Technetium E' grande poco più di 3 MB. All'interno c'è un txt dove ti ho spiegato tutto.
Dammi la mail consì te lo invio.
Configurazione ATA Grandstream HT802 con VoIP TIM
- Modificato
filtrofibra
Caricali qui che rimangono privati.
OK
Technetium Fatto.
Ti ricordo che la registrazione avviene, ma non funziona nulla, neanche le chiamate in uscita.
filtrofibra
OK
Prima analisi veloce.
Ci sono due telefonate che non hanno funzionato.
Primo flusso:
Il server tim ha inviato molti INVITE, l'ata ha risposto dopo di che c'è un Internal server error.
Secondo flusso:
Il server tim ha inviato un INVITE per iniziare la sessione, l'ata ha risposto con un occupato.
Il che capita se l'ata non ha terminato le chiamate precedenti.
Quando ho più tempo mi leggo meglio tutto.
In effetti il problema degli "invite" multipli per il server TIM è risaputo.
Technetium Ci sono due telefonate che non hanno funzionato.
La telefonata è unica, l'ho fatta durare un pò: la prima sessione finiva con "il numero non è raggiungibile" o qualcosa di simile, dopo un pò lo stesso errore con la stessa voce è stato ripetuto per la seconda volta, ma sempre all'interno di un'unica telefonata, evidentemente dai log risultano come due.
Technetium In effetti il problema degli "invite" multipli per il server TIM è risaputo.
Puoi leggere il mio ultimo messaggio in questa discussione:
https://forum.fibra.click/d/25854-voip-gigaset-c530a-go-problema/21
Technetium Quando ho più tempo mi leggo meglio tutto
Come va?
- Modificato
filtrofibra
Pittosto incasinato... comunque...
La chiamata fallisce perchè non viene mai instaurato un flusso RTP... il flusso audio.
L'HT risponde al secondo invite "proponendo" la porta 5004.. ma il flusso non viene mai instaurato.
Una cosa: il server TIM non risponde alle richieste DNS sulla porta 53... la modalità DNS probabilmente sarà solo SRV.
Altra cosa interessante dal syslog... l'HT fa delle chiamate stun ai server di grandstream.
Ecco i due flussi. Sono due perchè arriva un invite dopo i messaggi di BYE.
Technetium Bellissimi i grafici, grazie.
Hai una soluzione a questo problema?
- Modificato
filtrofibra
I grafici li fa wireshark.
Non so neanche come è la tua configurazione router.. ata..
Io ho provato il keep alive su linea TIM. Router Mikrotik con sip-alg disabilitato. Ata HT802 configurato con keep alive (options)
Il problema è che a intervalli casuali perdeva la registrazione.
Ma quando era registrato funzionavano sia chiamate in entrata che in uscita.
Non saprei perchè ad un certo punto ha iniziato a restituire l'errore 500.
Technetium Non so neanche come è la tua configurazione router.. ata..
Semplicissima: base Gigaset collegata all'ATA tramite RJ11, ATA collegato al modem tramite LAN, nient'altro. SIP ALG disabilitato sul modem.
filtrofibra
Che modem ?
Configurazione dell'ata ?
Curiosità.. hai provato ad abilitare il sip alg? Non tutti vanno male.
- Modificato
Technetium Curiosità.. hai provato ad abilitare il sip alg? Non tutti vanno male.
filtrofibra Per quanto riguarda invece il discorso Keep-Alive ripeto che ho fatto tutte le prove possibili, non funziona, non c'è niente da fare.
Technetium Che modem ?
Configurazione dell'ata ?
La mia configurazione è sempre la stessa, modem TP-Link Vx230v, ata con UPnP come attraversamento NAT, l'unico che funziona.
Forse dovrei contattare l'assistenza Grandstream in merito al problema del Keep-Alive, anche se con UPnP funziona bene.
filtrofibra
Io in questi casi uso router con più opzioni. Per preferenza i mikrotik, che mi permettono di tenere sotto controllo più parametri... fare la cattura dei pacchetti a scopo diagnostico...
In questo caso bisognerebbe capire perchè non viene instaurato il flusso RTP.
Presumibilmente la connessione dovrebbe essere mediata dal router... perchè si blocca ? Boh..
Io proverei anche keep alive con sip alg abilitato. In alcuni router è fatto bene e non scassa tutto. Su mikrotik è fatto bene.
Technetium Provato, la situazione non cambia, però ti avverto di una novità.
Il keep-alive funziona ad intervalli, per esempio funziona per 30 minuti, poi smette di funzionare anche per 6-7 ore, poi si riprende di nuovo, e così all'infinito.
filtrofibra
Io non ho potuto provare così a lungo... ma comunque non ha senso. Deve stare connesso sempre.
Hai provato a mettere l'intervallo di keep alive sopra i 60 secondi.. tipo 65 secondi.. ?
Il vero problema è che comunque non ti va il flusso audio.
La prova che avevo fatto io era un keep alive a 30 secondi e il risultato era che funzionava.. ma poi perdeva la registrazione dopo un tempo a caso.. mezz'ora.. due ore e qualcosa.. meno di un'ora...
Technetium Hai provato a mettere l'intervallo di keep alive sopra i 60 secondi.. tipo 65 secondi.. ?
Certo, provai con 20, 30 e 60 secondi, ma la situazione rimaneva la stessa, non riesco a capire dove sia il problema.
Potrei provare a contattare l'assistenza Grandstream, ma per problemi di attraversamento NAT l'ultima volta rispedirono tutto al "mittente", cioè mi dissero di contattare il mio ISP per questi problemi.
filtrofibra Potrei provare a contattare l'assistenza Grandstream, ma per problemi di attraversamento NAT l'ultima volta rispedirono tutto al "mittente", cioè mi dissero di contattare il mio ISP per questi problemi.
Perforza... bisogna sapere cosa fa il router.
Technetium Posso io saperlo in qualche modo cosa fa il mio modem?
- Modificato
filtrofibra
Non credo ci sia una pagina dove controllare il connection tracking. Sulla maggior parte dei modem SOHO non c'è.
Io per diagnosi, in genere, uso un router mikrotik dove posso vedere le connessioni.. catturare i pacchetti etc.
TEST FATTI SU LINEA NON TIM.
Finalmente ho avuto un po' di tempo per giocare il mio HT802 con un provider VOIP.
La linea è in keep alive, sotto doppio NAT ( fritzbox -> mikrotik -> HT802) e funziona perfettamente.
Prima news sul keep alive.
Se impostato dal menù FXS su NO, il keep-alive interval si regola dal menù Advanced options -> Keep-alive Interval Vabbè...
Seconda news.
Con il mio provider VOIP
Se regolo il keep alive a 20 secondi, l'HT802 manda un keep-alive ogni 20 secondi.
Se regolo il keep alive a un valore maggiore di 20 secondi, l'HT802 manda un keep-alive ogni 53 secondi.
Se regolo il keep alive a un valore maggiore di 53 secondi (es. 65 sec), l'HT802 manda un keep-alive ogni tempo impostato secondi (es. 65 sec).
Boh.. però con il mio provider la linea funziona con qualsiasi keep alive maggiore di 20 secondi. (Giustamente con un tempo minore... troppe richieste)
Con il Keep alive impostato su OPTIONS, il mio provider VOIP mantiene la registrazione. In questo caso il tempo di keep alive si regola dall menù FXS PORT -> SIP OPTIONS/NOTIFY Keep Alive Interval. (Ovviamente...)
Con il Keep alive impostato su NOTIFY, il mio provider VOIP manda indietro un pacchetto "489 Bad Event" e dopo un po' perde la registrazione. Forse banna temporaneamente..
Ogni 165 secondi (valore scelto da loro lato server), il server VOIP manda lui un messaggio di tipo "OPTIONS" a cui l'ATA risponde con un 200 OK.
Così si mantiene attiva la sessione della connessione UDP che senza risposta invece scadrebbe dopo 180 secondi (tempo impostato sul mio router per il connection tracking).
In generale le impostationi devono essere:
UDP Timeout Unreplied < Keep Alive Interval < UDP Timeout Assured < Registration Interval
UDP Timeout Unreplied -> sul router -> di solito tra 10 e 30 sec.
Keep Alive Interval -> sull'ata -> default 20 secondi (quindi da modificare se non rispetta la condizione > UDP Timeout Unreplied
UDP Timeout Assured -> sul router -> di solito almeno 180 sec.
Registration Interval -> sull'ata -> Register Expiration default 60 minuti (per tim 1440 minuti minimo chissà che cavolo intendono... se lo imposto a 10 anni va bene lo stesso ? )
Per TIM bisognerebbe fare un po' di cattura pacchetti della registrazione e del Keep-Alive.
Altro dettaglio, bisognerebbe ripartire da un profilo standard dell'ATA e modificare solo le cose richieste da TIM.
Keep alive lo terrei su NO, ma con Keep alive (impostato in advanced options) impostato su un valore alto.. 60-62 secondi. Bisogna vedere cosa risponde il server VOIP di TIM.
Per utilizare il keep alive, sul router, non bisogna avere nessun inoltro sulle porte utilizzate 5060 e 5004.
- Modificato
Technetium La linea è in keep alive, sotto doppio NAT ( fritzbox -> mikrotik -> HT802) e funziona perfettamente.
Grande, è raro che il VoIP funzioni dietro doppio NAT
Technetium Se regolo il keep alive a 20 secondi, l'HT802 manda un keep-alive ogni 20 secondi.
Se regolo il keep alive a un valore maggiore di 20 secondi, l'HT802 manda un keep-alive ogni 53 secondi.
Se regolo il keep alive a un valore maggiore di 53 secondi (es. 65 sec), l'HT802 manda un keep-alive ogni tempo impostato secondi (es. 65 sec).
Incredibile.
Technetium Con il Keep alive impostato su NOTIFY, il mio provider VOIP manda indietro un pacchetto "489 Bad Event" e dopo un po' perde la registrazione. Forse banna temporaneamente..
Provato pure io, con NOTIFY non funziona niente.
Technetium Altro dettaglio, bisognerebbe ripartire da un profilo standard dell'ATA e modificare solo le cose richieste da TIM.
Proprio questo feci, la ma situazione rimase la stessa.
Technetium Per TIM bisognerebbe fare un po' di cattura pacchetti della registrazione e del Keep-Alive.
Quella che ho fatto io qualche giorno fa, giusto?
Technetium Keep alive lo terrei su NO, ma con Keep alive (impostato in advanced options) impostato su un valore alto.. 60-62 secondi. Bisogna vedere cosa risponde il server VOIP di TIM.
TIM non permette un valore più basso di 40 secondi, ti inserisce in blacklist temporaneo, non si sa quanto tempo duri il blocco.
Ora ti do io delle notizie:
1) Il grandstream non funziona (con ogni modalità di attraversamento NAT) in nessun modo se il SIP ALG è abilitato.
Ho fatto le prove su tre modem diversi, due tp-link e il tim hub+. Se il SIP ALG viene disabilitato tornare a funzionare tutto.
2) Nel TIM HUB+ non è possibile disabilitare il SIP ALG, lo si potrebbe fare forse solo dopo averlo sbloccato.
3) Ascoltanto quello che mi dicesti, cioè che il keep-alive difettoso potesse derivare dal modem, ho fatto la prova con tutti e tre, i due tp-link e il tim hub+. Il keep-alive non funziona su nessuno dei tre.
Quindi, traendone le conclusioni, il keep-alive per funzionare egregiamente avrebbe bisogno di particolari modem, o comunque di particolari caratteristiche per farlo funzionare.
Un ultimo ti chiedo, non avendolo capito bene dal tuo post, se il keep-alive ti funziona bene ed in modo continuativo, oppure no.