo i tecnici per l’installazione fibra se la vedono loro a contattare altri tecnici per lo scavo?
Marcoperlongo cosa intendi come liberare il corrugato dell’enel? Togliere il cavo dell’enel dici? Non dovrebbe passare lo stesso il cavo di fibra dentro il corrugato dell’enel?
Ma non avevi detto che:
Marcoperlongo sono venuti i tecnici di Open Fiber, ma al momento di iniziare i lavori, utilizzando la sonda per portare i cavi alla mia abitazione, hanno aperto un pozzetto e hanno scoperto che era pieno di terra, rendendo impossibile il passaggio della sonda. Hanno anche verificato che i corrugati erano completamente ostruiti e, di conseguenza, non sono riusciti a far passare il cavo in fibra
Allora vedi di liberare sto percorso così non avranno problemi...
Marcoperlongo I tecnici secondo te come si organizzano a fare lo scavo? Se chiamo i tecnici per l’installazione fibra se la vedono loro a contattare altri tecnici per lo scavo?
Tu prepara tutto quello che puoi su suolo privato, poi al resto ci pensano loro ad organizzarsi.
- Modificato
TheMarsican era tappato un altro pozzetto dove passa la fttc e dove doveva passare la fibra di fibercop fino a casa mia, nel corrugato dell’enel c’è solo il cavo dell’enel, ed è libero. Ti spiego, si doveva passare il cavo in fibra nel corrugato dove passava il cavo fttc fino al mio giardino, solo che era tappato quindi mi hanno proposto di fare questa traccia dove ti ho spiegato
Marcoperlongo nel corrugato dell’enel c’è solo il cavo dell’enel, ed è libero, capito cosa ti voglio dire?
Ok, ora ho compreso.
Comunque resta il consiglio di: prepara un percorso su suolo privato in modo da avvicinarti il più possibile al pozzetto OpenFiber e poi richiedi l'upgrade a FTTH a Vodafone.
Quando usciranno i tecnici troveranno il modo per raggiungere il percorso che hai preparato.
TheMarsican yes, loro devono solo vedere per fare la traccia dal tombino open fiber al corrugato dell’enel che sono paralleli tra loro, circa 20 cm di distanza
Marcoperlongo loro devono solo vedere per fare la traccia dal tombino open fiber al corrugato dell’enel che sono paralleli tra loro, circa 20 cm di distanza
Sicuro che vogliano fare così??
Comunque io non vedo problemi di sorta nella tua installazione, quindi non capisco il perchè di questa discussione.
Quando escono i tecnici valutate insieme cosa fare, se devi fare tu dei lavori ti fai dare il numero di telefono dei tecnici e quando hai fatto i lavori li chiami per concludere l'attivazione.
TheMarsican quando sono usciti e avevano visto il corrugato otturato non hanno fatto nulla e non mi hanno proposto nessuna soluzione anche perchè quella è una strada privata di un mio vicino dove si trova il pte. Quando sono arrivati i tecnici sielte, dopo aver fatto la segnalazione a open fiber, mi hanno proposto questa traccia che ti ho spiegato, ma poi non li ho potuti ricontattare perchè non avevo il numero
Marcoperlongo ma poi non li ho potuti ricontattare perchè non avevo il numero
Allora prossima volta prenditi il numero ed oltretutto proponi tu di trovare un modo per arrivare fino a casa tua, così poi ti fai i lavori e li richiami.
- Modificato
TheMarsican okok, grazie mille, domani prenoto e ti faccio sapere. Una curiosità, siccome al mio civico è disponibile sia open fiber che ex flashfiber, gli posso dire io ai tecnici su quale infrastruttura allacciare? Lo so che mi sto spiegando male ma non so come spiegartelo, perchè quando i tecnici sono venuti la prima volta sono andati ad aprire e a operare sul pte flashfiber, quindi ho paura che una volta che vengono possano operare solo su flashfiber. Toglimi questa curiosità così sono sereno (il mio isp è vodafone)
Marcoperlongo gli posso dire io ai tecnici su quale infrastruttura allacciare?
No.
Qualsiasi operatore ti attiverà su OpenFiber tranne Tim che vende solo su Fibercop.
Sempre se il tuo civico è attivabile su entrambe le infrastrutture.
Ecco infatti mi sembrava strano, su open fiber risulta civico coperto da banda ultra larga, invece su fibercop risulta civico non coperto da ftth, anche se il pte fipercop è a due passi da casa mia e si trova dove c’è l’armadio per il cavo in rame che arriva a casa mia. Non so come sia possibile che mi dice non coperto su fibercop anche perchè quando sono venuti i tecnici 2 anni fa stavano allacciando la fibra dal pte fibercop
Buonasera ragazzi, ho prenotato l’appuntamento qualche giorno fa e oggi sono venuti i tecnici, gli ho spiegato la situazione e mi hanno confermato che si poteva effettivamente fare in quel modo, anche senza fare la traccia dal tombino of al corrugato enel (passano da un palo dove arriva l’enel e mandano il cavo in fibra direttamente nel corrugato mio enel. Ho da porvi un paio di domande:
1º DOMANDA: Devo passare dei cavi ethernet a casa, ho la 2.5 praticamente con installazione fibra, non so se passare cat6 o cat6A, le distanze sono inferiori a 55 metri, siccome sono inferiori dite che se prendo o uno o l’altro la velocità della connessione non cambia? Anche a livello di mhz da quanto ho letto, sono in dubbio su questo. Riguardo la schermatura, che schermatura mi consigliate? (Il cavo passa in dei corrugati liberi, senza altri cavi)
2º domanda: Mi consigliate di tirare un cavo ethernet direttamente al pc quindi partendo dal modem e finendo al pc oppure lo faccio partire dal modem, poi switch e poi pc? (Se lo faccio passare dallo switch la velocità non sarà inferiore?)
3º DOMANDA: Secondo voi è meglio ont esterno o modulo sfp? Sento dire da un sacco di persone che con il modulo sfp la velocità non è massima, invece con ont esterno va più veloce. Voi che ne pensate a riguardo? Ve lo chiedo perchè non so se effettivamente è così e tra qualche settimana mi installano la fibra.
- Modificato
Marcoperlongo Devo passare dei cavi ethernet a casa, ho la 2.5 praticamente con installazione fibra, non so se passare cat6 o cat6A, le distanze sono inferiori a 55 metri, siccome sono inferiori dite che se prendo o uno o l’altro la velocità della connessione non cambia?
CAT6 U/UTP e passa la paura.
Come scegliere un cavo: https://fibra.click/cavi/
Come fare un cablaggio domestico: https://forum.fibra.click/d/55051-che-cavi-e-che-connettori-scegliere-per-il-cablaggio-domestico
Marcoperlongo Riguardo la schermatura, che schermatura mi consigliate?
No schermatura, in ambiente domestico non serve.
Marcoperlongo Mi consigliate di tirare un cavo ethernet direttamente al pc quindi partendo dal modem e finendo al pc oppure lo faccio partire dal modem, poi switch e poi pc?
Dipende da come vuoi strutturare tu il cablaggio e la LAN interna a casa.
Ricorda che i cavi nel muro si terminano in keystone (prese) da inserire nelle borchie della serie civile.
Per connettere i dispositivi si usano cavi patch.
Marcoperlongo Se lo faccio passare dallo switch la velocità non sarà inferiore?
No, se usi switch adatti.
Marcoperlongo Secondo voi è meglio ont esterno o modulo sfp?
Non puoi scegliere, ogni ISP ti fornisce ciò che prevede lui in base alla modalità di erogazione del servizio,
L'ONT è parte integrante della rete dell'operatore.
Hai chiesto a Vodafone upgrade FTTH, giusto?
Se si, l'ONT sarà integrato nella Vodafone Station. (questo perchè su OpenFiber A&B Vodafone fa passivo)
Ricorda che la Vodafone Station però ha tutte porte Ethernet solo ad 1Gbit.
- Modificato
Quindi se collego il pc con ethernet da modem a pc o da modem, switch e infine pc se scelgo uno switch buono non perdo velocità? Che switch mi consigli per una 2.5? 4 porte mi bastano
Io per l’ethernet avevo pensato di farlo partire dal modem e farlo arrivare direttamente allo switch, dallo switch partivano i cavi e poi mettevo una presa al muro (keystone) e dalla keystone un cavo ethernet patch che va al pc, secondo te dovrei mettere una presa keystone dal modem per portare l’ethernet nei corrugati?
Metto cavi solid core siccome i cavi passano dentro dei corrugati