• [cancellato]

Ragazzi ma se io, per esempio, mi facessi lycamobile, che so che usa le antenne vodafone, ci sarebbe una differenza in termini di velocità, ping e quant'altro? Tranne la diversa app, la sim e l'assistenza, c'è una differenza di copertura, di segnale o di velocità fra un operatore virtuale e uno reale?

    [cancellato] differenza di copertura

    No

    [cancellato] di velocità

    Potrebbe, il virtuale ha meno priorità nelle BTS rispetto a Vodafone, quindi se la cella è satura le differenze si avvertono.
    (Senza considerare eventuali limiti in down/up del virtuale stesso)

    Questo dipende dagli instradamenti dell’operatore che scegli, non so se Lyca usi aggregatore o sia indipendente sotto questo punto di vista

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      rgiorgiotech non so se Lyca usi aggregatore

      Si, Plintron: IME Lyca comparativamente è tra i peggiori, o forse il peggiore operatore su rete Vodafone quanto a banda (su 4G+ limitata poi a 60/30Mbps di picco) e latenza. Su 4G+ personalmente non lo consiglio, su 5G dipende dalla zona (se soggetta a saturazione o meno).

        • [cancellato]

        E very mobile invece? Come va su windtre? Chiedo perché nella mia zona ci sono antenne bts windtre 5g dss

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          mark129 Plintron

          Non è un full?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] E very mobile invece? Come va su windtre?

            Very E' WindTre: sono tecnicamente SIM Wind e Very è solo un brand commerciale, un'etichetta.
            Il DSS è una brutta cosa (IMVHO), comunque.

            metalxenon Non è un full?

            Non ho capito la domanda, scusami.

              mark129 Non ho capito la domanda, scusami.

              È un full MVNO quindi non dovrebbe utilizzare nessun aggregatore, ma forse mi sbaglio

                metalxenon Si ho appena guardato nella tabella su Wikipedia ed effettivamente è un Full MVNO senza dunque aggregatori

                  • [cancellato]

                  mark129 si lo so, ma dico come velocità e aggregazione, latenza (e tutti quei tecnicismi là), è la stessa cosa di windtre?

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    rgiorgiotech è un Full MVNO senza dunque aggregatori

                    Ma chi ha detto che un Full Mvno non può appoggiarsi ad un "aggregatore"?
                    Potrebbe tranquillamente farsi fornire tutti i servizi tecnici da un "aggregatore" o altri soggetti esterni.

                      Technetium Lo dice la natura stessa del Full MVNO. Non è una regola assoluta, ma è tutto sommato improbabile (non impossibile!!) che un Full sia su aggregatore.

                      Technetium Potrebbe tranquillamente farsi fornire tutti i servizi tecnici da un "aggregatore" o altri soggetti esterni

                      Certo, ma se tale operatore non possiede core network, HLR/HSS, sistema di fatturazione ecc a quel punto non so quanto sia catalogabile come Full (ma ripeto, ci sono casi opposti a ciò, anche in Italia).
                      C'è da dire che una motivazione di una simile scelta può essere di natura economica/strategica, quello sì.

                        metalxenon quindi non dovrebbe utilizzare nessun aggregatore

                        No, non è proprio così: un MVNO può interfacciarsi direttamente con un MNO (come fa CoopVoce sotto la regia tecnologica di Accenture) oppure utilizzare un MVNA / MVNE (come Plintron) e dovrebbe essere il caso di Lycamobile (che è partner tecnologico Plintron in molti paesi europei ed extra europei).
                        In genere è solo questione di forza commerciale, perché saltare un passaggio, un'intermediazione (interfacciandosi direttamente ad un MNO, in questo caso Vodafone) ha sensibili riflessi economico-finanziari.

                        P.S.: poi se ricordo male e Lycamobile non fosse sotto Plintron in Italia, ok, ricordo male il dato.

                          rgiorgiotech Certo, ma se tale operatore non possiede core network, HLR/HSS, sistema di fatturazione ecc a quel punto non so quanto sia catalogabile come Full

                          Si è catalogabile come full.
                          Coopvoce non possiede nulla. Tutto appaltato ad accenture.

                            Technetium Coopvoce non possiede nulla. Tutto appaltato ad accenture.

                            Giusto! Ma non credo che Accenture sia classificabile come MVNE o MVNA come invece Plintron, Effortel... o sbaglio (chiedo genuinamente)? Come ha scritto mark129 credo sia più una "regia tecnologica" nel senso che CoopVoce esternalizza la gestione operativa a un partner tecnologico, ma come dire, non c'è un vero enabler/aggregator dietro.

                            mark129 P.S.: poi se ricordo male e Lycamobile non fosse sotto Plintron in Italia, ok, ricordo male il dato.

                            Si ecco, se non ricordo male in altre parti del mondo è sotto Plintron, in India credo sicuramente

                              [cancellato] è la stessa cosa di windtre?

                              Non è proprio-proprio così, non tutte le SIM sono uguali anche all'interno di WindTre.
                              A parità di priorità, una SIM Very è o dovrebbe essere equivalente ad una SIM WindTre (anzi, in alcuni casi si potrebbe dire che vada meglio, vedi la Very Unlimited che, a differenza di WindTre, ad oggi non ha cap di traffico automatici): ma, come sempre, possiamo provare a farci precisare meglio la cosa da @handymenny (se ha tempo).

                              Io comunque, dopo aver peregrinato per diversi virtuali, sono ritornato ad un operatore fisico. Con i virtuali va tutto bene finché non hai problemi. A questo punto, se devo annegare, preferisco il mare grande e non la piscina sotto casa.

                                rgiorgiotech Giusto! Ma non credo che Accenture sia classificabile come MVNE o MVNA come invece Plintron, Effortel... o sbaglio (chiedo genuinamente)?

                                Non lo e'. La licenza, il PLMN, le SIM sono di CoopVoce. Accenture fornisce la piattaforma software (ed Ericsson la parte di rete), ma non e' un aggregatore o enabler.

                                rgiorgiotech Lo dice la natura stessa del Full MVNO. Non è una regola assoluta, ma è tutto sommato improbabile (non impossibile!!) che un Full sia su aggregatore.

                                Crea un po' di confusione, ma l'aggregatore non fa davvero parte della definizione di tipo di MVNO.
                                Un MVNO è full se ha un suo prefisso IMSI/PLMN, non c'è molto altro.
                                Un ESP non ha un suo prefisso IMSI/PLMN, ma offre alcuni servizi, non essenziali, in maniera indipendente da chi emette le SIM. Ad esempio un ESP ha tipicamente un suo APN e una sua connettività "internet" distinta.
                                Un ATR è colui che si occupa solo di commercializzazione.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile