Boribori No, ma infatti io ti riferivo la mia esperienza non per fare rabbia... 😀 Ma per dire che sicuramente il problema era il Mac, perché questo salta fuori in tutti i differenti comportamenti che sento lamentare rispetto a me, che invece non mi è richiesto...
Bisogna dire che Fastweb, che sempre è accusata di problemi col modem libero, almeno per la rete che stava facendo "in casa" era stata brava... 😉
(Oltre al fatto che è anche un filo più veloce della fttc)
Comunque il trucco è presto detto, la telefonia viene distribuita agli utenti già resa analogica come nella rete telefonica tradizionale, il che ha pro e contro, pro che non ci sono sbattimenti con il Mac, contro che tocca mettere il filtro e starci anche più attenti rispetto all'adsl per le maggiori frequenze in gioco e poi non si possono sfruttare appieno le note doti telefoniche dei FRITZ box...
Probabilmente però è un progetto che è stato abbandonato perché era antieconomico duplicare le strutture allora Telecom, infatti gli armadi Fastweb, affiancati a quelli Telecom, che nella mia città (Reggio Emilia) sono praticamente ovunque, altrove li ho visti molto raramente...