Router Tim hub H388X continue disconnessioni wifi
Aggiornamento situazione: ieri mi chiama il tecnico Tim (purtroppo non ero a casa), come immaginavo mi dice di effettuare il reset del router ed assegnare un canale fisso alla rete, cosa che come mi avevate suggerito avevo già in programma di fare. Al rientro a casa procedo, ma a parte i primi 15 minuti dove tutto sembrava miracolosamente tornato a funzionare (stabilità e velocità), il problema si ripresenta tale e quale. Aspetto qualche ora, riavvio il router, faccio passare tempo e ripeto il reset sia non cambiando i canali sia lasciando i settaggi di default ma il problema persiste.
Stamattina reinoltro il ticket, dopo poco mi richiamano dicendomi che a loro risulta tutto a posto e risolto, rispiego nuovamente la situazione precisando che la problematica è sul wifi, mi dicono che effettueranno ulteriori controlli e che mi richiameranno. Come immaginavo non mi ha ancora ricontattato nessuno e la situazione è invariata.
A questo punto dato che dubito possano risolvere il problema (che a meno di particolari e improbabili cause esterne, credo sia riconducibile al router stesso), attendo che i tecnici stessi mi confermino che la causa è il router così che io possa provare a fare il pianto greco con Tim nella speranza che mi sostituiscano il router anche se fuori garanzia, in caso contrario mi toccherà comprarne un altro.
Aggiornamento, il ticket è ancora aperto, l’ultimo tecnico con cui ho parlato mi ha ripetuto la solita solfa che già so, ovvero che la linea funziona regolarmente come prima (cosa che so benissimo in quanto collegato via cavo la connessione è stabile e veloce), non mi ha però confermato che il problema possa essere causato dal router. Mi sono dunque procurato un altro router tim hub + funzionante, con la differenza che è un technicolor (il mio è uno zte), con l’intenzione di verificare se con altro router il Wi-Fi rimanga sempre regolarmente connesso. L’ho appena collegato, dalla spia risulta connesso ma non navigo (ho già provveduto a resettarlo) mi chiedo?
1) sostituendo il router con un altro Tim hub questo (o il seriale dell’ adattatore sfp) deve in qualche modo essere autorizzato da Tim? Il problema può essere che è un technicolor?
2) devo in caso utilizzare l’adattatore sfp dello zte al posto di quello montato sul technicolor o non è possibile fare questa operazione in quanto gli adattatori sono accoppiati ai rispettivi router?
Grazie a tutti
alex_99 sostituendo il router con un altro Tim hub questo (o il seriale dell’ adattatore sfp) deve in qualche modo essere autorizzato da Tim?
Deve essere autorizzato per navigare.
La registrazione dell'ONT interno la può fare solo il tecnico.
alex_99 devo in caso utilizzare l’adattatore sfp dello zte al posto di quello montato sul technicolor o non è possibile fare questa operazione in quanto gli adattatori sono accoppiati ai rispettivi router?
Non so se siano simili, ma l'ONT è interno al router quindi non funzionerebbe comunque.
Per poter intercambiare più router devi avere un ONT esterno.
Ho tolto ora l’adattatore sfp del vecchio zte e l’ho inserito nel nuovo technicolor che ho connesso alla fibra, al riavvio la navigazione si è subito attivata, il router si è poi più volte riavviato da solo (mi pare un po’ troppe volte), ora è acceso, connesso e navigante da una decina di minuti. Velocità allo Speed test collegato via Ethernet sugli 870/100 come sul vecchio zte, in Wi-Fi anche qualcosa di più (quasi 800) rispetto allo zte. Vediamo ora innanzitutto se la linea rimane stabile (senza ulteriori riavvio spontanei) e soprattutto se il Wi-Fi non cade ogni 5/10 minuti come sullo zte.
TheMarsican Deve essere autorizzato per navigare.
La registrazione dell'ONT interno la può fare solo il tecnico.
Il technicolor era precedentemente utilizzato con un’altra ftth Tim, dunque di suo autorizzato, per questo motivo mi funziona (con inserito l’adattatore sfp che utilizzavo nello Zte)?
- Modificato
alex_99
Avrà scaricato la configurazione tramite TR-069 e si è auto configurato.
alex_99 Il technicolor era precedentemente utilizzato con un’altra ftth Tim, dunque di suo autorizzato, per questo motivo mi funziona
Errato: la navigazione è partita avendo utilizzato ONT interno dello Zte sul router Technicolor.
Avendo resettato il Technicolor il router si è configurato dai sistemi Tim come se fosse nuovo.
Quando e se lo restituisci resettalo di nuovo e cambia ONT.
Ni: per router Tim Hub e Tim Hub+ il dispositivo per slot SFP ha funzioni di ONT.
Per router Tim Hub Executive, Pro, Sagemcom 10 G e Avm 5590 è solo un tranceiver e le funzioni ONT le svolge il router.
loca66 Per router Tim Hub Executive, Pro, Sagemcom 10 G e Avm 5590 è solo un tranceiver e le funzioni ONT le svolge il router.
A ok, buono a sapersi che dipenda dal modello del router, grazie dell'utile precisazione. Almeno da questo punto di vista il Tim hub ed il + hanno una peculiarità positiva rispetto anche a router migliori dato che nel mio caso con poca spesa e senza interventi tecnici dovrei aver risolto la mia problematica. Tanto per la cronaca, dopo quasi 24 ore di funzionamento (con le impostazioni di default non avendo volutamente modificato nulla per replicare la condizione che ho sempre avuto, ovvero reti non separate e canali in automatico) il technicolor non ha per ora dato problemi, nessuna caduta del wifi, linea stabile, dispositivi sempre connessi, speriamo che duri (alle brutte prendo con poco un altro Tim hub+) in attesa di valutare se possa convenirmi passare alla 2,5g, conseguente cambio router ecc.
loca66 Personalmente preferisco sempre avere ONT esterno, avresti potuto scambiare i router senza dover sfilare ONT interno.
Anche questo è vero, ma non avendo l'ont esterno, il fatto di poter utilizzare subito un altro Tim hub+ (facilmente reperibile a poco) senza dover perdere tutto il tempo necessario a richiedere e far eseguire la procedura di autorizzazione di un nuovo router mi ha decisamente facilitato a risolvere in fretta il mio problema (cosa che Tim non ha fatto, non sapendomi nemmeno dire se il problema fosse causato dal mio router). Comunque valuterò più avanti se cambiare router e di conseguenza richiedere a Tim il modem libero (ont esterno).
Aggiorno la situazione a beneficio di chi ha avuto il mio stesso problema. A più di due settimane di distanza il funzionamento e relative prestazioni del wifi (con le impostazioni di default che ho sempre utilizzato) è tuttora regolare e privo di problemi, segnale stabile, nessuna disconnessione con il Technicolor. Posso dire con certezza assoluta che il mio problema di continue disconnessioni ed accensione e spegnimento del wifi erano causate dallo Zte, mi viene da pensare un problema hardware alla parte wifi.