erpomata Giusto ma speriamo sia un sistema a slot e che non debba aprire un pc
Certo, sarebbe la condizione migliore. Mi è capitato di vedere, però, PC con alimentatore ridondante e altre caratteristiche server in un case simil desktop.. soprattutto in uffici dove un rack non era previsto. Fosse questo il caso, ho preferito specificare.
PietroM Mi riferivo soltanto all'efficacia della procedura da te proposta, non posso permettermi che qualcosa non vada a buon fine perchè lunedì è lavorativo
A livello di efficacia, è la via più sicura. Il sistema ricrea il RAID sul primo disco sostituito. Dovesse metterci troppo tempo, il sistema è comunque funzionante (anche se due dischi diversi, in raid, non sono la soluzione migliore). Appena finisce di "riparare" il raid, sostituisci anche l'altro disco e fai ripartire l'operazione. A parte il momento di sostituzione dischi, a meno che non siano hot-swappable, potresti farlo anche mentre lavorate. Unica condizione: i dischi nuovi devono avere la stessa capacità; se per qualche motivo sono anche solo pochi mega più piccoli, la ricreazione del raid non può avvenire.
La clonazione dei singoli dischi non sempre viene accettata dal sistema, ecco perchè non conviene. Rischi di fare l'operazione per niente.