mattiaborali "Sei stato fortunato che il centralinista ha spiegato nel modo corretto cosa volessi fare"

A quindi l'intento del tecnico ti era stato comunicato da un'altra persona?

Allora ci sta che sia stata un po' imprecisa tecnicamente ma a livello di sostanza si è capito.

Il tecnico che mi ha chiamato sabato della Fastweb, un tecnico di secondo livello mi ha detto che la situazione si ssarebbe risolta grazie alle indicazioni che fortunatamente ha dato il centralinista

7 giorni dopo

mattiaborali Ciao, ora ho letto il tuo post e mi ritrovo nella tua stessa situazione
Mi dai qualche dritta su come procedere? Vorrei partire con l'approccio giusto
GRazie mille

Hai per caso già contattato Fastweb o hai fatto partire qualche pratica per ip pubblico o modem libero?

Sisi, ho il mio fritz 4060 che funziona al posto del fastgate e mi hanno comunicato via sms il'IP pubblico statico

Prova a collegare il modem Fastweb e vedere se quello tramite myip.com vede l'IP che ti hanno comunicato

Già fatto, purtroppo non è lui
Figurati ho ricontattato fastweb per verificare se l'ip fornitomi fosse realmente quello

Tu che vedi nella sezione del modem internet/monitor online/dettagli connessione?
Vedi un ip 10.x.x.x.??

Guarda a memoria mi sa di si perchè adesso sono in ufficio, magari stasera appena arrivo a casa potrò essere sicuro

Se è così hai avuto il mio stesso problema. Risulti nattato. Io ci ho messo quasi 2 mesi per fare capire all'operatore quale fosse il problema.
Ti consiglio di chiamare e dire all'operatore che vuoi abilitare il modem libero e l'ip pubblico relativo a quel modem ed insisti sul fatto che devi dargli il Mac del fritzbox se non te lo chiedono. Se trovi l'operatore capace inoltrerà la richiesta corretta ai tecnici di secondo livello. Tu però continua lo stesso a chiamare che così loro ogni volta sollecitano per attivartelo. Se vuoi essere ancora più sicuro tu chiama il servizio clienti e gli dici che devi parlare con un tecnico di secondo livello per abilitare il modem libero. Probabilmente riuscirai a parlare direttamente con un tecnico che è più competente e sicuramente riuscirai a farti capire. Comunque ti confermo che sei sotto Nat. Ricordati che la richiesta per modem libero e ip pubblico devono essere fatte insieme oppure prima ip pubblico e poi modem libero. Io ho fatto entrambi insieme dopo che un centralinista competente mi ha inoltrato la richiesta correttamente

Spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi chiedi pure

Ecco, purtroppo io ho fatto il contrario
Prima modem libero e successivamente ip pubblico
Niente, da stasera inizia la guerra
Grazie mille per le info
Perdonami ma io non sono riuscito a trovare il mac address sotto al modem
Possibile?

Tranquillo, pure io ho fatto la stessa cosa.
Tu spiega bene il problema, magari il centralinista ne sa e ti aiuta. Se no chiedi di fare tutto da capo e specifica bene e chiedi conferma che l'IP pubblico verrà attivato sul modem libero.

Io ho un 7590 e lho trovato sul retro. La voce è: MAC DSL

Considera poi che io altre che guerra😂. Chiamavo almeno 4-5 volte al giorno

Allora, ti confermo di essere nattato infatti come dicevi tu l'ip è 100.x.x.x
Una stranezza, se vado nella sezione Internet -> Dati di accesso -> Accesso a Internet, mi da una voce "Indirizzo MAC del FRITZ!Box " e mi da un indirizzo MAC che però differisce nell'ultimo numero da quello che invece ho trovato sotto al modem alla voce CWMP account
A questo punto per conferma ha dato il comando arp 10.0.0.1 e mi da lo stesso mac address che ho trovato sotto al modem
Ora tralasciando la questione dell'ip pubblico perchè questi due macaddress differenti? Scusa l'off topic ma credo sia importante

Grazie mille

    Boribori Ciao, io avevo il FRITZbox da parecchio e un paio di settimane fa ho chiesto l'IP pubblico, che ho avuto in giornata senza neanche riavviare il router... Sono tornato a casa ed era tutto magicamente a posto, probabilmente si era riavviato da solo o si era comunque riallineato, il Fastgate mi avevano detto sarebbe stato da riavviare.
    (IP 2. eccetera)
    Probabilmente quindi l'inghippo che ho già notato in modo differenziale (e positivo per quanto mi riguarda) rispetto alle traversie di altro tipo che hanno avuto altri qui sul forum è dato dal fatto che io non ho proprio FTTC ma FTTS, cioè Fastweb SLU, anche quando ho messo il FRITZ box ho fatto tutto per i cavoli miei perché si registra da solo senza chiamare l'assistenza, tanto che anche in seguito per fare le riprove ho tolto e messo il fastgate diverse volte...
    Quindi forse la differenza come ti hanno detto è nella questione del MAC, che nel mio caso non è mai occorso per fare il cambio del router...

      Boribori Sinceramente non so perchè ti dia un MAC diverso anche perchè io in quella sezione non ho l'indirizzo MAC. Se vuoi ti condivido i miei settaggi:

      Provider Interntet: Altro provider e scrivi Fastweb
      Collegamento a una connessione DSL
      Dati di accesso: NO
      ID VLAN: 100
      PBit: 0
      VPI: 8
      VCI: 36
      Ottenere automaticamente l'indirizzo IP tramite DHCP: fritz.box

        herbert_one
        Magari per la tua tecnologia il discorso è diverso
        Meglio così, perché ti stai risparmiando un dramma 😅

        mattiaborali Io ho usato una configurazione diversa
        Domani per curiosità provo con questa
        leggi questo e dimmi cosa capisci, è una parte delle varie risposte datemi oggi

        'host xx.xx.xx.xx è raggiungibile

        --- xx.xx.xx..xx (mio il pubblico) ping statistics ---
        4 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 2999ms. Questa prova è stata effettuata 20 minuti fa

          È un dramma, io ci ho messo 2 mesi

          Ti da pacchetto Lost penso perché il modem Fastweb ha l'IP pubblico, il Fritz è nattato quindi non risponde. Comunque hai avuto il mio stesso problema

            Boribori No, ma infatti io ti riferivo la mia esperienza non per fare rabbia... 😀 Ma per dire che sicuramente il problema era il Mac, perché questo salta fuori in tutti i differenti comportamenti che sento lamentare rispetto a me, che invece non mi è richiesto...
            Bisogna dire che Fastweb, che sempre è accusata di problemi col modem libero, almeno per la rete che stava facendo "in casa" era stata brava... 😉
            (Oltre al fatto che è anche un filo più veloce della fttc)
            Comunque il trucco è presto detto, la telefonia viene distribuita agli utenti già resa analogica come nella rete telefonica tradizionale, il che ha pro e contro, pro che non ci sono sbattimenti con il Mac, contro che tocca mettere il filtro e starci anche più attenti rispetto all'adsl per le maggiori frequenze in gioco e poi non si possono sfruttare appieno le note doti telefoniche dei FRITZ box...
            Probabilmente però è un progetto che è stato abbandonato perché era antieconomico duplicare le strutture allora Telecom, infatti gli armadi Fastweb, affiancati a quelli Telecom, che nella mia città (Reggio Emilia) sono praticamente ovunque, altrove li ho visti molto raramente...

            no aspettate, che richiedete modem libero e dopo ip pubblico o viceversa non cambia nulla...
            purtroppo al telefono molte volte dicono delle boiate clamorose.
            al momento la procedura è:
            richiedere ip pubblico, aspettare i dati, inserirli sul modem, riavviare modem (ed ont in caso di ftth).

            in caso di problemi, bisogna insistere con il reparto assistenza, chiedendo l'intervento di un tecnico e di un repartista di secondo livello.

            sono stato al telefono 4 giorni per un cliente, utente di questo forum, a litigare per fargli sistemare il problema.
            alla fine era un errore di un customer care che doveva inviarlo correttamente sui sistemi fastweb ed invece ha fatto una procedura errata.

            purtroppo lo so che è stancante ed anche da smadonnamenti facili, purtroppo di queste cose possono capitare a qualsiasi operatore se si mettono persone senza una degna formazione a lavorare.

            e nel caso mi scuso per i problemi creati da queste persone, anche se non vi ho fatto io i contratti.
            purtroppo quando sento o leggo di certe porcate, mi viene il nervoso anche a me

              mattiaborali
              Aspetta, ora ti faccio fare due risate
              Questo è quello che mi ha inviato l'operatore Fastweb dicendomi "l'host è raggiungibile" 😅
              Cioè non sapeva neanche cosa mi avesse inviato
              Oggi ho un appuntamento telefonico programmato
              Spero di essere più fortunato

              GiuseppePaglialonga
              Ti ringrazio per il tuo intervento
              Sembra assurdo ma per me l'IP pubblico è fondamentale per questo smadonno
              Se ho fatto richiesta di modem libero e successivamente dell'IP dovrebbe essere automatico da parte dell'assistenza tecnica unire le due cose altrimenti che senso avrebbe
              Vi aggiorno

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile